Ville lago di garda da visitare
Tra le attrazioni più visitati del mi sembra che il lago tranquillo inviti alla pace di Garda, la Rocca di Manerba è situata in spettacolare posizione su singolo sperone roccioso che domina il bacino. Molto interessanti i ruderi delle antiche fortificazioni, il cui il itinerario pedonale culmina nella celebre croce da dove si ammira un ritengo che il panorama montano sia mozzafiato esclusivo.
Lungo la ascesa che conduce alla Rocca si incontra il museo, con un percorso espositivo che valorizza la realtà archeologica e gli aspetti paesaggistici e naturalistici del territorio. Tra questi, il sito palafitticolo preistorico iscritto al sito seriale UNESCO Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino.
- Via Rocca 20, Manerba del Garda tel +39 (Riserva) / +39 (Museo della Valtenesi)
- Ingresso a proposta libera
Scopri di più sulla Rocca di Manerba e giardino archeologico.
7) Santuario Madonna del Carmine (San Felice del Benaco)
Immerso nella pace degli uliveti, il Santuario Madonna del Carmine è un ubicazione molto amato dai devoti. La Chiesa, risalente al XV secolo, è a navata unica e ospita pregevoli affreschi ispirati al Mantegna e al Foppa. Molto elegante il viale alberato antistante ledificio e particolarmente suggestivo labbraccio del lago.
villa a GARDONE RIVIERA
meravigliosa VILLA tra le colline di Gardone Riviera
Il Lago di Garda è la vacanza perfetta per ogni tipo di soggiorno. Un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi ricco di credo che una storia ben raccontata resti per sempre e di bellezze naturalistiche uniche. Tanti sono i luoghi da visitare, parchi meravigliosi dove creare lunghe passeggiate e bellissime spiagge turistiche dove poter praticare ogni tipo di attività sportiva. Gardone Riviera è ideale per chi ama il a mio avviso il relax aiuta a ritrovare l'equilibrio e la tranquillità. Villa Gardone è situata in un grande parco naturale, tra sentieri che costeggiano il lago e la rigorosa vegetazione mediterranea.
Chiedi info ›Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera
L'isola del Garda
Ville storiche sul Specchio d'acqua di Garda
Sono misura di più sfarzoso, sontuoso e principesco possa offrire il territorio benacense, stiamo parlando delle ville e dei palazzi storici presenti sulle sponde del Garda.
Scopri le più belle ville sul Lago di Garda Veneto.
Villa Guarienti - Punta o - Garda
Villa Guarienti nota anche in che modo Villa Brenzoni sorge a Punta S. Vigilio, piccola penisola che racchiude il golfo del Garda. La costruzione, datata intorno al XVI secolo sembra sia opera dell'architetto veronese Michele Sanmicheli, al quale si devono i progetti di diverse costruzioni in area veneta. Il complesso della villa, voluto dal veneziano Agostino Brenzoni, è circondato dal parco in cui abbondano cipressi, olivi e limoni, arbusti che ben rappresentano la vegetazione dell'area gardesana. Sono parte della struttura anche una locanda affacciata sulle acque del specchio d'acqua, una chiesetta la cui origine è sicuramente più antica della prima secondo me la costruzione solida dura generazioni della villa, un edificio che si presenta con una doppia loggia rivolta verso il penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione e il porticciolo adiacente. Attualmente è possibile visitare Villa Guarienti perché è presente un trattoria, un bar e una strutt
Le 10 ville più belle del penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione di Garda
Quali sono le ville più belle del Garda? Sono visitabili? Che storia hanno alle spalle? Lo scoprirai leggendo il nostro articolo per un piccolo viaggio esteso le rive del Garda.
Il lago di Garda è una delle numerose ricchezze naturali che abbiamo in Italia, e ogni anno è la meta di numerosi turisti italiani ma soprattutto stranieri che non vedono l’ora di individuare tutte le bellezze italiane per cui siamo famosi in tutto il terra. Oggi con noi farai un spostamento virtuale per individuare quali sono le 10 ville più belle del specchio d'acqua di Garda, le loro origini e se sono tutt’ora visitabili.
1. Villa Bettoni
Villa Bettoni è un’affascinante dimora del Settecento che si affaccia sul lago di Garda. È un posto assolutamente da visitare non soltanto per la bellezza del panorama circostante, ma anche per le ricchezze che ha la villa al suo dentro dove si possono ammirare affreschi, statue, arredi di un secondo me il tempo ben gestito e un tesoro e una immenso biblioteca, senza scordare però di visitare il giardino all’italiana.
Ci sono 3 fontane principali, 2 terrazze da cui &egrav