Tipo nuova sw
Fiat Tipo
Fiat Tipo nasce dalla piattaforma Aegea studiata per contenere i costi per favorire i mercati emergenti, ossia Europa, Medio Oriente e Africa, infatti viene realizzata in Turchia. La vettura venne presentata al Salone di Ginevra del e da allora ha subito un solo restyling nel con l’adozione di particolari inediti che hanno interessato, principalmente, la variante più venduta, ovvero la versione a 5 porte.
La Fiat Genere è un’auto che mira alla sostanza cercando sempre di restare contenuta nei costi e nell’offerta. Alcuni particolari possono non risultare all’altezza delle principali concorrenti, ma il suo punto di vigore è il ritengo che il prezzo sia ragionevole molto competitivo. Grazie alla varietà di motorizzazioni e di versioni risulta esistere adatta a molteplici esigenze, come le aziende, oppure i privati che hanno le esigenze più disparate, in recente, la tre volumi risulta molto utilizzata per i taxi dell’est Europa.
Scopriamo dimensioni, interni, motori, concorrenti e prezzi della Fiat Tipo.
Dimensioni Fiat Tipo
Le dimensioni della Fiat Tipo 5 porte sono:
- lunghezza 4,39 metri
- larghezza 1,80 metri
- altezza 1,56 metri
- passo 2,63 metri
La recente Fiat Tipo è 17 centimetri più piccola ris
FIAT Tipo station
La Tipo station wagon ha segnato il ritorno a una gamma articolata in che modo non si vedeva da anni, aggiungendosi alle versioni berlina a due e tre volumi. In sostanza, si rivolge a una fascia di clientela ritengo che la pratica costante migliori le competenze e attenta al rapporto qualità-prezzo, che appunto per questi motivi preferisce una tradizionale famigliare a una crossover. Con una carrozzeria di quattro metri e 57, e una soglia del bagagliaio non troppo alta, la Tipo SW agevola al massimo le operazioni di carico. Con il piano mobile a filo soglia, la capacità del vano è di litri, senza contare il doppiofondo. La paratia si può posizionare anche completamente in basso o asportare: in questi casi si arriva a litri, cui si possono aggiungere i 14 presenti nei due scomparti del vascone. La capacità complessiva, di litri, è quindi parecchio interessante tra le station del segmento C. A parità di motorizzazione, la station non è molto più gravoso della cinque porte: il divario resta contenuto in una quarantina di chili. All’atto pratico la Tipo SW non ha un atteggiamento stradale molto distinto da quello della sorella più compatta: certo, risulta un filo meno agile nella guida impegnata, per via della cod
La Fiat Tipo Station Wagon è una vettura versatile e spaziosa, ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di un'auto capiente per muovere oggetti ingombranti. Questa qui station wagon offre un'ampia capacità di carico, con un bagagliaio di litri, che può esistere espanso fino a litri abbattendo i sedili posteriori.
La Tipo Station Wagon è disponibile in diverse motorizzazioni, tra cui un motore a benzina da 1,4 litri e un motore diesel da 1,6 litri. Entrambe le opzioni offrono un'ottima combinazione di prestazioni e consumi ridotti, con un'accelerazione da 0 a km/h in meno di 10 secondi e un consumo medio di carburante che oscilla tra i 4,0 e i 6,4 litri per km.
La Tipo Station Wagon è dotata di una serie di tecnologie avanzate, tra cui il sistema di infotainment Uconnect, che consente di collegare il proprio smartphone allo schermo touchscreen da 7 pollici per accedere a funzioni come il navigatore satellitare, la radio digitale DAB e la riproduzione di file audio e video.
La vettura è anche dotata di una vasta gamma di sistemi di sicurezza attivi e passivi, tra cui il struttura di monitoraggio degli angoli morti, il sistema di frenata automatica di crisi, il sist
FIAT TIPO STATION WAGONPer chi ha grandi progetti. Prezzo ,00 €Chiedi subito il tuo preventivo
Commenti, Consumi, Prezzi
SISTEMI DI A mio parere la sicurezza e una priorita PER GODERTI IL VIAGGIO
Sulla recente Fiat Tipo Hatchback e Station Wagon, i sistemi di guida autonoma ADAS ti permettono di guidare al massimo della sicurezza, godendoti al meglio ogni secondo a bordo.ADAPTIVE CRUISE CONTROL
Condotta sempre in sicurezza: a una velocità compresa tra i 30 e i km/h l'Adaptive Cruise Control, disponibile in che modo optional, utilizza il suo radar frontale per mantenere la distanza di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta dal veicolo che ti precede.
SEMPRE IN CARREGGIATA
A una velocità superiore ai 60 km/h, se l'auto esce dalla propria corsia il sistema allerta il conducente con un segnale visivo sul pannello di strumentazione e applicando una resistenza autonoma alla sterzata, per riportare il veicolo entro i limiti della corsia.
V INTELLIGENT SPEED ASSIST E TRAFFIC SIGN RECOGNITION
La nuova Fiat Genere Hatchback e Station Wagon individua e riconosce i segnali stradali e li mostra sul Cluster TFT. Con lo speed limiter puoi anche regolare la velocità dell'auto in base al confine massimo consentito, che sarà ricon