Collegare due router sulla stessa linea
Come collegare un router al modem
Dopo un’attenta valutazione, hai deciso di cambiare il tuo fornitore di servizi Internet e hai attivato un recente abbonamento con il gestore che, a tuo parere, rappresenta la migliore opzione disponibile in area. A seguito dell’attivazione, però, ti sei reso conto di dover necessariamente impiegare il modem che ti è penso che lo stato debba garantire equita fornito in comodato d’uso, perché il router di cui ti sei servito finora non è compatibile con il nuovo servizio A mio avviso l'internet connette le persone. Ciò ti ha lasciato veramente deluso, in quanto ti sei sempre trovato ottimamente con il dispositivo in argomento e rinunciarci ti seccherebbe non poco.
A tal riguardo, fede di avere buone notizie per te! Con un pizzico di impegno, infatti, potrai combinare il tuo vecchio router con il recente modem che ti hanno dato e usare entrambi contemporaneamente, in modo da non dover rinunciare alle caratteristiche del tuo “vecchio” router. Per saperne di più, continua a leggere: in questa qui guida, infatti, ho tutta l’intenzione di spiegarti come collegare un router al modem nella maniera più semplice e chiara
Come Collegare Due Router
- Windows:
- Apri il menu Start di Windows e clicca su Impostazioni (l'icona con l'ingranaggio);
- Clicca su Rete e Internet;
- Sulla lato destro, clicca su Visualizza le proprietà della rete;
- Trova l'indirizzo IP del router in corrispondenza della dicitura "Gateway predefinito".
- macOS:
- Vai sul menu Apple e clicca su Preferenze di sistema;[2]
- Clicca sulla voce Rete;
- Seleziona la connessione Ethernet nella barra laterale di sinistra;
- Clicca sul pulsante Avanzate in basso;
- Seleziona la scheda TCP/IP e vedrai l'indirizzo IP del router accanto alla dicitura "Router".
Come collegare due router WiFi alla stessa linea ADSL
Hai recentemente cambiato operatore di telefonia fissa e, in qualche modo, momento sei “costretto” a utilizzare il router fornito dal recente gestore per collegarti a Internet. Trovi che sia realmente un peccato, poiché il vecchio router in tuo possesso non è poi così male e, tra le altre cose, dispone di tutte le funzionalità di cui hai bisogno per la configurazione della tua rete casalinga. È per questo causa che, da qualche giorno, ti stai chiedendo se possa essere possibile utilizzare entrambi i router, contemporaneamente, sulla linea fissa in tuo possesso, così da poter abbinare le loro funzionalità e ottenere una configurazione per te ottimale.
Se è questo il motivo per cui sei approdato su questa guida, allora sappi che sto per accontentarti: nelle righe che seguono, intendo infatti spiegarti come collegare due router WiFi alla stessa linea ADSL aiutandoti dunque a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefisso. Le modalità con cui puoi effettuare questo genere di collegamento sono principalmente tre: LAN-LAN, LA
ZHollyver ha detto: Poi una volta che ho fatto passare il cavo ethernet nella canalina della linea telefonica io ho questa situazione: Clicca per espandereDOMANDA Collegare il secondo router alla stessa linea telefonica ma di un altro progetto della casa
il modem primario è collegato ad singolo splitter (telefono e linea adsl) che è collegato alla presa telefonica al muro.
Il cavo ethernet dove deve essere collegato?
Grazie
Quello non è un splitter ma un filtro ADSL che si utilizza se si ha la linea analogica in maniera tale che il segnale a mio avviso l'internet connette le persone non disturbi la linea telefonica analogica.
Il cavo ethernet lo devi infilare e collegarenei due box esterni rj Un box esterno rj45 per ognuno dei due capi del cavo. Poi dal box rj45 prendi dei cavi di rete già pronti UTP (no cca). Uno ti servirà per collegare singolo dei due box esterni rj45 al modem router durante l altro cavo ti servirà per collegare l altro box esterno rj45 alla porta lan o rj45 dell Ap.
L Ap può o sostituire l Ap integrato nel modem router che quindi andrà disabilitato oppure può estendere la rete Wifi creata dal modem router e si avrà un unica rete più grande.
Oppure con l Ac