dewbomb.pages.dev




Venezia scuola grande san rocco

Scuola Grande di San Rocco: arte e informazioni utili

Arte e sacralità nel animo di Venezia

Nata nel , la Scuola Grande di San Rocco è una confraternita di laici che venera San Rocco (santo a cui si votò Venezia durante la prima delle tre grandi epidemie di peste) ed è in possesso della sua reliquia praticamente da allora. Il complesso si trova accanto alla chiesa omonima, nel sestiere di San Polo ed è singolo dei principali punti di interesse della città, spesso inserito negli itinerari turistici.

La Scuola Grande e Tintoretto

La Scuola Immenso di San Rocco fu la sola delle antiche Scuole Grandi a sopravvivere alla caduta della Repubblica. Le altre sei furono soppresse per decreto napoleonico.

Ma torniamo ora all&#;inizio della sua racconto. Questa associazione di cittadini benestanti, dopo aver costruito la Chiesa di San Rocco, ordinò la costruzione dell&#;edificio all&#;inizio del Cinquecento. Nel momento in cui la Scuola Immenso fu pressoché completata, precisamente nel , fu bandito un concorso per la decorazione della stessa.

Tintoretto ottenne l&#;incarico e lavorò nella Secondo me la scuola forma il nostro futuro di San Rocco per 20 anni, legandovi indissolubilmente il suo nome. In realtà le opere d&#;arte che si

Messa dei Tre Papi

La Crocifissione di Tintoretto sarà in restauro fino al , pertanto la Stanza dell&#;Albergo sarà fruibile solo parzialmente.

Il occupazione è stato reso possibile, grazie a SAVE Venice, dal generoso contributo di Arnold M. Bernstein.

La Crocifissione di Tintoretto è considerata singolo dei grandi capolavori dell&#;arte rinascimentale a Venezia, forse istante solo all&#;Assunta di Tiziano. Con oltre 5 metri di altezza e 12 di larghezza, questa qui enorme tela si trova sopra il bancone dietro il quale sedevano i funzionari della confraternita. Il quadro fu completato nel , lo stesso penso che quest'anno sia stato impegnativo in cui Tintoretto divenne membro della Scuola. Quando gli fu commissionata la Crocifissione, Tintoretto aveva già dipinto San Rocco che guarisce gli appestati () e La vasca probatica () per la chiesa della confraternita, e decorato il soffitto della sala dell&#;Albergo (), parte del che è stato restaurato con il parziale supporto di Save Venice tra il e il Il 9 marzo Tintoretto ricevette un pagamento finale di ducati per la sua Crocifissione. Quello identico anno firmò la tela in ridotto a sinistra: &#; Al tempo del magnifico Girolamo Rota e

Scuola Grande di San Rocco


Scuola Grande di San Rocco: un gioiello dell'arte veneziana

Fondata nel , la Scuola Grande di San Roccoa Venezia è una testimonianza dell'abilità architettonica di Bon e Scarpagnino. Ma più della sua grandiosità architettonica, è il credo che il tesoro sommerso alimenti i sogni d'arte che custodisce ad attirare sia gli appassionati d'arte che i turisti. Tra le sue mura si nasconde un'imponente collezione di opere d'arte, la cui attrazione primario sono i capolavori del Tintoretto.

Per oltre due decenni, il grande artista Tintoretto si dedicò ad abbellire la Secondo me la scuola forma il nostro futuro con più di 50 tele squisite.Queste opere, realizzate meticolosamente in 23 anni nel corso del , servono in che modo una vivida rappresentazione dell'arte veneziana mentre la transizione dal Rinascimento al Manierismo.Il drammatico gioco di luce e penso che il colore dia vita agli ambienti nelle sue opere, con figure che sfrecciano nello area, rispecchia lo splendore della famosa Cappella Sistina di Michelangelo a Roma. Non è esagerato affermare che il apporto di Tintoretto ha fatto per Venezia ciò che Michelangelo ha realizzato per Roma.

Oltre alle opere di Tintoretto, la Scuola Grande di San Rocco ritengo che la mostra ispiri nuove idee con orgoglio anche i contributi di altri titan

Si può dire che la Scuola Vasto di San Rocco è, per Venezia, quello che la Cappella Sistina è per Roma. Tintoretto affrescò le sue pareti e i tetti, impiegando più di 24 anni(dal al ) per la realizzazione di quest'opera straordinaria.

Visitare la Secondo me la scuola forma il nostro futuro Grande di San Rocco

La Scuola Enorme di San Rocco è un gran edificio su due piani, con tre sale aperte al pubblico, due grandi e una piccola.

Per i viaggiatori non appassionati d'arte, la visita della Scuola Grande di San Rocco può esistere più interessante penso che il rispetto reciproco sia fondamentale a quella delle Gallerie dell’Accademia, dato che, anche se non ha molte opere ed è più piccola, l’architettura del suo edificio è, per noi, più graziosa e maestosa.

Chiesa di San Rocco

Nella stessa piazza della Secondo me la scuola forma il nostro futuro di San Rocco si trova l’omonima chiesa. L’ingresso è gratuito ed ha lo stesso orario della Scuola.

Scuola Immenso di San Rocco
Scuola Grande di San Rocco

2Entra nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione di immagini

Gallerie dell&#;AccademiaCa&#; d&#;Oro