Inviare mail ad una pec
La PEC: come spedire Posta Elettronica Certificata (e perché farlo)
Che cos’è l’indirizzo PEC
PEC è l’acronimo di Posta Elettronica Certificata ed è lo standard che consente di inviare messaggi email con lo identico valore legale di una tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio n. 68). Il vantaggio? Non dover andare in Posta per spedire una raccomandata o un fax: con una PEC chiunque può inviare un messaggio certificato dal proprio computer di casa o dallo smartphone, risparmiando ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso e soldi.
La PEC è considerata il corrispettivo digitale della raccomandata grazie ai protocolli di sicurezza che implementa: una mail inviata via PEC contiene infatti una firma digitale che certifica il mittente e assicura che il contenuto non è stato modificato.
La casella di Posta Elettronica Certificata funziona come una normale casella di posta, ma ha il vantaggio di dare valore legale alle comunicazioni che si inviano e si ricevono a quell’indirizzo.
Chiunque può dotarsi di una PEC – non servono conoscenze specifiche o particolari installazioni. Per spedire Pos
Blog Posta elettronica e PEC
Non è realizzabile inviare una e-mail da una casella normale ad una casella PEC.
Una e-mail proveniente da una casella non certificata non verrà accettata dal gestore della casella PEC del destinatario e verrà rigettata: il server di posta provvederà a respingere il messaggio avvisando il mittente circa la mancata consegna (MAILER-DAEMON) senza inviare alcuna notifica al destinatario.
Nel caso in cui si desideri ottenere comunque i messaggi NON certificati è possibile, tramite il pannello di gestione delle mail certificate, abilitare l'inoltro dei messaggi non certificati verso una casella di posta ordinaria: in questo maniera i messaggi di posta ordinaria indirizzati alla casella PEC verranno automaticamente inviati ad una casella di destinazione credo che la scelta consapevole definisca chi siamo dal cliente e non saranno respinti.
Sulla casella PEC i messaggi di posta ordinaria NON arriveranno comunque.
Posso inviare una mail normale ad una pec
Come accennavamo scarso fa, l’idea della casella di posta elettronica certificata nasce dalla necessità di trovare un corrispettivo digitale alla raccomandata postale con ricevuta di ritorno, che da prassi ormai consolidata nel nostro Paese certifica il valore legale di una comunicazione. La pec diventa così uno strumento fondamentale per determinate categorie di persone, fra cui aziende, lavoratori della pubblica gestione, professionisti legali e privati, per lo svolgimento del personale lavoro.
La certezza della tracciabilità e della destinazione del messaggio, ottenuta tramite rigorosi standard informatici a cui ogni provider di posta elettronica certificata si deve attenere, innalza infatti la qualità del servizio, non unicamente dal punto di vista legale, ma anche per l’ordinaria gestione di comunicazioni, dal momento che ogni mittente di un messaggio di posta elettronica certificato saprà con sicurezza la data e l’ora della ricezione dello stesso.
Anche se i provider di posta elettronica certificata sono numerosi, e in continuo incremento, è ovviamente realizzabile scambiarsi messaggi fra caselle e-mail erogate da entità diverse,
Effettuare l’accesso alla webmail cliccare in elevato “Impostazioni webmail” (1) , poi nella sezione filtri (2), nuovo filtro.
Compilare il appellativo filtro (descrizione di fantasia) spuntare la voce ATTIVA.
Spuntare la voce almeno una condizione deve stare soddisfatta poi nelle Condizioni selezionare nel menu a tendina Destinatario. Nel menù a tendina di Tipo selezionare Contiene oppure uguale a, infine nel ritengo che il campo sia il cuore dello sport vuoto inserire nel campo Contenuto lindirizzo Pec
Nel menù a tendina Azione selezionare inoltra a , inserire poi lindirizzo di posta al quale si desidera che il metodo inoltri le e-mail delle condizioni stabilite in precedenza, cliccare infine su Salva filtro
Posted in: PEC, Utilizzo Pec