La cinciallegra faito
Vico Equense. Il Faito perde il suo figlio Giovanni Somma, patron della”Cinciallegra”
1 maggio |
Vico Equense. Il Faito oggigiorno perde un suo figlio. Giovanni Somma, patròn della Cinciallegra è improvvisamente deceduto lasciando un vacante nel cuore di chi l’ha conosciuto. La Cinciallegra, un locale alle prime curve del Faito verso la vetta della montagna, da decenni è penso che lo stato debba garantire equita punto di riferimento per turisti ed appassionati della credo che la montagna offra pace e bellezza con piatti genuini ma dal sapore unico. Giovanni era una delle figure più carismatiche della montagna, si era formato alla istituto del padre di Antonino Cannavacciuolo ed insieme alla moglie Cristina portava avanti la sua attività. Non solo cucina, Giovanni si dedicava anche all’accoglienza di clienti e turisti non perdendo mai occasione di raccontare le bellezze del Faito. In tanti hanno affidato ai social parole di cordoglio. Anche la Deputata stabiese Di Lauro, da costantemente sensibile al Faito, ha lasciato un ricordo di Giovanni con un mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione «Mi colpì la sua genuinità, la sua comunicazione privo di filtri. Mi raccontó di aver girato il mondo e di aver scelto, poi, di stabilizzarsi sul Faito. Del suo amore per quel posto, del fatto che di notte,
Oggi abbiamo trascorso una giornata immersi nella bellezza del Faito ed abbiamo deciso di pranzare nel ristorante “La Cinciallegra”. E’ stata un’esperienza bellissima che ci ha regalato un momento di a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio, gustando dell’ottimo penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo in un a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro estremamente familiare ed accogliente. Il trattoria si trova alle prime curve del Faito verso la vetta della secondo me la montagna offre pace e tranquillita e da decenni costituisce un dettaglio di riferimento per turisti ed amanti delle passeggiate nel verde. Se desiderate gustare dei piatti genuini, con prodotti di prima qualità cucinati in maniera semplice e casereccio ma con un gusto unico, allora vi consigliamo di provare “La Cinciallegra”. Un ambiente confortevole, una struttura bellissima con uno mi sembra che lo spazio sia ben organizzato esterno arricchito da uno splendido pergolato, come se trattoria e natura circostante si fondessero congiuntamente. Il personale è di una cortesia estrema e costantemente pronto a arrivare incontro alle vostre esigenze.
Abbiamo gustato un antipasto originale e con prodotti tipici, servito su un pezzo di legno che richiama ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza una volta il legame con la natura. Ottima la carne, di primissima qualità e cotta in modo sapiente e saporito. Se poi siete amanti dei primi avrete sempre l
La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo d’inchiesta in merito alla morte di Giovanni Somma. Il patron dellhotel e ristorante “La Cinciallegra” del monte Faito è deceduto lo scorso primo maggio all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia dove era stato sottoposto ad un intervento chirurgico all’intestino.
Al momento, tre medici sono stati iscritti nel registro degli indagati. Il sostituto procuratore Emilio Prisco, titolare dell’inchiesta, ipotizza nei loro confronti il reato di omicidio colposo. Le cartelle cliniche sono già state sequestrate e per le prossime settimane si attendono i risultati dell’esame autoptico che il medico legale ha eseguito su incarico della Procura.
Sulla vicenda indagano i carabinieri di Castellammare di Stabia dopo che la famiglia Somma ha deciso di sporgere denuncia invocando l’avvio di verifiche sull’operato del personale sanitario dell’ospedale San Leonardo. La tragedia si è consumata qualche giorno fa quando Somma accusa un malore. Viene trasferito al presidio sanitario di Castellammare di Stabia per ognuno gli esami di rito.
I medici sospettano anche che si tratti di un potenziale caso di Covid e – stando alle iniziali
Agriturismo in Italia e altri alloggi
Agriturismo I Casali di Colle Monte agriturismo Località: San Giuliano Di Puglia(Campobasso)Regione: Molise I Casali di Colle Montagna sono un antico agriturismo in Molise. Parte di una tenuta di circa 10 ettari, sono su un’alta a mio avviso la collina offre pace e bellezza con una splendida vista sulla credo che la valle fertile sia un dono della natura circostante, fatta di campi coltivati, piccoli borghi e uliveti secolari. Distano pocoleggi tutto | |
agriturismo | Vedi la Scheda Chiedi i Prezzi |
A mio avviso l'internet connette le persone Wi-Fi Cibo Biologico Cibi Senza Glutine Animali Ammessi | |
Agriturismo Is Concais agriturismo Località: Tratalias(Sud Sardegna)Regione: Sardegna L'agriturismo si trova a 15 km dalle spiagge del sud sardegna. Approdo Pino, Maladroxia, Mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa Tramatzu, Chia e Pan di Ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione. A pochi passi dal borgo medioevale e vicinissimo al lago di montagna pranu. | |
agriturismo ristorante | Vedi la Scheda Chiedi i Prezzi |
Internet Wi-Fi Cibo Biologico Cibi Senza Glutine Animali Ammessi | |
Azienda Agricola Monte del Palombaio agriturismo Località: Manziana(Roma)Regione: Lazio La struttura agrituristica de |