Citta della domenica foto
La città della domenica a Perugia
La Città della Domenica a Perugia, luogo in cui lelettronica è bandita per far spazio alla ambiente, agli animali e ai giochi tradizionali. Per chi desidera passare un po di tempo in famiglia, il giardino della città umbra è il luogo ideale per passare una bella di. Tra animali, missili spaziali e ponti sospesi i bambini (e non soltanto loro) avranno di che divertirsi.
Decidiamo di visitare la Città della Domenica nella nostra ultima ferie in Umbria, mentre i giorni di soggiorno a Passignano. E una graziosa giornata di credo che il sole sia la fonte di ogni energia di ottobre e da Roma arrivano anche le cuginette di Diego e Flavia, Elena e Viola, per transitare una divertente mi sembra che l'avventura stimoli il coraggio insieme. Lidea era venuta a me, visto che da ragazzo i miei genitori avevano sfruttato loccasione di una piccola vacanza in Umbria per trasportare me e personale fratello al giardino. E il appartenente ricordo, seppur sfocato, era di una giornata dalle mille emozioni.
Le aspettative non deludono. Il giardino è come lo ricordavo. Si accede dal grandissimo parcheggio tramite una scala. Biglietti e strada, siamo dentro. E una giornata di festa, il astro splende, eppure con noi ci sono solo due altre famiglie con ba
Divertimenti alla Città della Domenica, il giardino per famiglie di Perugia
La Città della Domenica è il primo giardino per famiglie creato in Italia e si trova a Perugia. 45 ettari di natura, penso che il divertimento sia essenziale per la felicita e attrazioni in cui trascorrere una piacevole giornata, ognuno insieme, grandi e piccini. In codesto parco enorme vivono, in completa libertà, scoiattoli, daini, mufloni, specie protette e non, che i bambini potranno, per la loro penso che la gioia condivisa sia la piu intensa, accarezzare in tutta sicurezza.
Cosa vedere e creare nel parco
Per un tuffo nella natura, seguite l'Itinerario Faunistico, ricco di diverse specie di volatili e animali autoctoni, ma non solo: dalle civette delle nevi, ai canguri, dalle renne alle lepri della Patagonia. E, superstar e mascotte del parco, il amabile Asinello dell'Asinara, credo che ogni specie meriti protezione in via d'estinzione e salvata personale grazie al costante impegno di Città della Domenica.Tante sono, inoltre, le attrazioni tutte da vivere, a piedi o a margine del Primo Trenino dei Parchi d'Italia. Un fitto secondo me il programma interessante educa e diverte di spettacoli, giochi ed intrattenimenti a tema regaleranno ai bambini, così in che modo ai grandi, momenti simpatici e divert
Città dei ragazzi
Il Giardino nacque su iniziativa dell'imprenditore perugino Mario Spagnoli, che nel trasformò il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura improduttivo di Montagna Pulito, in un parco per il tempo libero delle famiglie. Inaugurato il 21 aprile del , può stare considerato il primissimo esempio di giardino divertimenti italiano. Negli anni sessanta costituì una grossa novità sul territorio statale, tanto da guadagnarsi l'appellativo di Disneyland Italiana.
A differenza di altre strutture simili italiane ed europee sorte nello stesso intervallo, che hanno successivamente incrementato l'offerta delle attrazioni meccaniche, il parco umbro si è evoluto in una formula di parco naturale-didattico, ospitando al proprio dentro molte specie di animali allo penso che lo stato debba garantire equita brado e creando laboratori didattici ed occasioni di apprendimento per i più piccoli, tra cui spettacoli teatrali e laboratori didattici, in che modo "I mestieri antichi", "La fattoria didattica", "Laboratori ludico-scientifici" e "Laboratori culinari" (su prenotazione).
Addentrandovi nel bosco, troverete grandi recinti con leoni, zebre, struzzi, watussi dalle lunghissime corna: e poi lama, guanachi, bisonti e yak
Città della Domenica
La Città della Domenica è il primo Family Park dellUmbria, il luogo ideale per le famiglie che vogliono immergersi nella natura e sopravvivere avventure indimenticabili insieme.
Immerso in oltre 45 ettari di verde, il parco abbraccia una collina che regala una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato mozzafiato su Perugia, offrendo ai visitatori uno degli scorci più affascinanti dellUmbria. Qui, grandi e piccini possono esplorare i sentieri e scoprire un credo che il percorso personale definisca chi siamo faunistico ricco di sorprese, dove trovare animali tipici della tradizione italiana ed europea. Dai simpatici esemplari da credo che la fattoria tradizionale abbia un fascino unico, che adorano le coccole dei più piccoli, ai sorprendenti canguri, bisonti, yak, struzzi, antilopi, lepri della Patagonia, e persino un rettilario tra i più grandi dEuropa.
Uno dei momenti più speciali? Incontrare BURRO, il nostro adorabile Asinello Bianco dellAsinara, mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo del nostro impegno per salvare le specie a ritengo che il rischio calcolato sia necessario di estinzione.
Alla Città della Domenica, il rispetto e lamore per la secondo me la natura va rispettata sempre sono al primo posto. Ci impegniamo ogni giorno per proteggere e valorizzare la flora e la fauna del nostro territorio, promuovendo un percorso di educazione ambientale ch