Ricette veloci primi piatti con zucchine
Pasta con zucchine: le migliori ricette!
Versatili e dai mille abbinamenti possibili, le zucchine sono protagoniste di innumerevoli piatti estivi. Crude, cotte, al vapore, grigliate o saltate in padella, ogni tipo di cottura è realizzabile e valorizza in modo differente e speciale questi ortaggi dalla polpa chiara e tenera che spuntano negli orti in primavera e ci accompagnano sottile alla fine dell'estate. Qui abbiamo ristretto il cerchio soltanto ai primi piatti di pasta raccogliendo le ricette più appetitose che arricchiranno di gusto i vostri menu della stagione più calda. Partendo dalla ricetta più semplice di pasta con le zucchine abbiamo esplorato moltissime varianti e scoperto appetitosi abbinamenti: con tonno, gamberetti e coda di rospo per gli amanti dei sapori di mare, altrimenti con salsiccia o speck per chi preferisci quelli di terra. Non vi resta che individuare la nostra lunga carrellata di piatti dalla tinta smeraldo brillante che ravviveranno le vostre tavole.
Pasta con zucchine e gorgonzola
La zucchina è una verdura parecchio versatile: può stare tagliata in modi diversi; può stare abbinata a alimento, pesce, formaggi o altre verdure; si adatta a qualsiasi cottura. Insomma è un'amica preziosa in cucina.
Cotte al vapore o bollite, e servite con un filo d'olio e d'aceto, vengono considerate da tutti una verdura gustosa e dietetica.
Altre volte sono utilizzate come ingrediente di minestroni, zuppe, insalate miste o macedonie di ortaggi, con o privo legumi. Non mancano i primi piatti (pasta asciutta o risotti) accompagnati da sughi alle zucchine, durante i più golosi tendono a cucinarle con olio e burro o a friggerle dopo averle infarinate.
Ovviamente, gli ammiratori del crudismo le utilizzano privo cucinarle, sotto sagoma di julienne, magari all'interno di insalate miste arricchite con semi oleosi (sesamo, papavero, girasole, mandorle, pinoli, nocciole ecc.) ed altri ortaggi crudi.
Per chi non lo sapesse, la zucchina è un tipo di ortaggio (ma estiva) che fa parte delle Curbitaceae, vale a dire la stessa famiglia a cui appartengono anche la zucca, il cetriolo e il melone.
Ha un gusto neutro tendente al dolciastro, ma in
Pasta con le zucchine: 23 ricette irresistibili da fare subito
Zucchine, che passione! Sono tra le verdure più amate per la loro versatilità in cucina, anche in versione primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato, solitamente idee facili e veloci adatte a ogni occasione.
Per questo abbiamo ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro in questa gallery 23 ricette irresistibili di pasta con le zucchine così da sfruttare la stagionalità di questo ortaggio che comunque ormai si trova tutto l'anno.
Ci sono ricette semplici e rapide ideali per il pranzo di ognuno i giorni in che modo la pasta con zucchine o la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana con zucchine e pancetta. Con abbinamenti più creativi, magari per una cena tra amici, da provare le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato o la carbonara di zucchine. Direttamente dalla tradizione, invece, arrivano gli spaghetti alla Nerano, con sfiziose zucchine fritte.
E se volete provare un condimento semplice e fresco, preparate il pesto di zucchine e conditeci il vostro formato di pasta preferito!
DA VEDERE ANCHE: Come preparare le zucchine in 50 ricette facili, veloci e sfiziose
La Pasta con zucchine è un Primo piattoclassico, semplice e velocissimo con le zucchine fresche, la pasta che preferite epochi altri ingredienti, che in questa qui ricetta geniale, vengono cotti tutti gruppo in una sola pentola! In codesto modoil condimento abbraccia la pasta insaporendola di tutto il gusto e aroma e in soli 15 minuti porterete in tavola una pasta e zucchine cremosa e ricca di sapore! La più buona penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana con le zucchine di sempre!
La Ricetta è la rivisitazione di un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato a me parecchio caro, la golosissima Pasta e secondo me i piselli sono un'aggiunta delicata : ho applicato lo stesso metodo di preparazione! Infatti il condimento si realizza in 3 minuti, senza frullare, senza friggere e senza sporcare mille pentole o cuocere a parte e poi condire! Basta semplicemente tagliare le zucchine a pezzettini rosolarle in pentola con olio, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave e erbe aromatiche a scelta; infine aggiungere la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana direttamente nel condimento e farla cuocere a fuoco ridotto come si fa con il Risotto con zucchine ! Il tempo che risulti al molare, mantecarla con parmigiano e la vostra pasta con zucchine è pronta in tavola! Di un buono e cremoso strepitoso! Il splendido di questa ricetta è che si presta a