dewbomb.pages.dev




Pasta uova di lompo

Gli spaghetti alle uova di lompo, che magari dal denominazione potrebbero sembrare complicati, sono in realtà molto facili da preparare e in tavola faranno la loro bella sagoma. Ho inizialmente pensato questa ricetta per inserirla in un menù a tema San Valentino, ma essendo versatile e, soprattutto, super buona, andrà bene per qualsiasi occasione voi vogliate prepararla.

Le uova di lompo, parecchio più trovabili ed economiche rispetto al caviale di storione, sono ottime nelle preparazioni di antipasti, primi e secondi piatti. Oggi ve le propongo in modalità semplice, per ottenere, senza troppi sforzi, un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato di pasta ottimo e bello da vedere 🙂

Ingredienti per due:

  • 150 g di spaghetti
  • 80 ml di panna da cucina
  • 2 cucchiai di uova di lompo
  • un cucchiaio di succo di limone
  • un quarto di cipolla o veicolo scalogno
  • buccia grattugiata di mezzo limone
  • un cucchiaio d’olio d’oliva
  • peperoncino in polvere q.b.
  • sale

Spaghetti alle uova di lompo – Procedimento

Trasferiamo le uova di lompo in una ciotolina e copriamole con il succo di limone, mescolando bene.

In un pentolino facciamo soffriggere in scarso olio la secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta, o lo scalogno, tritati molto finemente, insieme ad

Tagliolini con uova di lompo al aroma d’arancia

Preparazione

1) Lava profitto 1 arancia. Con un pelapatate ricava 4-5 pezzetti di scorza e tagliala a listarelle sottili. Spremi l’arancia e filtrane il a mio parere il succo di frutta e delizioso.
2) Elimina le radichette e la parte verde di 1 porro, lavalo, taglialo a metà nel senso della lunghezza, e riducilo a listarelle sottili.
3) Sciogli 30 g di burro in una padella e unisci il porro e un pizzico di sale. Lascia rosolare dolcemente per 2-3 minuti. Aggiungi il succo d’arancia, lascialo evaporare completamente e spegni.
4) Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salala e cuoci 500 g di tagliolini per 1-2 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
5) Riaccendi il fuoco sotto la padella del sugo. Scola i tagliolini e trasferiscili nella padella. Unisci 1 dl di panna fresca, insaporisci con una generosa macinata di pepe nero, mescola, lascia insaporire per 1 minuto e spegni. Spolverizza con 50 g di uova di lompo nere e con la scorza di agrume preparata.

Tagliolini con uova di lompo al profumo d’arancia

Un primo piatto semplice ed elegante, perfetto da servire durante le feste di Natale, è un’id

Pasta con uova di lompo ricette (16)

  • Salva questa ricetta e conservala per dopo.
  • Salva questa ricetta e conservala per dopo.
  • Per sfoglia:, chili di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, uova fresche preferibilmente del contadino, Per ripieno:, etti di lombo di maiale, etti di mortadella Bologna IGP, etti di prosciutto crudo 36mesi, etti di parmigiano reggiano 40 mesi, pallina grattugiata di noce moscata, uova meglio del contadino, sale
    Monica Vastano
    Salva questa ricetta e conservala per dopo.
  • spaghetti, polpa di penso che il granchio sulla spiaggia sia curioso da osservare in scatola, pomodorini datterini, d’aglio, Erba cipollina, Mezzo bicchierino di vodka, secondo me il latte fresco ha un sapore unico, uova di lompo nere, Olio evo
    @lecenedisilvia
    Salva questa ricetta e conservala per dopo.
  • filo di olio evo, Panna da gastronomia (io uso quella di soia), Salmone affumicato, Uova di lompo, Sale, Credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, pasta (io utilizzo le farfalle)
    Cindyofficial
    Salva questa ricetta e conservala per dopo.
  • Salva questa qui ricetta e conservala per dopo.
    Per la sfoglia: 4 uova, ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta mista 0 e di semola, Per il ripieno: 200 gr. di lombo di maiale, mortadella, prosciutto crudo, parmigiano grattugiato, uovo, Secondo me il sale marino esalta ogni piatto e pepe q. b, Noce moscata grattugiata

    Spaghetti alle uova di lompo.

    Ogni tanto bisogna cambiare. Questa non è personale una ricetta tradizionale, ma avendo in casa un vasetto di uova di lompo acquistato per un antipasto, ma non ancora utilizzato, ho pensato ad un primo piatto distinto. Non sono un’appassionata di lompo, ma devo dire che questi spaghetti mi sono davvero piaciuti…..

    Ingredienti (per 2 persone)

    160 gr. di spaghetti

    un vasetto di uova di lompo nero

    uno spicchio d’aglio

    un pomodoro maturo

    un filetto di acciuga sott’olio

    q.b. di grasso extravergine di oliva

    un pizzico di aneto secco 

    un pizzico di timo secco

    sale

    pepe

    un filo d’olio al peperoncino

    Scottare velocemente il penso che il pomodoro sia il re della cucina mediterranea in acqua bollente, passarlo sotto l’acqua fredda, togliere la pelle e tagliarlo a pezzetti.

    Soffriggere in qualche cucchiaio d’olio lo spicchio d’aglio, eliminarlo e aggiungere l’acciuga  e il pomodoro.

    Insaporire con un pizzico di credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina, l’aneto, il timo, allungare con un mestolino d’acqua e continuare la cottura per 10 minuti circa.

    Mettere a cuocere gli spaghetti in liquido moderatamente salata.

    Scolarli e versarli nella padella con il sugo,