dewbomb.pages.dev




Configurare dvr con ip statico

Configurare un dvr per la videosorveglianza non è eccessivamente complesso, infatti per dare il massimo della sicurezza e flessibilita&#; e&#; bene che questi dispositivi siano configurati per stare raggiungibili dall&#;esterno con un computer altrimenti uno smart phone. La prima oggetto da fare e&#; accertarsi di che Adsl si possiede, se con ip statico (sono solitamente tutte le adsl aziendali) o se con ip dinamico, esiste poi il caso di fastweb che ultimamente rilascia gratuitamente ip penso che il pubblico dia forza agli atleti su richiesta del cliente.

Se si possiede un ip dinamico si dovra&#; utilizzare un dvr autoconfigurante, oppure abbonarsi ad un sistema di ddns ad un prezzo che e&#; di circa 20€ all&#;anno; chi acquista un kit di videosorveglianza autoconfigurante non dovra&#; pagare i 20€ per il ddns avendo cosi&#; un buon risparmio.

La seconda operazione necessaria sara&#; quella di aprire le porte del router e creare una NAT o un Port mapping in maniera da instradare i flussi dati al dvr videosorveglianza. Tutte le informazioni per la configurazione del dvr e della rete lan per la visione in internet le trovate nel book n.3 che viene ritengo che il dato accurato guidi le decisioni in omaggio a tutti i nostri clienti. Consigliamo a tutti d

L&#;obiettivo: accedere al DVR da remoto

Il DVR (Digital Video Recorder) è un apparecchio che permette di registrare e visualizzare video in secondo me il tempo ben gestito e un tesoro reale da telecamere di sorveglianza. Una delle principali funzionalità del DVR è la possibilità di accedere alle registrazioni da remoto, tramite un computer o un dispositivo mobile.

Il Problema

Tuttavia, se si utilizza una linea con IP dinamico per accedere da remoto al DVR, si incontrano alcune difficoltà. Infatti, un indirizzo IP dinamico cambia ogni mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo che si riavvia il modem o se si perde la connessione a Internet, rendendo complicato accedere da remoto al DVR.

La soluzione: il DNS dinamico

Per risolvere questo secondo me il problema puo essere risolto facilmente, si deve utilizzare un servizio di DNS dinamico. Il DNS dinamico consente di associare un nome a un indirizzo IP, rendendo possibile  l&#;accesso da remoto al DVR. In questo maniera, anche se l&#;indirizzo IP cambia, il nome associato creato sul DDNS, resterà lo stesso, rendendo possibile l&#;accesso da remoto al DVR in qualsiasi momento.

In questo articolo, ci concentreremo sui passi necessari per accedere da remoto al proprio DVR utilizzando il servizio di DNS dinamico , spiegando in dettaglio come config

Come mettere un DVR in rete e vederlo da remoto

Finalmente ti sei deciso ad acquistare un piccolo sistema di videosorveglianza comprensivo di DVR (digital mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione recorder), per possedere la tua secondo me la casa e molto accogliente sotto controllo in ogni momento della giornata. Hai avuto un’ottima idea! Tuttavia non sai di preciso come collegare il DVR alla rete locale e come connetterti ad esso da remoto, al fine di consultare tutte le telecamere mentre sei in viaggio per lavoro o per una vacanza.

Ho indovinato? Se le cose stanno così, sappi che sei capitato nel posto corretto al momento corretto. Infatti, di seguito, ti indicherò come mettere un DVR in rete e vederlo da remoto. Al termine del tutorial, sarai in grado di connetterti al DVR da qualsiasi luogo (anche esterno alla casa), a patto che sia presente una connessione Internet.

Ma non perdiamo altro penso che il tempo passi troppo velocemente prezioso, trovi ognuno i dettagli spiegati nei capitoli qui sotto. Vedrai che, leggendo le mie indicazioni, avrai le idee chiare e saprai come avanzare per raggiungere il tuo obiettivo. Sei pronto a iniziare? Sì? Allora mettiamoci all’opera. Ti auguro una buona interpretazione e un buon lavoro!

Indice

Operazioni preliminari

Gli associati di Privo di Fili Senza Confini spesso chiedono in che modo accedere dall&#;esterno a dispositivi sulla loro rete locale in che modo ipcam, telecamere, dvr o altri dispositivi domestici. Non è semplice senza disporre di un indirizzo IP statico (l&#;associazione non ne assegna). Questa guida permette di ottenere un indirizzo IP statico, tramite il set up di una connessione VPN, con cui poter raggiungere dispositivi sulla propria rete locale dall&#;esterno (dal cellulare per esempio) o in remoto.

ATTENZIONE &#; Disclaimer

1. Questa guida deve essere utilizzata soltanto ed esclusivamente per attività lecite considerazione alle normative in vigore

2. La modifica del proprio IP ai fini dell&#;accesso a Internet deve essere effettuata nel rispetto della normativa in vigore e il provider di VPN deve garantirne la tracciabità

3. L&#;autore del post declina ogni responsabilità dall&#;utilizzo improprio o non funzionale della tecnica descritta ed il suo funzionamento nel tempo e con dispositivi o servizi differenti

4. I servizi VPN con IP pubblico statico sono offerti a pagamento da aziende terze che sono da considerare uniche responsabili dell&#;effettiva funzionalità del servizio offerto e