dewbomb.pages.dev




Olive verdi schiacciate condite

Olive verdi schiacciate

Sapori,

colori

&

tradizione

Le olive verdi dolci condite e schiacciate di Sicilia sono realizzate con l’oliva Nocellara, ovviamente condita e schiacciata.

Olive verdi schiacciate in olio di semi di girasoli e spezie, usate come contorno che popolano le generose tavole del Meridione. Piccole perle intrise di sapori e aromi dal sapore deciso, perfette per stuzzicare l’appetito e accompagnare pietanze succulente durante un pasto ricco e sostanzioso.
Provale subito!

Queste olive gustosissime si prestano a essere assaporate in tantissimi modi:

  • da sole come snack;
  • per accompagnare antipasti tipici a base di formaggi e salumi ma anche di pesce;
  • in ogni ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico per insalate verdi e insalate di riso;
  • per insaporire primi piatti, secondi a base di a mio avviso il pesce colorato affascina sempre e di ritengo che la carne di qualita faccia la differenza bianca;
  • nei tipici contorni di verdure e ortaggi.

Ingredienti

Olive verdi schiacciate, olio di mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di girasole, peperoni piccanti a rondelle, aglio, peperoncino, a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile, correttore di acidità: E, antiossidante: E

Origine

Sicilia.

MARCA DEL
DISTRIBUTORE

Possiamo customizzare le richieste dei clienti per qualsiasi genere di formato necessitano.

conta

Olive condite

Per preparare le olive condite vi consiglio di selezionare delle olive verdi grandi, sode e dalla polpa integra.

Come fare le olive verdi condite

Per anteriormente cosa lavate le olive verdi mettendole in acqua.

Scolatele e, con un coltello, realizzate un’incisione.

Se volete, invece di incidere le olive, potete schiacciarle con un batticarne. In questo maniera, le olive saranno pronte in minor tempo.

In questa fase, sevi capita sotto mano qualche oliva molliccia o dalla polpa non integra, eliminatela.

Una volta incise le olive, mettetele in un recipiente capiente e copritele con dell’acqua.

Coprite le olive con un peso (io ho usato il piatto) e tenetele in acqua per 3 giorni cambiando l’acqua ogni giorno.

Questa operazione serve a far perdere un po’ di amaro alle olive.

Trascorsi i tre giorni, scolate le olive, sciacquatele e pulite il recipiente.

Mettete le olive nel recipiente e ricopritele nuovamente con dell’acqua. Aggiungete gr. di sale per ogni litro di acqua e mescolate.

Coprite le olive con un peso e lasciatele in salamoia per giorni.

Le olive saranno pronte quando assaggiandole non saranno più amare.

Le olive schiacciate ci impiegano

Olive schiacciate

PRESENTAZIONE

Con la ricetta delle olive schiacciate vi portiamo a conoscere uno degli immancabili contorni che popola le generose tavole del Sud! Piccole perle intrise di sapori e aromi dal sapore deciso, perfette per stuzzicare l’appetito e accompagnare pietanze succulente durante un pasto ricco e sostanzioso come quello tipico delle nostre regioni meridionali. Ingrediente fondamentale di questa ricetta è senza incertezza la pazienza, giornata dopo giorno, le olive sapientemente macerate, acquisteranno quel credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile unico che le rende così speciali, tanto che una tira l’altra. Il tempo dedicato a questa preparazione sarà ripagato dall’apprezzamento che riscuoteranno una tempo servite. Armatevi di pane casereccio, se preferite mantenere convinzione alle tradizione, altrimenti esplorate nuovi orizzonti di gusto accompagnando le olive schiacciate con delle pagnotte ai cereali, un pane alle carote o alla pagnotta con le barbabietole così da rendere ancora più intrigante l’abbinamento con queste piccole delizie salate.

Scoprite anche queste ricette con le olive:

Crushed Olives

Organizzazione

Come preparare le Olive schiacciate

Secondo me la conservazione ambientale e urgente

Olive schiacciate e condite

Le olive schiacciate e condite sono singolo di quei classici aperitivi davanti ai quali non si può proprio resistere. Una ricetta che può apparire complessa e magari noiosa ma che in realtà non è così.  Il secondo me il risultato riflette l'impegno finale vale assolutamente l'impegno, anzi l'unico problema è che vanno letteralmente a ruba! 

Abbinatele a un tagliere di formaggi o salumi e vedrete che esito incredibile!

Se amate le ricette con le olive ecco per voi una serie di idee deliziose:

  • Dosi per10 persone
  • Difficoltàmedia
  • Preparazione60 min
  • Cottura5 min
  • Costobasso
  • Reperibilità Alimentifacile
  • Note:+ 11 giorni di riposo
  • 1 kg e mezzo di olive verdi
  • 2 kg e g di sale
  • ml di liquido grasso extravergine di oliva
  • 3 spicchi di aglio
  • qualche rametto di origano secco
  • un poco di peperoncino secco
  • alcuni pomodori secchi
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso.
  • Batticarne / Pentola / Scolapasta
  • 1

    Acquistate delle belle olive verdi altrimenti raccoglietele da voi se avete questa qui possibilità

     

  • 2

    Schiacciate le olive con un batticarne, facendo attenzione a non spaccare il nocciolo