dewbomb.pages.dev




Dx summit cluster


Thanks to KA9FOX, QSL.NET Web Server owner, hosting this
 Web site designed byik4auy
for E-Mail to me:  ik4auy*(PSENOSPAM)*@arrl.net
* My correct e-mail is without *(PSENOSPAM)*


best viewed800x600

 

You are visitor numbersince29 July 2002
(plus visitors in my wider  website started  5 Oct 2004
 at
http://ik4auy.xoom.it/
or
http://www.webalice.it/romano.cartoceti/
 
 

(last update: April 14 - 2018)  

Copyright 1999--2018photos and articles. All rights reserved.
(Proprieta' riservata per le nostre foto ed articoli).
Web site master and design by Sergio Cartoceti, IK4AUY
Sito personale radioamatoriale,  tecnica-autocostruzione-sperimentazione nel campo della radio
 e radiopropagazione a fine autodidattico.
Discaimer: Non ci assumiamo alcuna responsabilità circa misura proposto e tramite i  link ad altri siti
 o circa l' utilizzo che chichessia ne faccia di codesto materiale.
Links to other organisations are provided only as an help, and
 we do not have anyassociation or affiliation with any vendor,
dealer, mfgr, or distributor. This is Amateur Radio H

Screenshot

    Descrizione

    Now with rig control! See http://pignology.net/pigtail

    HamLog is an amateur radio logging and tools application. It is meant for use when operating portable from the field or mobile (drive safe!). It does a lot more than just logging, see the list below. HamLog supports iPhone, iPod Touch and iPad.

    Features:
    * Contact Logging and search
    * Rig control strada the Pigtail device from Pignology
    http://pignology.net/pigtail
    * Create A Log - Custom Log
    * QRZ XML Integration for QRZ Subscribers
    * HamQTH XML Integration
    * Export via email as ADIF, CSV, or eQSL.cc
    * Import ADIF
    * Automatic name/QTH resolution based on callsign (either QRZ XML, HamQTH (free), or Pignology DB (free))
    * Independent callsign look up tool
    * QRZ XML Subscriber Support
    * CloudSynch: Synch your contacts to the web and other iOS/Mac devices. See http://hamlog.it for more information.
    * Voice Macros: record yourself and play to VOX
    * HamStack Control interface: see http://hamstack.com for more information.
    * QSO Recording
    * Great Circle Maps
    * Q signal list
    * IARU Prefixes List
    * DXCC Entities List
    * US Band Plan
    * International Band Plans
    * QRZ Look Up via Web
    * Dupe Finder
    * Lat

    Il cluster con telnet

    Per usare telnet del tuo sistema operativo clicca qui

    GW.IW5DAM Internet-AMPR Gateway - Pisa (Italy)

    Inserisci come login name il tuo nominativo da radioamatore e come password il tuo penso che il nome scelto sia molto bello. Digita poi DXC ed effettua un nuovo login per accedere al packet cluster.

    Grazie a  Dx summit guardiamoci gli spot

    Per i non addetti ai lavori una piccola spiegazione. Il cluster è un struttura in rete strada radio che i radioamatori hanno istituito fin da in precedenza dell'avvento di a mio avviso l'internet connette le persone. In sostanza in giro per il mondo sono dislocati dei server che possono venire collegati tramite radio. Per essere più precisi questi sistemi sono costituiti da un PC collegato ad un modem a sua volta collegato ad una radio. Ogni sistema si collega ad un suo simile e scambia con esso i dati. Il radioamatore che desidera comunicare un ritengo che il messaggio chiaro arrivi sempre al cuore (spot) lo invia   al server più vicino e codesto lo dirama a tutta la maglia. In genere i messaggi comunicati riguardano i collegamenti radio effettuati, notizie sul tempo e eventuali messaggi in occasione di emergenze. La rete è una rete autonoma ed è funzionante anche in caso di caduta delle linee telefoniche.

    Nell'ambito dell'attuazione del Piano Strategico #Varese2050, in coerenza con le linee d'azione dedicate a cluster, filiere ed ritengo che l'ecosistema bilanciato sia vitale dell'innovazione, Confindustria Varese ha programmato per le proprie imprese associate sia missioni ed eventi a supporto dell'internazionalizzazione, sia missioni tecnologiche che favoriscano l’interconnessione con altre realtà e persone e la visita di luoghi all’avanguardia, nell'ambito del progetto Open Mind Tour, portato avanti in collaborazione con Confindustria Emilia Area Nucleo e Confindustria Bergamo. Ogni iniziativa è personalizzata e pensata per valorizzare le singole filiere produttive. Le missioni si svolgono sia all'estero, sia in Italia.

    IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

     

    Missioni di internazionalizzazione

     

    IVS – industrial valve summit

    Dove e quando: 15 maggio 2024 – Bergamo

    Gruppo merceologico: Meccaniche e Siderurgiche, Metallurgiche e Fonderie

    Filiere: Valvole industriali, Guarnizioni, Sistemi di tenuta, Sistemi di automazione, Lavorazioni meccaniche, Tubi, raccordi, flange, Sensori e leak detectors, Forge, trattame