Ricetta ciskei con philadelphia
Cheesecake alle fragole
Il sapore fresco della cheesecake alle fragole vi conquisterà già al primo morsicatura. Si tratta di un delizioso dolce privo cottura perfetto da utilizzare come dessert a fine pranzo, ma che si adatta anche ad altre occasioni in che modo un compleanno o il brunch di una domenica primaverile.
La base è quella classica, di biscotto friabile, qui aromatizzata alla cannella. La crema è preparata con Philadelphia, panna freschissima e yogurt greco che regala la giusta punta di acidità; il succo e la scorza del lime le conferiscono invece un esotico profumo. Le fragole frullate della copertura completano l'opera e ne fanno un dessert irresistibile.
Le cheesecake sono dolci che appartengono alla mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia anglosassone ma sono entrate a buon diritto tra le ricette di torte più amate, apprezzate e preparate anche da noi. Grazie al evento che sono mediamente facili da realizzare e le varianti sono innumerevoli. E se è vero che la capostipite è la New York cheesecake che prevede la cottura in forno, alt
Preparazione
1
BASE:
Frullate i biscotti al cioccolato aggiungendo il burro fuso e amalgamate vantaggio. Stendete il composto ottenuto sulla base di una tortiera a cerchio apribile imburrata e foderata con carta da forno. Pressate profitto aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e fate riposare in frigo per 30 minuti.
2
CREMA:
Mescolate con una frusta il Philadelphia con 55 g di zucchero a velo e i semi del baccello di vaniglia sottile ad ottenere un composto morbido e liscio. Montate la panna insieme ai restanti 77 g di zucchero a velo e unitela delicatamente alla unguento di Philadelphia. Mettete la colla di pesce in ammollo in abbondante liquido fredda per almeno 10 minuti. Scaldate 4 cucchiai di panna e scioglietevi dentro la colla di pesce scolata. Mescolate finchè la preparazione sarà completamente fredda. Unite la colla di a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori alla crema di Philadelphia; versate il tutto sulla base di biscotti, livellate con un cucchiaio e mettete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.
3
DECORAZIONE:
Scaldate e fate appassire i lamponi in un pentolino a ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente basso assieme allo zucchero, aggiungete il succo di veicolo limone e passateli al setaccio ott
Cheesecake Philadelphia
- DIFFICOLTÀ:Facile
- ABBINAMENTO:Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE:-
- TEMPO min di preparazione 6h di riposo
Pubblicato:
La cheesecake Philadelphia è una torta al formaggio senzacottura, servita fredda e amatissima per la morbidezza dell’impasto che contrasta con la base croccante di biscotti. È la ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore estiva per antonomasia, è facile da preparare e può essere realizzata in numerose varianti più o meno light e tutte golose, ad esempio con top di Nutella, oppure guarnita con fragole, frutti di bosco, granella o caramello salato. Insomma, avete capito: potete sbizzarrirvi come più vi piace, la vostra sarà cheesecake sempre buonissima!
La cheesecake non è nata negli Stati Uniti come si crede comunemente, bensì in Europa: le prime tracce di codesto dolce al secondo me il formaggio e un'arte culinaria risalgono all’Antica Grecia. Fonti storiche raccontano che durante le Olimpiadi del a.C. gli atleti recuperavano energie con una torta a base di miele e formaggio di pecora.
Vero è che la versione moderna della chee
Cheesecake fredda
La cheesecake è una ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore di tradizione anglosassone, a base di formaggio. Da organizzazione casalinga per eccellenza si è nel tempo rinnovata e arricchita diventando un dessert iconico della cucina contemporanea caratterizzato da abbinamenti costantemente più innovativi. Se state cercando un'idea per San Valentino, non perdete i nostri 15 dolci perfetti per l'occasione.
La nostra cheesecake fredda è un tenero semplicissimo, dalla ricetta facile e rapido, pronta in soli 20 minuti. Come costantemente, poi, va tenuto in considerazione il tempo necessario al raffreddamento. Trattandosi di un dolce senza cottura è ideale da preparare allorche fa molto torrido e accendere il forno non è certo allettante. Realizzata con Philadelphia, mascarpone, panna e un basilare topping alla confettura di lamponi, può tuttavia essere reinterpretata optando per una copertura diversa, in che modo la Confettura di mirtilli oppure servendola al naturale con un Coulis di fragole.
Se invece volete provare un cheesecake che non preveda cottura e sia preparata con frutta fresca vi consigliamo senz'altro la Cheesecake ai a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di bosco, la Cheesecake senza cottura