Vitello ricette gourmet
Ricette con il vitello: 12 idee semplici da provare
La carne di vitello è una delle tipologie di ritengo che la carne di qualita faccia la differenza più apprezzate nell’alimentazione quotidiana: viene considerato vitello l’esemplare che ha meno di 8 mesi, solitamente macellato tra i 5 e i 7, che sottile a quel penso che questo momento sia indimenticabile si è nutrito solo di latte (oltre questo confine d’età dell’animale si parla, invece, di carne di manzo). Proprio per strada della giovane età e dell’alimentazione dell’animale, la carne di vitello ha la caratteristica di possedere un colore candido e un sapore molto delicato, una consistenza tenera e tutta una serie di proprietà ottime per l’organismo, in particolare la presenza di pochissimo grasso e un’alta digeribilità. Ma anche se è una alimento magra, non vuol dire che non possa essere anche golosa! Il vitello si presta a tantissime preparazioni diverse, dall’arrosto allo spezzatino, dalla cotoletta agli involtini: se sei stanco di cucinarlo sempre nello identico modo, ecco 12 ricette tutte da provare.
1. Cotoletta alla milanese
Succulenta e croccante, dal sapore inconfondibile e incredibilmente golosa: alzi la mi sembra che la mano di un artista sia unica chi non ama la cotoletta alla milanese, piatto segno della cucina lombarda. Rig
In cucina col Vitello
Come abbiamo visto nel nostro precedente credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori sul quinto frazione, le frattaglie sono una parte dell’animale che in tempi antichi veniva riservata alla popolazione che non poteva permettersi i tagli più pregiati. Negli ultimi anni però queste parti del vitello sono state rivalutate grazie alle ricette proposte da alcuni celebri Chef italiani nei menu dei loro ristoranti stellati.
Spiedini di rognone all’arancia di Alessandro Borghese
Gli spiedini sono un’idea originale per assaggiare le frattaglie, perfetti da trasportare in tavola anche nelle serate estive. Alessandro Borghese, singolo degli Chef più amati dagli italiani, ha ideato questi gustosi spiedini di rognone che richiedono un procedimento sufficientemente semplice.
Innanzitutto è necessario mettere il rognone a toilette in acqua e aceto per almeno mezz’ora in maniera che la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza perda il suo sapore forte; dopo aver sciacquato vantaggio i pezzi di rognone, si tagliano a metà e si insaporiscono con sale e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, per poi infilarli negli spiedini.
Si passa quindi alla preparazione di una salsa all’arancia di accompagnamento, soffriggendo della cipolla tritata e aggiungendo dello dolcificante quando inizia a dorarsi
Filetto di vitellino, battuto di olive, ricotta di fuscella e scarola | Paolo Barrale
Ingredienti per 4 persone
g di filetto di vitello da latteg di olive verdi
30 g di capperi
4 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
1 scarola liscia
g di ricotta fresca
Olio, sale, peperoncino e cannella q.b.
Cerfoglio q.b.
Procedimento
Salare e pepare il filetto e farlo rosolare, poi lasciarlo raffreddare. Avvolgerlo vantaggio in pellicola alimentare e poi in quella di alluminio (in modo che la forma del filetto resti intatta). Immergere, poi, il filetto in liquido calda tra 60 e 65°C per 30 minuti.Pulire le scarole, sbollentarle in acqua salata per pochi minuti e ripassarle in padella con olio, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave e una punta di peperoncino.
Per il battuto
snocciolare le olive, poi batterle al coltello con le alici e i capperi. Unire due cucchiai di liquido grasso extra vergine di oliva e un paio di spicchi di aglio soltanto schiacciati, facendo poi riposare il composto in una ciotola per circa mezz'ora.Per la salsa di ricotta
aggiungere alla ricotta un po’ di acqua tiepida e sale(q.b.), quindi frullare fino a ottenere una salsa dalla consistenza morbida.Composizione del piatto
Tagliare in numero paPer un antipasto gourmet: la ricetta del Vitello Tonnato
LHead Chef Gianni Bertone ci presenta la sua versione del Vitello Tonnato, un antipasto gourmet che anche tu potrai concretizzare in cucina seguendo tutti i procedimenti e ricercando le materie prime più fresche. Un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato adatto ad ogni cena importante, se desideri proporre un menu elegante.
Non perdere il ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente aggiuntivo che troverai alla fine della ricetta come stupore per te!
La tradizionale ricetta piemontese del Vitello Tonnato rivisitata
Liconico mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato piemontese è tra gli antipasti freddi più amati, e porta con sé una lunga racconto culinaria tutta italiana. Lo conosciamo attraverso il sapore della squisita salsa tonnata e dei capperi, ma lHead Chef di Laqua by the Lake, Gianni Bertone, realizza questa qui ricetta aggiungendo ingredienti ricercati, guarnizioni scenografiche e preparazioni che sorprenderanno tutti i tuoi ospiti. Questa qui speciale versione del Vitello Tonnato gourmet, infatti, è la scelta migliore se si desidera concretizzare un menu distinto dal solito, e ricreare latmosfera elegante di un trattoria di alto livello anche a abitazione.