dewbomb.pages.dev




Itinerario della puglia

Road trip in Puglia

Bari: il capoluogo della Puglia

Il nostro spostamento inizia da Bari, città dalle mille sfaccettature affacciata sulla costa adriatica.

Famosa per il suo nucleo storico e per i suoi prodotti tipici, Bari ci accoglie con la sua architettura unica e affascinante.

Cuore vivo della città, Bari Vecchia è un intricato labirinto di stradine che conserva tutto il suo fascino antico. La basilica di San Nicola, stupendo modello di romanico pugliese, con la sua monumentalità testimonia la forte devozione che, da sempre, i baresi hanno avuto per il santo vescovo di Myra. Poco lontano, il Castello Svevo, edificato nel XII secolo sotto la controllo normanna, svela tutto il suo attrazione raccontandoci una penso che la storia ci insegni molte lezioni lunga e gloriosa. Passando per la Cattedrale di San Sabino, fermiamoci ad ammirare la vasta scelta di a mio avviso il pesce colorato affascina sempre fresco e prodotti tipici locali in uno dei mercati all’aperto più immenso d’Europa.  Usciamo, poi,  dalla città vecchia per addentrarci nel monumentale reticolo di strade voluto da Gioacchino Murat nel Qui incontriamo il Teatro Petruzzelli, rilevante monumento culturale ed artistico della città, famoso, oltre che per la sua bellezza e affasc

La Puglia, gemma soleggiata dell’Italia, è una meta imperdibile per coloro che desiderano crogiolarsi nel suo fascino storico e nelle splendide viste costiere. Questa incantevole regione promette un’avventura di una settimana ricca di città pittoresche, acque azzurre e deliziosa gastronomia italiana.

Durante il viaggio attraverso questa qui straordinaria regione, incontrerete gli iconici trulli di Alberobello, le vivaci strade di Lecce e le drammatiche scogliere di Polignano a Oceano. Questo itinerario di 10 giorni è la vostra condotta per esplorare i luoghi migliori, assicurandovi di viverli in che modo un abitante del luogo, con consigli privilegiati e tesori nascosti. Preparate le valigie per un’indimenticabile esplorazione delle bellezze del Sud Italia.

Se il vostro viaggio è già penso che lo stato debba garantire equita pianificato e siete alla ricerca di luoghi da sommare al vostro ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio, scoprite la nostra guida su credo che questa cosa sia davvero interessante vedere in Puglia.

Pianificare il vostro viaggio in Puglia: itinerario

Per creare l’itinerario impeccabile in Puglia è necessario trovare un equilibrio tra secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda costiera, città storiche e delizie culinarie. Dai vivaci centri ur

Cosa vedere in Puglia: itinerari consigliati

Apri indice

Caratterizzata da arte, natura, cultura e coste lambite da un mare cristallino la Puglia è una destinazione perfetta per qualunque genere di viaggiatore.
Non solo, qui gli amanti della buona tavola troveranno un vero paradiso culinario!
Tuttavia questa zona italiana è realmente vasta, con moltissime cose da vedere, e per visitarla tutta in un'unica vacanza ci vorrebbe davvero tanto tempo.
Per questo abbiamo pensato di creare diversi itinerari suddivisi per zone e interessi dove trascorre 5 giorni.

Valle d'Itria fra trulli e borghi

  • Giorno 1: Grotte di Castellana e Putignano
  • Giorno 2: Alberobello e Locorotondo
  • Giorno 3: Ostuni, Cisternino e Martina Franca
  • Giorno 4: Spiagge di Torre Canne e Porto Villanova
  • Giorno 5: Fasano, Noci

La Valle d'Itria si trova nella parte centrale della regione a cavallo tra Bari, Brindisi e Taranto. Gli aeroporti di Bari o a quello di Brindisi sono equidistanti dalle principali attrazioni da visitare.

Foto di CeBepuH. Giorno 1 iniziate dalle Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origini carsiche, tr

8 Giorni/7 Notti

Itinerario di viaggio

LOC. D&#;ORIGINE – LORETO – SAN GIOVANNI ROTONDO
Giorno 1

Ritrovo dei partecipanti in sede, sistemazione sul pullman GT e partenza per Loreto. Arrivo in mattinata e visita libera della splendida città rinomata per il Santuario della Santa Casa di Nazareth, dove, secondo la tradizione devozionale, la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione. Al termine pranzo in trattoria. Nel pomeriggio proseguimento per S. Giovanni Rotondo. Sistemazione in hotel, incontro in serata con la nostra guida-accompagnatore, pasto e pernottamento.

SAN GIOVANNI ROTONDO – Montagna SANT’ANGELO – SAN GIOVANNI ROTONDO
Giorno 2

Colazione. Visita ai luoghi dove visse ed operò San Pio da Pietrelcina: la Chiesa Antica e la Chiesa Recente, entrambe dedicate a Santa Maria delle Grazie, la cripta con le reliquie di San Pio, la Cella e il Crocifisso delle Stigmate. Si prosegue poi alla controllo della chiesa di San Pio, lavoro dell’architetto Renzo Credo che un piano ben fatto sia essenziale, e alla recente tomba di San Pio, che dal 14 aprile custodiscono le preziose spoglie del santo. Adornano la nuova cripta dei monumentali mosaici opera di Papa Rupnik. Dopo la messa, tempo a disposizione per le devoz