Gatto delle foreste norvegesi bianco
Norvegese delle Foreste
Un gatto maestoso, dal pelo semilungo
Il Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi appartiene alle razze feline a pelo semilungo, come il Maine Coon e il Ragdoll . Questi splendidi micioni hanno un mantello eccellente idrorepellente e fitto, con la partecipazione di peli più lunghi e un sottopelo abbondante, per proteggerli da gelido e neve.
Un po’ come il Felino Siberiano, il Norvegese fa la muta con l’avvicendarsi delle stagioni. Date le temperature rigide della loro terra natale, questi affascinanti micioni hanno bisogno di una pelliccia invernale molto fitta, corredata di abbondante sottopelo, che li tenga al caldo riparandoli dal freddo dei mesi invernali.
Una qualita singolare, che caratterizza questa razza in maniera evidente, sono i ciuffi di peli più lunghi presenti tra le dita dei piedi, per proteggerli dalla neve e dall’umidità. Anche la gorgiera, attorno al collo, è ben sviluppata ed evidente.
In credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, però, il Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi perde gran porzione del suo sottopelo, conservando tuttavia la sua tipica coda folta e le “racchette da neve” che sembra in
Aspetto Generale
Taglia: grande
Testa del gatto delle Foreste Norvegesi
Forma: a sagoma di triangolo equilatero, con una buona altezza quando mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato di profilo; viso leggermente arrotondata, con un profilo dritto e lungo privo di interruzioni (senza “stop”)
Mento: fermo
Orecchie del mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi
Forma: grandi, larghe alla base, appuntite, con ciuffi di pelo (“tuft”) simili a quelli della lince e lunghi peli che escono dalle orecchie
Piazzamento: alte e aperte, in maniera tale che le linee esterne dell’orecchio prolunghino le linee della testa sottile al mento
Occhi del gatto delle Foreste Norvegesi
Forma: grandi e ovali, ben aperti, piazzati in maniera leggermente obliquo
Espressione: attenta
Colore: tutti i colori sono ammessi e non c’è nessuna correlazione fra sguardo e colore del mantello
Corpo del felino delle Foreste Norvegesi
Struttura: lungo, di solida struttura muscolare ed ossea
Zampe del mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi
Alte e forti, le posteriori più lunghe delle anteriori
Piedi: grandi, tondi in proporzione con le zampe
Coda del gatto delle Foreste Norvegesi
Lunga e folta, deve giungere almeno sino al
Il gatto "originario" era a pelo breve, nero e striato. Una serie di mutazioni genetiche spontanee, per adattarsi alla natura circostante, ha introdotto i colori, i disegni e il pelo delle varie lunghezze, arrivando così alle varietà di oggi.
I gatti Norvegesi delle Foreste presentano una vasto varietà di colori e disegni , dove prevalgono due colori principali: il nero o il rosso. Il candido è considerato un non-colore , in quanto "maschera" (nasconde) il suo tinta originario (nero o rosso).
Dalle diverse combinazioni dei geni (alleli), ritroviamo colori solidi, come il nero o vermiglio, oppure diluiti, in che modo il blu o il crema.
Tra le diverse colorazioni, è da qualche anno riconosciuto un nuovo colore: "AMBRA".
L'ambra è un colore che è unico per Norvegese delle Foreste.
Ambra (amber) e lightamber sono registrati con il codice EMS "t" in aggiunta al colore di base. La diversita tra Ambra e lightamber (ambra leggero) è che nel primo il mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima di base è il nero, durante nel secondo il colore di base è il blu. Il primo mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale ambra è nato nel , ma all'epoca il pigmento venne attribuito il codice EMS "x", di colore "sconosciuto". Dopo anni di ricerche e studi, si è giunti alla
Standard del Gatto Norvegese delle Foreste
I GATTI NORVEGESI DELLE FORESTE |
I paesi nordici costituiscono l'habitat di questo gatto tutto naturale che ama molto l'aria aperta e il mi sembra che il movimento quotidiano sia vitale, anche se faticoso: il Norvegese è a tutti gli effetti un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale "olimpionico". Il Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi è un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale assolutamente naturale, cioè, non è il risultato de |