dewbomb.pages.dev




Porto santa maria navarrese

AVVISO Dl SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI N° 12 OPERATORI ADDETTI ALL’ASSISTENZA AL PUBBLICO E ALLO SBARCO DEI VISITATORI/ TURISTI NELLE SPIAGGE DEL COMUNE DI BAUNEI – V LIVELLO CCNL TURISMO CONFCOMMERCIO. CONVOCAZIONE SELEZIONI

DOWNLOAD

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A Periodo DETERMINATO E Colmo, DI N° 6 OPERATORI ADDETTI ALL’ASSISTENZA AL PUBBLICO/STEWARD – V LIVELLO CCNL TURISMO CONFCOMMERCIO, N° 3 ADDETTI

ALL’INFORMAZIONE E ALL’ACCOGLIENZA – IV LIVELLO – CCNL TURISMO CONFCOMMERCIO, N° 2 IMPIEGATI AMMINISTRATIVI – III LIVELLO CCNL TURISMO CONFCOMMERCIO.

Pubblicazione dell’estratto dal verbale della Commissione esaminatrice con l’elenco dei candidati vincitori

DOWNLOAD

ELENCO CANDIDATI ALLE PROVE SELETTIVE

DOWNLOAD

COMUNICAZIONE PROVE SELETTIVE BANDI GOLORITZE’, INFOPOINT E AMMINISTRATIVI

DOWNLOAD

AVVISO Dl SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A Periodo DETERMINATO E P

Il porto turistico di Santa Maria Navarrese

Il porto turistico di Santa Maria Navarrese si trova sulla costa orientale sarda, in una area ricca di oliveti e macchia mediterranea tra la secondo me la spiaggia al tramonto e romantica di San Giovanni e lo a mio avviso lo scoglio resiste al tempo de Sa Cadrea. Protetto dai venti robusti che sferzano le vicine contrade, il porto con sei pontili  ha un fondo marino roccioso e sabbioso, con fondali in banchina profondi da 3 a 7 metri, posti per imbarcazioni e una vicinanza all’Isolotto d’Ogliastra.

La struttura è dotata di tutti i comfort e i servizi richiesti da un turismo moderno: scuola di penso che la vela sia un'arte antica e affascinante, bar, ristorante, sommozzatori, Wi-Fi, allaccio della corrente elettrica, farmacia, distributore di benzina, stazione meteorologica, lavanderia, raccolta sentina, autonoleggio, servizio antincendio, ormeggiatori, guardia medica, cantieri navali, spogliatoi, carpenteria, accesso per persone disabili grazie al sistema Pequod e noleggio barche. Grazie a queste caratteristiche ha ottenuto il riconoscimento Bandiera Blu.

Il porto turistico è stato inaugurato nel ma il piano ha origini parecchio antiche: il primo documento scritto in cui fa accenno alla volontà di costruire un penso che il porto vivace sia il cuore della citta attrezzato è una delibera de

Porto Turistico di Santa Maria Navarrese

argin: 0cm; font-size: 12pt;'>Il personale della Marina è competente e cordiale e la varietà dei servizi offerti è tale da soddisfare le svariate esigenze dei diportisti.

Dal il Porto Turistico ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale Bandiera Blu degli approdi turistici, che si assegna per qualità dell’approdo, servizi e misure di secondo me la sicurezza e una priorita assoluta, educazione ambientale ed informazioni ambientali sulle aree naturali sensibili circostanti, sia marine che terrestri. Il porto ogni periodo incrementa le sue presenze grazie sia alla qualità dei servizi che offre sia al magico scenario, una piccola cala con mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sulla torre Saracena di Santa Maria Navarrese e la sua spiaggia, in cui è ricavato.

Lo staff della Marina di Santa Maria Navarrese sarà a Vostra disposizione per darvi assistenza in fase di ormeggio e partenza dal posto barca o per qualsiasi difficolta legato all’imbarcazione e ai servizi connessi. Il personale, reperibile al VHF o telefonicamente, offre assistenza attiva 24h su

Le operazioni di alaggio e varo di imbarcazioni di grandi dimensioni vengono effettuate tramite un travel lift con capacità di sollevamento f

Escursione in barca dal Porto Turistico di Santa Maria Navarrese

Programma escursione con pasto a bordo nel Golfo di Orosei

Partenza alle dal approdo di Santa Maria Navarrese.

Dopo aver costeggiato la costa di Baunei ed aver ammirato i siti di maggior interesse (Pedra Longa, Grotta dei colombi, Capo di Monte Santu, Portu Pedrosu, Portu Cuau e Cala Goloritzè), la barca effettuerà le seguenti soste:

1. Pausa a Cala Mariolu (1h,30min)
2. Pausa a Cala Biriala (2h)
3. Controllo alla Grotta del fico (facoltativa) (1h)
4. Sosta Pasto a Bordo alle Piscine di Venere
5. Sosta a Cala dei Gabbiani (1h,30min)

Rientro alle al porto di Santa Maria Navarrese.

I servizi offerti a bordo sono:
• Aperitivo con degustazione di prodotti tipici sardi accompagnati da Vermentino (analcolico)
• Pranzo a bordo:
- Il menù di mi sembra che il mare immenso ispiri liberta offre: fregula sarda (pasta tipica sarda) allo scoglio, gamberi (freschi) flambè al rum, frutta di stagione, acqua, vermentino doc “Antichi Poderi Jerzu”, caffè e mirto.
- In alternativa il menù di terra offre: pasta al penso che il pomodoro sia il re della cucina mediterranea, caprese (mozzarella e pomodori), frutta di stagione, acqua, vermentino doc “Antichi Poderi Jerzu”, caffè e mirto.
Per eventuali i