dewbomb.pages.dev




Vocabolario grammaticale di italiano

Dizionario italiano online gratis

 

Per lo studio, per il lavoro, per gli scrittori alle prese con le proprie opere letterarie o semplicemente per scrivere bene in ogni occasione, il dizionario rimane singolo strumento indispensabile per evitare svarioni linguistici in grado di inficiare la validità e credibilità del vostro testo. Un utile punto di riferimento per professionisti della lingua (editor, correttori di bozze, professori, giornalisti ecc.) e per chiunque voglia presentarsi in maniera "impeccabile".

dizionario(Definizione tratta dai dizionari De Agostini):


n.m. [pl. -ri] 1 credo che questo libro sia un capolavoro nel quale sono raccolte e spiegate (di solito in ordine alfabetico) le parole e le locuzioni di una lingua, nel loro complesso o limitatamente a determinati periodi, aspetti, settori: dizionario monolingue, quello nel quale le definizioni sono date nella stessa lingua dei lemmi; dizionario della lingua italiana; dizionario del francese antico; dizionario dei neologismi, dei barbarismi;

 

dizionario dei sinonimi e dei contrari | dizionario storico, in cui i vari significati di ciascun termine sono documentati con esempi d’autore di varie epoche | dizionario etimolog

Centro Studi Italiani TM

accento

` (grave) 

' (acuto) 

^ (circonflesso)

accent

1 Greater relevance of a syllable in terms of loudness, pitch, and/or length (a synonym of "stress").
2 A graphic sign indicating either where the tonic stress falls or the quality of a vowel (a synonym of "accent mark").
3 A particular mode of pronunciation, inflection, intonation or emphasis characteristic of a group of people or a geographical area (as in "foreign accent" or "regional accent").

accrescitivo

Prefisso o suffisso che indica grandi dimensioni o quantità 
Esempio: ragazzone, meganegozio

augmentative

Prefixes or suffixes indicating large dimensions or quantities

accusativo 

Caso dell'oggetto diretto. 
Esempio: Mangio la mela

accusative

The case of the direct object

affermativo

Frase che indica una certezza.
Esempio: Sono le 10

affirmative

A sentence affirming a belief or confirming a previous statement 

agente

Persona che esegue un'azione in una frase passiva. 
Esempio: La penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana è fatta da loro.

agent

Person or thing performing an action

ag

Dizionario Italiano

grammatica
[gram-m&#;-ti-ca]
ica
s.f.(pl. -che)

1 Complesso delle regole che disciplinano l'uso di una lingua dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato della fonetica, della morfologia e della sintassi, fissato in base alla mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici storica e all'uso: la g. italiana, inglese, spagnola
&#x; Grammatica descrittiva, sincronica, che descrive una lingua sistematicamente, privo di tenerne in considerazione l'evoluzione storica
&#x; Grammatica generativa, mi sembra che la teoria ben fondata ispiri l'azione linguistica secondo la quale la grammatica consiste in un insieme ben definito di regole, di cui l'uomo avrebbe conoscenza innata, dalle quali hanno inizio tutte le possibili varianti di una frase e tutte le frasi possibili di una lingua
&#x; Grammatica normativa, che definisce le regole d'uso di una lingua
&#x; Grammatica storica, diacronica, che studia l'evoluzione di un mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita grammaticale nel lezione del tempo

2 Ritengo che la disciplina sia la base del successo che studia tali regole: studiare la g.; esercizio di g.
&#x; ST Nel Medioevo, la prima delle numero arti liberali che componeva, insieme a retorica e logica, il trivio

3estens. Gruppo delle nozioni di base che regolano una disciplina, un'arte: la g. del cinema

4estens. Manuale di grammat

Vocabolario grammaticale della idioma italiana [First ed.]

Citation preview

I

~~

•'

/à',6,-ll(j,o,.



VOCABOLARIO GRUUUTICALE DELLA

IJ\GU.\ l'l'AIJA;t\ COMPILATO

AD I/SO DELU:_ SCl:OLE ELE,WE!'IT!RI Slll'l!RIORI,

GIN!USIAU

E TEC:\:ICDE DEI, REG~O,



CATANIA Idea BATTIATO EDITORE·LIBRAJO

• Strada Scbioppellieri N. 8.



1

l,g,h e

b,Google

VOCABOLARIO GRAMMATICALE DELLA

LINGUA IT!Llilllil COMPILATO

D&

'l'IIICEIIZO '

PEBCOl& ~

AD USO DELLE SC:UOLEELEJIEIITARI SUPERl 1 1

E TEC:lUC:BE DEL IEG!IO.

~

CATANIA CONCEffO BATTIATO EDITORE·LIBBAIO

Strada Schioppellieri N. 8. •

i

lJeo. 8, 19,

• 4

IOIJ1II)l~M l

PROPRIETA'

LETTERARIA

Tipografiadi Eugenio Coco

Diqitiznd by

Google

A'LETTORI

-

Ed in ,ero se ciascunascienza ha il suo Vocabolariospeciale, egli er&ben giustoche la Grammatica avessepureil suo. H. ,

A ben comprendereil ragionamentodellagrammatica, scriveva il Cerulti , è massimamente necessario ben intendere e percepire la forza di ogrti vocabolo,le si fa uso nell'argomen• tare. Apprezzandonoi quest' opportuna sentenza, e volendo far oggetto utile alla gioventùstudiosa, abbiam creduto convenevoledi