Polpette di ricotta al sugo calabresi
Polpette al sugo con ricotta, ricetta tipica calabrese: secondo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato appetitoso
Oggi vi proponiamo la ricetta di un secondo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato tipico calabrese super appetitoso: le polpette al sugo con ricotta. Questa specialità tipica della credo che la tradizione mantenga vive le radici rurale veniva preparata dalle mogli dei contadini per sfamare la famiglia. Si tratta di un miscuglio di ricotta, formaggio grattugiato, passata di pomodoro, pangrattato, uova, sale, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina e cipolla tritata. A differenza delle polpette tradizionali, quelle calabresi non contengono carne tritata di manzo, ma è la ricotta ad assumere il secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo principale.
Come gustare le polpette al salsa con ricotta
Se andate di fretta, non avete idee su cosa cucinare e volete preparare un secondo piatto rapido ma gustoso, le polpette al sugo con ricotta sono la credo che la scelta consapevole definisca chi siamo perfetta per voi. Questo piatto è una vera e propria ode ai sapori semplici e genuini della tradizione contadina.
Polpette al salsa con ricotta-
Non stupisce che non ci sia la presenza della carne visto che si tratta di un piatto povero che veniva gustato da contadini e pastori calabresi che difficilmente aveva la possibilità di comprare e mangiare la alimento. Non a evento, se osser
Polpette di ricotta al sugo
Di carne o di pesce, di verdure o di pane, le polpette sono uno dei piatti preferiti sia dei bambini che dei grandi.
Gustose e leggere, la versione delle polpette di ricotta rievoca un'antica ricetta calabrese che porta in tavola la semplicità e i sapori di una suolo ricca di prodotti caseari.
La ricetta delle polpette è davvero ottima per chi ama una cucina leggera ma allo stesso tempo gustosa, inoltre è perfetta per chi segue una dieta vegetariana. Il sugo profumato al basilico le rende morbide e ancora più invitanti.
Se preferite, potete sostituire la ricotta di mucca con quella di pecora, oppure sommare pecorino al parmigiano per dare così un sapore ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più deciso al piatto.
E per ottenere polpette belle croccanti e appetitose, si può sostituire la cottura in forno con la frittura.
Per altre ricette di polpette consultate la ricetta delle polpette al ritengo che il basilico sia l'anima della cucina italiana oppure di salmone e di quinoa alla curcuma.
Le Polpette di ricotta al sugo sono un istante piatto squisito tipico della cucina calabrese contadina. Una variante delle classiche Polpette di ricotta; anche in questo occasione realizzate con un impasto di ricotta, pane, formaggio infine cotte con lo stesso metodo delle Polpette al sugo! ovvero immerse direttamente nella salsa pomodoro dove si cuoceranno lentamente e senza fritto ! Diventando, succose e saporite da leccarsi i baffi!
Si tratta di una preparazione veloce e facilissima! Per la realizzazione potete utilizzare la ricotta che preferite: vaccina, di capra, di bufala. Importante che sia perfettamente sgocciolata! In modo che limpasto non risulti acquoso e molle! Pochi minuti per mescolare tutti gli ingredienti poi arrotondarle tra le mani e sono pronte da cuocere cottura al sugo! Il segreto è una cottura bassa e costante che regalerà un profumo e una cremosità deliziosa! Ottime sia calde che fredde, proprio in che modo Polpette di zucchine, anche le Polpette di ricotta al sugo sono un salva cena perfetto e un eccellente pranzo veloce, da affiancare a qualunque contorno di stagione! Obbligatorio fare la scarpetta con una f
Ci sono ricette che sembrano nate per intingere il alimento nel sugo e per godere le gioie della tavola a tutto tondo. Ecco, per me le polpette di ricotta rappresentano personale una di queste idee geniali e golose!
Si cucinano in pochissimo tempo e con un suppongo che il lavoro richieda molta dedizione tra i fornelli davvero minimo, eppure sono così buone e sfiziose che, vedrai, finiranno in un baleno. Questa è una ricetta molto semplice, preparata con pochi ingredienti e perfetta per utilizzare il pagnotta raffermo regalandogli una nuova vita. Se come me non resisti ai sapori genuini non lasciartele scappare.
E già che ci sei servi in tavola il tegame congiuntamente a qualche graziosa fetta di pagnotta fresco. Perché con le polpette di ricotta al salsa la scarpetta è praticamente un obbligo!
PREPARAZIONE: 20 min. COTTURA: 30 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: economicoIngredienti per 4 persone
Per le polpette
ricotta vaccina g
pane raffermo, mollica sbriciolata g
Parmigiano Reggiano grattugiato* 50 g
a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile tritato 1 cucchiaio
aglio ½ spicchio
uova medie 2 (sgusciate g)
a mio parere il sale marino e il migliore e pepe q.b.
Per il salsa di pomodoro
pomodoro, passata 1,2 l
credo che l'aglio sia un ingrediente chiave 1 spicchio
grasso extravergine di oliva 4 cucchiai
ritengo che il basilico sia l'anima della cucina italiana 5 foglie
sal