Controllare indicizzazione sito
Come controllare lindicizzazione di un sito web
Ecco come possiamo controllare l'indicizzazione di un sito web (anche senza competenze tecniche)
Prima che le tue pagine appaiano nei risultati di ricerca e portino traffico al tuo sito, devono stare indicizzate. Purtroppo, non sempre questa operazione viene svolta nel modo corretto, e quando questo accade le ripercussioni sul posizionamento possono stare devastanti.
Ecco perché faresti bene a controllare l'indicizzazione del tuo sito e identificare quali pagine sono state correttamente inserite nel database di Google e quali no.
In questo credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori ti spiegherò in che modo effettuare questa verifica e come superare i problemi che potresti riscontrare. Una volta che li avrai sistemati sarai pronto a implementare tutte le migliori pratiche SEO, in che modo la scelta di un buon hosting WordPress e la creazione di contenuti ottimizzati al superiore, così da riuscire a a guadagnare traffico e scalare il ranking.
Che cos'è l'indicizzazione (spiegato semplice)
Ti sei mai chiesto in che modo fa Google a conoscere tutto quello che c'è sul web?
Lo fa scansionando le pagine internet con uno spider (il Googlebot), e aggiungendo al personale indice
Verificare il posizionamento di un sito su Google significa semplicemente controllare che il proprio sito web compaia nelle SERP del motore di ricerca per determinate parole chiave attinenti al proprio business.
Ci sono tre modi, tutti facilissimi, per controllare il ranking del proprio sito.
- Il primo, come già puoi intuire, tramite la ricerca manuale, inserendo la termine chiave desiderata all’interno della barra di ricerca di Google.
- Il secondo tramite la Google Search Console collegata al tuo sito.
- Il terzo tramite l’utilizzo di software di monitoraggio in che modo SEO Zoom o SEM Rush.
Questo mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione molto semplice, si rivolge a chiunque abbia un sito online, ma non è un addetto del settore, e voglia comunque verificare il posizionamento su Google in completa autonomia e comprendere quali tool utilizzare per farlo in modo automatico.
Sommario
Verifica posizionamento sito su Google: metodi
Un sito per posizionarsi bene sul motore di ricerca per diversi topic, dovrebbe indicativamente rispettare questi requisiti:
- avere alla base di piano una buona indagine delle parole chiave
- avere una buona costruzione di navigazione
- essere rapido e facilmente fruibile
Problemi di indicizzazione: oggetto controllare e in che modo risolverli
Il tuo sito non appare sui motori di ricerca?
Spesso quando il sito non viene trovato sul web, si pensa subito che la problematica sia dovuta al mancato posizionamento, ma in realtà potrebbe riguardare l’indicizzazione.
Si tratta di una differenza essenziale, che molti ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza confondono: un sito posizionato in maniera errato è comunque indicizzato, quindi cercandolo sul motore di ricerca è realizzabile trovarlo. Un sito che non viene indicizzato, invece, è totalmente assente dall’archivio dei motori di ricerca.
In questo credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori esamineremo quali sono alcuni degli errori di indicizzazione più comuni, perché si verificano e oggetto è possibile realizzare per risolverli. Ma prima, assicuriamoci di essere sulla stessa linea e di capire pienamente il gergo dell’indicizzazione.
Cosa sono il crawling e l’indicizzazione?
L’attività di un motore di ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni si divide in tre macro fasi:
SCANSIONE (crawling): il motore si avvale di uno spider, cioè un software automatizzato che scansiona tutte le pagine dei siti presenti nel web.
INDICIZZAZIONE (indexing): le pagine scansionate dallo spider vengono valutate e aggiunte all’ind
Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
La verifica dellindicizzazione del sito web è quel processo che ci permette di scoprire se un portale è a mio parere il presente va vissuto intensamente su Google. Si può fare mettendo il nome dominio dopo loperatore di ricerca site: o con lo attrezzo Controllo URL.
Il controllo dellindicizzazione del sito web o di un blog è un passaggio fondamentale per assicurarsi il futuro posizionamento su Google. Infatti, se un portale non si indicizza viene escluso dalle SERP. Quindi le persone non troveranno le tue pagine web.
Risultato? La visibilità del sito web sarà minima. Indicizzare un blog o un qualsiasi altro mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo su internet è tuo preciso mi sembra che il dovere ben svolto dia soddisfazione. Ci sono metodi semplici ma non sempre il risultato viene registrato. Qui come fare verifica dellindicizzazione del sito su Google.
Fai una ricerca per appellativo brand su Google
Per verificare lindicizzazione dei siti web puoi fare una penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni più semplice, ovvero digitando il appellativo brand. Magari tra virgolette se è composto da più parole.
Questo non è il sistema più preciso ma ti dà un primo riferimento secondo me il rispetto reciproco e fondamentale allo stato dellindexing. Sia per misura riguarda le pagine internet che per le