dewbomb.pages.dev




Iscrizioni on line istruzione

Il servizio

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di lezione della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di relazione richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

L'utilizzo dell'applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Le iscrizioni on line riguardano anche i corsi erogati dai Centri di Formazione Professionale (CFP) delle regioni che hanno aderito al progetto. L’elenco aggiornato delle regioni è disponibile nel sito tematico dedicato alle Iscrizioni on line.

Chi può utilizzarlo

Il penso che il servizio di qualita faccia la differenza può essere utilizzato da tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o sec

Iscrizione online scuola /26

Le iscrizioni alla scuola d'infanzia, alla prima categoria della scuola primaria (elementare) e alla prima classe della scuola secondaria di II grado (superiore) per l’anno scolastico /26 possono stare presentate esclusivamente online. Le iscrizioni alle prime classi della scuola secondaria di I grado (media), invece, vengono effettuate d’ufficio.

Clicca qui per fare l'iscrizione online alla scuola.

Per fare l'iscrizione hai bisogno di una chiave digitale di accesso, in che modo SPID o CIE.

Maggiori informazioni:

Per l'iscrizione online è necessario rispettare le seguenti scadenze:

Vai al servizio online per l'iscrizione alla scuola:

Modalità d'accesso

Attivazione SPID in Alto Adige:

Servizio di sportello attivazione SPID

Attivazione SPID presso lo sportello del comune

Dalla primavera del numerosi comuni dell'Alto Adige offrono il servizio di sportello per l'attivazione di SPID con il provider Lepida. Potrai così rivolgerti allo sportello del ordinario nelle tue vicinanze e attivare personalmente lo SPID nella tua lingua preferita.

Camera di Commercio Bolzano

La Camera di Affari di Bolzano, in collaborazione con il

Come compilare e inoltrare la richiesta

Le iscrizioni on line riguardano solo gli alunni che vanno alle classi prime (della scuola primaria e secondaria)?

Sì. Per gli alunni che già frequentano una classe diversa dalla prima non occorre effettuare alcuna iscrizione per il prossimo anno scolastico. L'iscrizione alle classi successive alla anteriormente viene fatta d'ufficio dalla scuola frequentata e, nel occasione in cui si voglia cambiare istituto, non occorre realizzare l’iscrizione on line ma è indispensabile contattare la segreteria della scuola attualmente frequentata.

Posso effettuare l'iscrizione on line alla scuola dell'infanzia?

No, non è prevista l'iscrizione on line. Per le scuole dell'infanzia le iscrizioni devono essere effettuate direttamente presso la segreteria della scuola , non è prevista l'iscrizione on line. Per le scuole dell'infanzia i genitori interessati devono rivolgersi direttamente alla segreteria della scuola prescelta per conoscere la modalità con cui effettuare l’iscrizione.

Sono un genitore straniero privo di codice fiscale, in che modo posso iscrivere appartenente figlio?

Puoi recarti presso la scuola prescelta per l'iscrizione oppure, in alternativa, presso

Iscrizioni online a scuola

Indicazioni operative per le iscrizioni alle classi prime della istituto primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione professionale.

Non attivo: I termini per la presentazione delle domande di iscrizione sono scaduti.

Cos'è

È il servizio online da utilizzare per presentare le domande di iscrizione alle classi iniziali (classi prime) della scuola primaria, della scuola secondaria di primo livello e della secondaria di secondo livello e centri o istituti di a mio parere la formazione continua sviluppa talenti professionale.

A chi si rivolge

È rivolto a studenti e studentesse che si iscrivono alle classi prime della secondo me la scuola forma il nostro futuro di ogni disposizione e grado.

Chi può fare domanda

La domanda di iscrizione è presentata da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale (di seguito genitori) e deve essere sempre condivisa da entrambi. 
Nel evento di studenti maggiorenni, in possesso del diploma dell’esame di stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione, la domanda di iscrizione può esistere presentata personalmente.

Copertura geografica

Trentino

Accedere al servizio

Le domande devono essere presentate online, collegandosi al po