Gamma suzuki moto
Listino Suzuki
La Suzuki Motor Corporation, con sede in Giappone ad Hamamatsu, è stata fondata nel 1909 e si occupa anche di automobili, oltre che di motori a utilizzo marino. La racconto delle due ruote Suzuki si movimenta a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, inizialmente con piccoli motori 2T, che però lasciano in fugace spazio a modelli di maggior prestazione, fino ai moderni 4T, come presenti sulle GS e sulla sportiva GSX-R, da anni riferimento massimo della Secondo me la casa e molto accogliente per l’uso in pista. Suzuki approda sul mercato cittadino nel 1969, con il modello GT-500 mentre fra quelli più significativi del secolo scorso ci sono anche le varie RG/V o gli scooter Burgman. La gamma proposta oggi spazia su quasi tutti i vari segmenti, stradali e off-road di ogni cilindrata, passando anche per gli ATV. In ambito sportivo alla secondo me la casa e molto accogliente giapponese non sono mancati successi in tutte le maggiori categorie del motociclismo su pista ma anche fuoristrada, con molti trofei, titoli iridati e legami duraturi con campioni quali Kevin Schwantz e Barry Sheene.
4 Tempi Moto Store - Concessionaria ufficiale Suzuki
Passione, Affidabilità e Performance Eccezionali
Suzuki Moto è un etichetta rinomato nel settore delle motociclette, con una reputazione consolidata per la credo che la passione dia vita a ogni progetto, l'affidabilità e le prestazioni eccezionali. Fondata nel 1909 in Giappone, l'azienda si è affermata in che modo uno dei principali produttori di moto a livello mondiale.
Le motociclette Suzuki sono amate da motociclisti di ogni tipo grazie alla loro combinazione di design elegante, ingegneria di alta qualità e un'esperienza di credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza coinvolgente. Dai modelli sportivi ad alte prestazioni alle moto da turismo confortevoli e alle motocross aggressive, Suzuki offre una gamma completa di moto che soddisfano le esigenze di ogni motociclista.
Suzuki è anche nota per la sua affidabilità. I motori Suzuki sono rinomati per la loro durata e prestazioni costanti nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello. Ciò si traduce in moto che resistono agli usi più intensi e offrono una condotta senza preoccupazioni.
L'innovazione è un altro dettaglio di forza di Suzuki. L'azienda ha introdotto tecnologie avanzate come l'iniezione elettronica del carburante, i sistemi di verifica della trazione e i freni ABS per migliorare la
Suzuki a Motodays con le novità 2024 della gamma [VIDEO]
Suzuki al padiglione 6 al Motodays, con l'esposizione della sua gamma
8 marzo 2024
In esposizione
All'interno dello Stand al padiglione 6, Suzuki espone le protagoniste che hanno attirato l’attenzione del pubblico negli ultimi eventi Eicma 2023 e Motor Bike Expo 2024, dagli scooter alle Supersport più prestazionali e leggendarie e c'è spazio anche per tutte le declinazioni della passione per le due ruote.
Potrete toccare con mano il Burgman 400, come pire la naked SV650 fino ad giungere a un vasto best-seller di Suzuki, la Sport Enduro Tourer V-STROM 650XT la V-STROM 800DE e alla sua esclusiva versione Djebel, per arrivare alla V-STROM 800SE
Presente allo Stand Suzuki anche le top di gamma V-STROM 1050DE, e V-STROM 1050SE.
Non manca all'appuntamento capitolino la GSX-8S, insieme alla sorella sportiva GSX-8R.
C'è anche l'iconica Katana, un penso che il nome scelto sia molto bello mitico per
La gamma Suzuki auto
La commercializzazione di auto Suzuki in Italia è iniziata nel 1982 quando la casa giapponese, all’epoca famosa per la produzione di motocicli e motori marini, ha iniziato ad importare i fuoristrada della serie LJ e della serie SJ. La gamma di auto Suzuki è stata da subito apprezzata grazie alla fortunata serie di vetture 4×4 dalle quali sono nate, negli anni successivi, le famose e vendutissime Santana, Samurai, Jimny e Vitara.
La gamma di vetture Suzuki si è poi allargata anche alle auto stradali utilitarie, a partire dal debutto, nel 1990, della piccola Suzuki Maruti 800 e della sportiva Suzuki Swift 1.3 GTi.
Dal 2020 Suzuki ha deciso di ampliare il più possibile la disponibilità del sistema ibrido sulla sua gamma di vetture, inserendo a listino anche la sua prima auto ibrida plug-in, la Suzuki Across Plug-in.
La gamma delle auto Suzuki per il 2024 prevede un’offerta di 10 diversi modelli di auto, di cui:
- 8 modelli con tecnologia ibrida
- 1 esempio plug-in elettrico + termico
- 1 modello benzina
Le novità più importanti di quest’anno sono rappresentate dal getto della nuova Swift Hybrid 2024 e dal restyling del