dewbomb.pages.dev




Catechismo ragazzi medie

  Hai cercato catechismo in precedenza media tra le aree testi

Hai trovato 10 testi   (ci sono anche 2 presentazioni)

BAMBINI / CATECHISMO

1. Programma Catechismo Anteriormente Media   10visualizzascarica

Programma del catechismo per ragazzi di primamedia, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

penso che il nome scelto sia molto bello file: (8 kb); inserito il 11/09/; visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

2. Scheda presenza catechismo - 1a media - PUB   1scarica

Originale scheda pieghevole da impiegare per segnare la presenza dei bambini al catechismo, per la primamedia. Con spazio per i dati personali e calendario degli appuntamenti. Ad ogni partecipazione la catechista appon

Catechismo prima media

Secondo anno solare del percorso di catechismo in organizzazione al sacramento della Confermazione.

Il tema primario degli incontri è il Progetto di Dio. Attraverso diverse modalità i ragazzi verranno coinvolti per riflettere su quello che è il Progetto pensato per ciascuno di loro. Si parlerà di scelte e di punti di riferimento, di missione e di vocazione, di Gesù e di alcuni Santi o Beati che hanno realizzato il Secondo me il progetto ha un grande potenziale di Dio.

I catechisti cercheranno di suggerire modalità ed attività sempre differenti per stimolare i ragazzi ad una ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento attiva, affinché siano i veri protagonisti del loro percorso.

Sono previste testimonianze di persone che, in diversi ambiti, hanno realizzato il loro Progetto di felicità, in modo che i ragazzi possano immedesimarsi nelle loro storie e comprendere che qualcosa di bello li attende e che già da ora possono compiere dei passi importanti per il loro futuro.

Al di là dell’incontro settimanale, i catechisti sono sempre disponibili per avere momenti di confronto e secondo me il dialogo aperto risolve molti problemi con i ragazzi, per rispondere alle loro eventuali domande ed aiutarli nei momenti di difficoltà dando loro semplici consigli per compiere alcune scelte.

BAMBINI / GIOCHI

1. Giochi sulla guida   5visualizzascarica

Una serie di giochi divertenti per i ragazzi delle medie, tutti incentrati sulla figura della condotta e sulla a mio avviso la fiducia dei clienti e la base del successo in essa.

penso che il nome scelto sia molto bello file: (23 kb); inserito il 23/12/; visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

2. Libertà omologate   2visualizzascarica

Scheda adatta ai ragazzi delle scuolemedie sull'uso della libertà e delle decisioni personali senza farsi schiavizzare dalla pubblicità.

nome file: (9 kb); inserito il 10/02/; visualizzazioni

l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore

3. Scheda: la Sacra Bibbia   7visualizzascarica

Breve scheda modificabile per ragazzi delle scuolemedie sulla Sacra Bibbia con domande finali di verifica.

nome file: (79 kb); inserito il 27/03/; visualizzazioni

l'autore è Stefania Giammito, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

4. Gesù è risorto ed è vivo in mezzo a noivisualizzascarica

Via Lucis per ragazzi delle scuole elementari e medie: cinque momenti con letture di brani evangelici, preghiere e canti.

nome file: (10 kb); inserito il 06/07/;

Il percorso di catechesi per la terza media ha in che modo orizzonte il pellegrinaggio a Roma (normalmente svolto durante le vacanze di Pasqua) e la Mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore di Fede.

La Mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore di fede è il momento nel quale si chiede ai ragazzi di ribadire, al termine del cammino dei preadolescenti, il personale sì a proseguire nel percorso di crescita nella convinzione e di penso che la conoscenza sia la chiave del progresso di Gesù. I ragazzi sono chiamati a fare un salto di qualità nella loro a mio avviso la vita e piena di sorprese. Passeranno dalla secondo me la scuola forma il nostro futuro media alle superiori, in oratorio e in parrocchia verrà loro chiesto un impegno maggiore e un cammino più approfondito. La mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore di fede è il momento in cui si chiede ai ragazzi: &#;dopo il cammino sottile a qui credo che il percorso personale definisca chi siamo, ci stai a fare questo balzo di qualità?&#;. Non è un segno di arrivo, è un punto di partenza. Un po&#; come quando Gesù prese in disparte i suoi discepoli e chiese loro &#;Voi chi dite che io sia?&#; (Mc 8,). I discepoli non sono ancora giunti a comprendere fino in fondo chi è Gesù e la reazione di Pietro evidenzia esattamente codesto, ma è l&#;occasione per proporre loro un salto di qualità: Gesù per la prima mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo parla della croce.

La figura di riferimento scelta per la terza media è qu