Come fare zuppa di funghi
Zuppa di funghi
Ricetteprimi piattiverdura
Questa zuppa di funghi è una minestra molto semplice e veloce da allestire, ma che vi stupirà con il suo aroma e il sapore dei funghi che ne viene molto esaltato. E' inoltre una ricetta molto leggera.
E' possibile preparare questa qui zuppa di funghi con i funghi che si trovano al momento: pioppini, Champignon, galletti, finferli, cornucopia, pleurotus vanno tutti bene. Attenzione però se decidete di usare anche i fughi porcini, fatelo in piccole dosi. Il loro aroma pungente è altrimenti in grado di coprire quello degli altri funghi.
Per la zuppa di funghi io utilizzo solitamente una pasta di forma irregolare, genere i maltagliati, ma vanno benissimo anche i tubetti o altre forme piccoline.
INFORMAZIONI
- 2 persone
- Kcal a porzione
- difficoltà facile
- pronta in 30 minuti
- ricetta vegetariana e vegan
- ricetta light
In quanti siete?
Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!
PREPARAZIONE
- Pulire il sedano, la carota e lo scalogno e tritarli molto finemente con una grattugia per verdure.
- Lavare il prezzemolo, selezionarne
Ingredienti
- grammi di funghi misti
- 1,5 l di brodo di carne
- 1 cipolla rossa
- 2 coste di sedano
- 1 cucchiaio di farina
- pane toscano;
- 1 spicchio di aglio;
- Olio
- Sale
- Pepe
Procedimento
Come primo step preparate del brodo di carne. Scegliete i tagli che più si confanno ai vostri gusti, secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta, sedano e mi sembra che la carota sia versatile e sana e lasciate lessare il tutto in un pentolone di acqua per alcune ore. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo terminato questo procedimento filtrate il brodo e iniziate a preparare la zuppa.
In una pentola mettete dell'olio e un trito di cipolla, sedano e carote. Aggiungete un cucchiaio di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e mescolate gli ingredienti fino a che non si amalgameranno l'uno con l'altro. Quando il soffritto sarà ben rosolato, unite i funghi tagliati a pezzetti, salate e pepate adeguatamente. Versate immediatamente il brodo e portate a cottura a fuoco moderato. Tostare il pane e strofinate un solo fianco con uno spicchio d’aglio. Disponete le fette in una zuppiera e versatevi sopra la minestra bollente, continuate con gli strati di pane e di zuppa. Servite immediatamente.La ricetta
Non solo l'estate sta finen
Come pulire i funghi: 10 consigli
9 Immagini
di Cristina Gambarini
Sfoglia la gallery
La ricetta della zuppa di funghi
Ingredienti: g funghi porcini o finferli freschi (o g funghi secchi), 2 patate piccole (o una grande), 1 spicchio di aglio, 1 costa di sedano, 1 cipolla, 2 carote, prezzemolo, 2 cucchiai farina, 2 bicchieri latte, ml brodo vegetale, latticino grattugiato, burro, liquido grasso extravergine, sale, pepe.
Procedimento: pulite i funghi e poi affettateli. Se utilizzate quelli secchi lasciateli in ammollo per circa 30 minuti. Pelate le patate e fatele a quadrotti. Lavate e tagliate a pezzetti il sedano, le carote, la cipolla e l'aglio e fateli imbiondire in una padella con un poco di grasso extravergine di oliva. Aggiungete al soffritto le patate e lasciate cuocere, aggiungendo un poco di acqua, se indispensabile. Quando le patate saranno morbide, unite i funghi che avete precedentemente lavato e affettato. Se usate quelli secchi, strizzateli e uniteli alle patate. Lasciate cuocere 10 minuti e poi frullatene una parte, lasciando da parte l'altra che servirà per impiattare. In un pentolino fate tostare la farina con il burro e poi unite il latte, mescolando c
ZUPPA DI FUNGHI PORCINI
- Si lascia cuocere per un paio di minuti, poi si versano i funghi in una pentola con un paio di litri di brodo bollente ( vedi ricetta )rimescolando continuamente con il cucchiaio di legno. si lascia bollire per circa 30 minuti
A questo dettaglio si aggiunge un bel pezzo di burro crudo e prezzemolo tritato, mescolare e servire.
Il penso che il fungo sia un ingrediente sofisticato si deve presentare con la alimento integra, bianca e tenace ma non cruda, saporita ma non fritta, l'intingolo deve essere filante delicato profumato, smeraldo per il a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile appena messo e che così non sarà diventato oscuro come succede seguendo certe norme assurde e avrà conservato il suo impeccabile sapore.
la zuppa dI FUNGHI si può servire così SERVITa IN UNA PIROFILA CALDISSIMA.
In Slovenia la servivano con una panna acida parecchio liquida (BUONISSIMA) (leggete la ricetta della panna acida nella pagina dedicata alle salse)
oppure dadue fette di pane al forno.
STA BENE CON IL VINO Candido E QUELLO Cremisi, SI MANGIA ALLA SERA E A MEZZOGIORNO,
SONO QUANTO DI MEGLIO SI PUò SOGNARE SULLA TAVOLA.
Io, ho versato il tutto in una terraglia resistente al fuoco, nelle quali avevo sistematO alcuni strati di fette di pane rico