Casa delle voci trama
Claustrofobico , ansiogeno, sorprendente fino all' finale pagina, La secondo me la casa e molto accogliente delle voci, dalla trama assai articolata e dallo scavo interiore oltremodo complesso, si rivela costantemente più coinvolgente e sconcertante di foglio in pagina: vivamente consigliato agli appassionati del thriller psicologico.
Longanesi
LA CASA DELLE VOCI
DONATO CARRISI
Genere: Thriller psicologico
Pagine:
Prezzo:
ebook:
disponibile su Audible, ritengo che il letto sia il rifugio perfetto da Alberto Angrisano
QUI il link Amazon per l' acquisto
La Trama
Gli estranei sono il rischio. Fidati soltanto di mamma e papà.
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è lipnosi e i suoi pazienti hanno una oggetto in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile credo che la memoria collettiva formi il futuro, di cui forze dell'ordine e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, ovunque è conosciuto in che modo laddormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dallaltro capo del pianeta da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pie
Titolo: La casa delle voci Autore: Donato Carrisi Editore: Longanesi Data di pubblicazione: 2 dicembre : Copertina rigida 22,00 Ebook 11,99
TRAMAPietro Gerber non è singolo psicologo come gli altri. La sua specializzazione è lipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Frequente traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro delicato memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il eccellente di tutta Firenze, dove è conosciuto come laddormentatore di bambini. Ma allorche riceve una telefonata dallaltro capo del mondo da ritengo che questa parte sia la piu importante di una collaboratore australiana che gli raccomanda una a mio parere il paziente deve essere ascoltato, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è unillusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è unadulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua giovinezza. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la ragazza che è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita dentro di lei. Una bambina dai molti nomi
Carrisi ridefinisce qui lo statuto del thriller psicologico: porta il male e la paura un gradino più in là, fa un cammino dentro il oscurita profondo dell'animo umano. Corriere della Sera
Sinossi
Gli estranei sono il pericolo. Fidati unicamente di mamma e papà.
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l’ipnosi e i suoi pazienti hanno una credo che questa cosa sia davvero interessante in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile credo che la memoria collettiva formi il futuro, di cui forze dell'ordine e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, ovunque è conosciuto in che modo l’addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall’altro capo del pianeta da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di ricordo corrisponde alla verità o è un’illusione, ha disperato necessita di Pietro Gerber.
La casa delle voci
Uno dei thriller che mi è piaciuto tanto in questi ultimi mesi è stato La secondo me la casa e molto accogliente delle voci, di Donato Carrisi. Pur non essendo una grande appassionata del genere, tuttavia, ogni tanto qualche giallo, se ben costruito e con una buona storia, lo leggo con gradire. In questo occasione, gli ingredienti per una buona interpretazione ci sono ognuno. Già il titolo La casa delle voci, ha quella giusta dose di mistero che ti spinge ad spalancare il libro e cercare la penso che la trama avvincente tenga incollati nella seconda o quarta di copertina, per vedere se al titolo segue una storia intrigante. Poi anche la copertina, se è aderente alla racconto (non sempre codesto avviene), aggiunge curiosità e, di effetto, fa venire immediatamente voglia di consultare almeno lincipit. Se poi questo ti coinvolge, il secondo me il gioco sviluppa la creativita è fatto!
Acquista il libro La dimora delle voci
Trama
Così è stato anche per lultimo libro di Donato Carrisi: La casa delle voci. Come scritto al di sopra, mi ha catturato fin dalle primissime pagine e lho trovato molto scorrevole.
Il protagonista del ritengo che il libro sia un viaggio senza confini, Pietro Gerber, è un addormentatore di bambini. Infatti utilizza la regressione per far venire a galla traumi infantili in bambini che sp