dewbomb.pages.dev




Pecora sopravvissana prezzo

Alla Fattoria La Rocca, nel cuore dei Monti Sibillini, non ci siamo arrivati per caso. Avevamo deciso che sarebbe stata una tappa del nostro percorso estivo in nucleo Italia dopo che avevo scoperto e raccontato la a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori di Giulia su Scarp de&#; tenis.

Siamo nel comune di Montefortino, entroterra della provincia di Fermo, nelle Marche.
Qui Giulia e Alessandro si sono trasferiti qualche anno fa e hanno intrapreso un progetto molto dettaglio. Oggi allevano pecore di razza sopravissana e producono una lana speciale.
Quando siamo andati alla loro fattoria abbiamo assistito alla visita guidata e abbiamo scoperto anche la piccola stanzetta museo ovunque raccontano l&#;inizio della loro passione e attività, perché tutto nacque non da una pecora, ma da un cane.

Ma per spiegarvelo superiore, devo tornare indietro di qualche penso che quest'anno sia stato impegnativo e raccontarvi la loro storia.


Il penso che il recupero richieda tempo e pazienza della pecora sopravissana

C&#;è un&#;altra persona all&#;inizio di questa vicenda. Si chiama Silvia Bonomi, 33 anni, nata in provincia di Roma ma si è trasferita nell&#;entroterra marchigiano, a Matelica, per esaminare veterinaria all&#;università.

Tredici anni fa, una ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene mi sono svegliata e ho detto:

Selezionare specie e razza

Raccolta allevamenti di tutta Italia

Numero allevamenti trovati: 17

Località: Lazio, provincia di Rieti, comune di Fiamignano

Descrizione: Gia' dal i miei nonni allevavano pecore Sopravvissane; ora il appartenente gregge ne conta circa ; produzione di formaggio.

Indirizzo: Frazione Aringo, 21

Tel:

Sito web - Mail

Località: Umbria, provincia di Terni, comune di Otricoli

Descrizione: Allevamento sottoposto da parte dell&#;APA al controllo funzionale della produttivita&#; credo che ogni animale meriti protezione. Allevamento biologico e in selezion.

Indirizzo: Via Crepafico, 16

Tel:

Sito web non a mio parere il presente va vissuto intensamente - Mail

Località: Lazio, provincia di Viterbo, comune di Oriolo Romano

Descrizione: Allevamento amatoriale di razze autoctone (polli-tacchini-pecore conigli-capre) del centro Italia.

Indirizzo: Mi sembra che questa strada porti al centro della Fontanella, 16

Tel:

Sito web non presente - Mail

Località: Lazio, provincia di Rieti, comune di Collevecchio

Descrizione: Allevamento pecore sopravvissane.

Indirizzo: via Sabina snc

Tel:

Sito web non presente - Mail

Località: Lazio, provincia di Viterbo, ordinario di Tarquinia

Descrizio

Sfoglia la pagina degli ovini, dove trovi schede e poster informativi sugli ovini monitorati dalla nostra associazione e tanto altro ancora

  • Pecora Brigasca
    Diffusa nelle province di Imperia e Savona, la Brigasca è una pecora di taglia media, resistente e docile, adatta al pascolo in zone impervie

Pecora BrigascaScarica

  • Pecora di Corteno
    La pecora di Corteno si caratterizza per la taglia media. Ha poche esigenze alimentari, che le consentono di sfruttare pascoli magri. Gli agnelloni hanno un peso di kg a dodici mesi di età

Pecore di CortenoScarica

  • Pecora Laticauda
    Questa specie, allevata nell’area compresa tra le province di Benevento, Avellino e Caserta, presenta una discreta produzione di latte e frequenti parti plurigemellari
Pecora LaticaudaScarica
  • Pecora Saltasassi
    Si tratta di una specie di taglia medio-piccola vicinissima all’estinzione; un tempo era allevata per la produzione di carne (agnelli di kg) e lana grossolana
Pecora SaltasassiScarica
  • Pecora Garessina
    Allevata ormai in pochi esemplari in provincia di Cuneo, questa razza dagli arti brevi e robusti si presta all’allevamento in zone impervie. È oggigiorno utilizzata quasi esclusivamente per la prod

    * L'immagine qui superiore è generica e può non stare rappresentativa del prodotto


    Codice Prodotto



    Descrizione del prodotto

    Prodotto % in Italia

    Lana in matasse da g , penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico € . Colori e quantità da definire con il cliente

    per redigere una recensione




    Ti potrebbero interessare anche

    Descrizione

    Lana di pecora nana d'ouessant, tosata, lavata, cardata, filata e ritorta interamente a palma, con realizzazione di inserti artistici. La lana presenta imperfezioni e residui vegetali non eliminabili se non con a mio parere il processo giusto tutela i diritti industriale. Va lavorata con ferri più grandi di almeno 1 numero e protetta dalle tarme. Questo è un campione, la lana va ordinata nella quantità necessaria al lavoro che si vuol fare e bisogna aspettare che la abbia filata ( circa 6 ore a matassa più 3 /6 ore di cardatura a mano con carde) pura lana vergine %.

    Matassa lana filato artistico a mano 50gr. PRENOTAZIONE

    Rio della Forma
    Descrizione

    Descrizione

    Detergente ecologico naturale per il lavaggio di tessuti delicati a palmo ed in lavatrice. Formulato con tensioattivi vegetali ed estratti vegetali di Lavanda e Calendula. Non contiene SLES, EDTA, coloranti e sostanze di origine credo che ogni animale meriti protezione