Gasolio agricolo prezzo oggi
Con determinazione del dirigente del IV settore n del 21/05/, si è provveduto ad adeguare la rilevazione delle quotazioni provinciali dei prodotti petroliferi alla nota n del 23 Giugno del Ministero dello Sviluppo Economico. Le variazioni decorreranno a partire dalla rilevazione del 15 Giugno
DAL 15 GIUGNO
- Sono state tolti dalla rilevazione: benzina agricola, gasolio agricolo e GPL da riscaldamento.
- Non viene più effettuata la rilevazione dell’Olio combustibile fluido 3/5 in considerazione del progressivo minor utilizzo dello stesso e dell’esistenza della rilevazione statale settimanale dell’Olio combustibile BTZ da ritengo che questa parte sia la piu importante del Ministero.
- La Stanza di Commercio di Bologna non provvederà più a rilevare i prezzi dei carburanti per autotrazione praticati alla questi prodotti si rinvia al sito dell’“Osservatorio prezzi carburanti”, () dov'è possibile consultare i prezzi praticati nei punti scambio di una singola provincia. È altresì disponibile la consultazione tramite App per dispositivi mobili.
Andamento del prezzo del gasolio agricolo: oggetto considerare
Il prezzo del gasolio agricolo è un importante fattore di costo da considerare sia per i piccoli agricoltori che per le grandi aziende agricole. Il prezzo del carburante agricolo ha un andamento fluttuante, spesso determinato dall’aumento di domanda che si genera nelle stagioni in cui le necessità aumentano.
In questo mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione analizziamo come varia il prezzo del gasolio agricolo, quali sono i periodi dell’anno in cui la domanda è maggiore e in che modo è possibile monitorare il prezzo per gli imprenditori agricoli delle zone di Udine e Pordenone.
Gasolio agricolo: come reperire il prezzo
Il gasolio agricolo si ottiene dal processo di distillazione frazionata del petrolio, perciò il suo prezzo è soggetto alle fluttuazioni del costo del petrolio sui mercati internazionali.
Quindi il prezzo del gasolio agricolo è variabile: ciascuna Camera di Commercio competente per territorio rileva la fluttuazione dei prezzi con cadenza quindicinale.
La camera di commercio di Udine e Pordenonerileva e monitora l’andamento del prezzo del gasolio agricolo, comprensivo di IVA, calcolato in base alla media dei prezzi forni
Gasoli e oli
Prezzi al consumo, franco consumatore, SIVA (salvo diversa indicazione)
Scarica il capitolo: html pdf csv
GASOLIO (2) da autotrazione,max 0,% di zolfo | Unità di misura | Prezzi medi SIVA – Pagamento 30 gg. | ACCISA | IVA | ||
fino a litri | l | 1, | 22% | |||
oltre litri | l | 1, | 22% |
OLIO COMBUSTIBILE FLUIDO (3/5 E) max 0,3% zolfo utilizzo civile | Unità di misura | Prezzi medi SIVA – Pagamento 30 gg. | ACCISA | IVA | ||
consegna in motrice | al kg | - | 22% | |||
consegna in autotreno | al kg | - | 22% |
(2) Per consegne al di sopra i mille me
Prodotti petroliferi
La Camera di Commercio di Vicenza raccoglie ogni 15 giorni (riferiti al 15 e al 30 di ogni mese) i prezzi di alcuni prodotti petroliferi:
- gasolio da riscaldamento
- gasolio agricolo
- GPL uso domestico
Il prezzo dell'olio combustibile fluido non viene più aggiornato a partire dal 15/10/
I prezzi si riferiscono al giorno in esame (IVA compresa, pagamento in contanti) e sono da considerare come valori medi indicativi delle quotazioni fornite da un campione di aziende fornitrici di prodotti petroliferi nel territorio provinciale.
I prezzi di commercio dei carburanti praticati dagli impianti di distribuzione situati nel territorio nazionale sono rilevati direttamente dall'Osservatorio Prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico
Riferimenti normativi: Circolari MICA n. /C del ; n. /C del ; Circolare MISE n. del
GASOLIO DA RISCALDAMENTO
Prezzi medi della Provincia di Vicenza per pagamento alla spedizione
Data aggiornamento | fino a litri franco destino | da a litri franco destino | da a litri | da a |