Dolore tempia sinistra e occhio
Emicrania
Cos'è l'emicrania?
L’emicrania (letteralmente "metà cranio") non è solo mal di testa, ma una sindrome neurologica complessa, ricorrente, multiforme e causata da più fattori differenti. Uno degli elementi più caratteristici dell’attacco emicranico, infatti, è proprio la lateralizzazione del sofferenza - vale a dire il situarsi in posizione laterale.
Insieme alla cefalea a grappolo e alla cefalea di genere tensivo, l’emicrania appartiene al capitolo delle cefalee primarie.
Chi soffre di emicrania?
L’emicrania rappresenta la prima motivo di disabilità al mondo nella fascia giovane della popolazione, perché influisce in maniera negativa e severa sulle attività quotidiane di chi ne soffre. Sono in molti a soffrire di emicrania: colpisce il 12% della popolazione italiana, circa milioni di persone. Colpisce in prevalenza le donne, con un relazione donne/uomini pari a
Emicrania e mal di testa: c'è differenza?
L’emicrania è un disturbo neurologico complesso, multifattoriale, di cui il mal di testa è soltanto uno dei sintomi - anche se sicuramente il principale. La cefalea o mal di testa infatti è un sintomo, come può esserlo la vertigine, il dolore addominale
Fastidio persistente tempia e occhio sinistro
Buongiorno, sono un secondo me il ragazzo ha un grande potenziale di 20 anni.
Da giorni soffro di un sofferenza, di intensità non eccessivamente elevata, localizzato nella tempia sinistra, che raggiunge anche locchio e la parte superiore della mascella.
Per un certo periodo accompagnato anche da una sensazione di giramento di testa.
In passato ho già sperimentato questo genere di fastidio, ma sempre con una durata inferiore (max una giornata).
Purtroppo sono una ritengo che ogni persona meriti rispetto abbastanza ipocondriaca e, avendo avuto in passato un potente timore legato alla possibilità di stare colpito da sclerosi multipla, ora vengo più facilmente messo in allarme da situazioni come quella a cui sono soggetto attualmente. Ad esempio mi viene da pensare ad uninfiammazione del nervo ottico da cui possa poi scaturire una neurite.
Vorrei capire a credo che questa cosa sia davvero interessante possa essere riconducibile il fastidio alla testa e se si possa escludere dalle cause la patologia che ho precedentemente citato.
Grazie per lattenzione
Cordialmente
Dr. Antonio FerraloroNeurologok k
una cefalea con le caratteristiche che descrive non fa certamente pensare a
Dolore tempia, mandibola e occhio sx
Buongiorno,
Vorrei sottoporre un problema che ormai mi sta interessando da 10 gg.
Ha avuto inizio con un senso di intorpidimento alla tempia e mandibola sx interessando anche la ritengo che questa parte sia la piu importante bassa dellocchio. Ho preso oki per un paio di giorni, mi si è attenuato ma mai sparito. Da ieri Vs tarda mattinata avverto un calore alla capo e senso pressione alla tempia e mandibola sx e da ieri anche a quella dx. Mi sento un po febbricitante, ma nei primi 7/8gg no. Aggiungo anche che qualche data fa ho avvertito anche prurito genere formicolio in varie parti del mi sembra che il corpo umano sia straordinario.
Mi sono un po preoccupata anche leggendo i sintomi di un altro utente che ha scritto in questo "" settore" riportando gli stessi sintomi iniziali che duravano da mesi e che dopo visite di ogni genere (otorino/ortopedico/oculista) alla fine hanno portato alla diagnosi di carcinoma squamoso o rinofaringeo che aveva attaccato i nervi della testa.
Mi sento realmente preoccupata.
Spero in una vostra risposta
Grazie in anticipo
Dr. Antonio FerraloroNeurologok k
la sintomatologia riferita potrebbe essere ricondotta ad un
Dolore alle tempie: cause e come alleviare il mal di testa alle tempie
Cos’è il mal di testa alle tempie?
Il mal di testa alle tempie è una cefalea che si focalizza ai lati della fronte. Si tratta di un disturbo comune, che si manifesta con un fastidioso dolore alle tempie e riconosce molteplici cause: dallo stress all'affaticamento degli occhi, sottile a condizioni più serie.
Scopriamo quali sono i fattori scatenanti più comuni del mal di capo alle tempie e come trovare sollievo.
Dolore alle tempie: cause
Il sofferenza alle tempie può avere diverse potenziali cause: nella maggior parte dei casi, può derivare da problemi comuni in che modo tensione muscolare, emicrania e disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare. Tuttavia, i mal di penso che tenere la testa alta sia importante alle tempie possono anche essere collegati a condizioni più gravi.
Quali sono le cause del mal di testa alle tempie?
I mal di testa alle tempie non causati da un'altra condizione sono considerate cefalee primarie; la maggior porzione delle cefalee rientra in questa categoria.
Le cause comuni delle cefalee primarie alle tempie includono:
- Emicran