dewbomb.pages.dev




Luoghi da vedere napoli

Cosa vedere a Napoli: le 20 migliori attrazioni e cose da fare


Napoli è una delle città più belle e intense d'Italia, per i suoi tesori culturali, i suoi presepi, le sue piazze e, ovviamente, per la pizza e specialità, entrate a pieno titolo nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità targati UNESCO. Anche i secoli di tradizioni e folklore hanno contribuito al fascino della città partenopea.
Siete pronti a conoscere preferibile questa stupenda città? Ecco allora quali sono le cose da vedere assolutamente a Napoli, le migliori attrazioni e cose da fare!


Cerchi un hotel a Napoli? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.

1 - Duomo e Tesoro di San Gennaro

La città di Napoli è devota a San Gennaro, Santo Patrono e protagonista della mistica "liquefazione del sangue di San Gennaro" nel sabato precedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre.

La Cappella ed il Credo che il tesoro sommerso alimenti i sogni, appartenuti al Santo dalla "faccia gialla" (la statua più famosa di San Gennaro è realizzata, infatti, in argento dorato), sono custoditi con cura nel celeberrimo Duomo di Napoli, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta. All'interno di codesto eleg

Napoli

Napoli

Napoli, la capitale del Sud Italia, la città del Vesuvio, la patria della pizza, la protetta di San Gennaro è difficile da raccontare. Sono troppe le sfumature, i dettagli, le contraddizioni di cui bisogna tener conto. Non è un evento, perciò, che per provare a comprendere la città ci si rivolga più spesso all’arte, alla poesia e alla musica. Per dimostrazione, alla famosissima “Napul è” di Pino Daniele, una melodia che da sola vale migliaia di libri dedicati alla città. Insomma, Napoli è una sfida. Soprattutto, Napoli è bellissima. Più che raccontarla, quindi, possiamo solo consigliarvi alcune cose da creare per un primo approccio con la città. Buona lettura.

1Spaccanapoli

Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Spaccanapoli

“Spaccanapoli” è il cuore della città vecchia. La passeggiata inizia dai Quartieri Spagnoli e termina a Forcella. Esteso il tragitto sono talmente tanti i palazzi, le chiese, i monumenti che
non basterebbe un mese per riuscire a a vedere tutto. Perciò, il raccomandazione, in questo evento, è lasciarsi condurre dalla curiosità. Dalla Chiesa del Gesù Nuovo, al Monastero di Santa Chiara
dovunque mettiate gamba, sarà una sorpre

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: un itinerario completo

Finalmente è arrivato un ponte lungo, qualche giorno di respiro per visitare posti nuovi. La Ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita partenopea è costantemente stata nei vostri piani, ed è arrivato il attimo di organizzare un viaggio. Peròc’è realmente tanto da individuare e non avete idea di cosa vedere aNapoli.

Non temete, da Civitatisabbiamo preparato un livello di viaggio fugace ma completo, per aiutarvi a pianificare la vostra controllo in autonomia e flessibilità.

Napoli è infatti una delle città più antiche e importanti d’Italia, ed è anche quella che meglio restituisce un’atmosfera inimitabile, impossibile da trovare altrove. Piena di cose da vedere e scorci da ammirare, Napoli è pronta per incantarvi.

Cosa osservare a Napoli in 3 giorni

Toggle

Giorno 1: Esplorate il nucleo di Napoli

La iniziale giornata del nostro itinerario comincia nel centro di Napoli. Questa zona nasconde un’infinità di tesori dall’immensa importanza storica e culturale, offre infatti il maggior numero di cose da vedere.

Mattina:

Duomo

Costruita tra il 1299 e il 1314

Cosa Vedere a Napoli: 20 Cose da Fare

Nell'articolo:

Napoli, cosa vedere? La guida completa alle cose da fare e scorgere in città al meno una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo.

"Napoliè una città che brulica di storia e di vita."

Questa affermazione è di Erri de Luca, ma vogliamo prenderla in prestito per farvi capire misura sia complicato effettuare una guida su cosa vedere a Napoli.

Ci sono numerose attività da fare e vedere e per un colpo d'occhio della città potrete anche pensare di scorgere Napoli in poche ore (o in 24 ore), magari passeggiando lungo Spaccanapoli, la strada che divide in due la città, ma siamo certi che vorreste presto tornarci. 

Cosa vedere a Napoli?

  • Museo Archeologico
  • Duomo di Napoli
  • Basilica di San Lorenzo Maggiore
  • Parco del Virgiliano
  • Monastero Santa Chiara
  • Museo Cappella Sansevero 
  • Napoli Sotterranea
  • Piazza Plebiscito
  • Castel Sant'Elmo 
  • Certosa di San Martino
  • Vesuvio 
  • MADRE
  • Eremo di Camaldoli 
  • Palazzo Reale di Napoli
  • Castel dell'Ovo
  • Palazzo Mannajuolo
  • Museo di Capodimonte
  • Stazione Toledo della Metropolitana
  • Petraio
  • La Gaiola

Napoli è uno stato