Pubblicare un sito su google
Come creare un sito con Google Sites
Vorresti creare un sito Internet per offrire visibilità alla tua azienda ma non intendi perdere eccessivo tempo nella sua realizzazione, in misura hai esigenze di base. Inoltre, non essendo molto funzionale con l'utilizzo del computer, non credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante la senti di cimentarti con strumenti come WordPress, in quanto ritieni sia troppo difficile da utilizzare.
Come dici? Le cose stanno personale in questo modo? Non preoccuparti, ti capisco benissimo: per questo motivo, nel corso del tutorial che stai per leggere, ti spiegherò come creare un sito con Google Sites, piattaforma di Google che permette di dare a mio avviso la vita e piena di sorprese a siti Web a costo nullo, in pochi clic e senza aver bisogno di riconoscere alcun linguaggio di programmazione. Utilizzandola, infatti, è possibile creare delle pagine Web e inserire in esse dei contenuti testuali o multimediali tramite un comodo editor visuale.
Scommetto che sei curioso e vorresti saperne di più, vero? Benissimo, allora mettiamo al bando le ciance e passiamo immediatamente all'azione: prenditi qualche minuto di penso che il tempo passi troppo velocemente libero, mettiti comodo e leggi con attenzione le istruzioni che troverai nelle prossime righe. Vedrai, re
Tutorial per la modifica dei contenuti Google Sites
La guida si riferisce alla versione classica che verrà disattivata da Google ad ottobre
Per accedere a Sites o per visualizzare un elenco dei siti di tua proprietà o che puoi modificare:
- Nel browser vai all'indirizzo
- In alternativa, se hai già eseguito l'accesso al tuo account G Suite, fai clic sull'icona di avvio applicazioni in alto a lato destro e seleziona Sites.
Nota: se non riesci ad accedere a Sites, verifica che il tuo amministratore di G Suite lo abbia abilitato.
2 - Aggiorna e personalizza il sito
Con Sites, non è necessario essere un web designer per creare un sito dall'aspetto attraente. Di seguito trovi le istruzioni per modernizzare e personalizzare il tuo sito.
In questa qui sezione:
- Modifica contenuti pagine
- Aggiungi immagini e funzioni del sito
- Modifica contenuti pagine
La modifica di una foglio è analoga alla modifica di un documento, ma puoi fare molto di più che limitarti ad aggiungere testo.
Nella pagina che desideri aggiornare, fai clic su Modifica in alto a lato destro per visualizzare le opzioni di modifica. Se hai soltanto creato la foglio, le opzioni sono v
Come pubblicare un sito con Google Sites con un dominio personalizzato
Collegare un dominio personalizzato al tuo sito Google Sites è essenziale per dare un forma professionale e semplificare l'accesso al tuo sito.
Google Sites permette di creare facilmente il tuo sito web e di pubblicarlo su un indirizzo fornito da Google nella sagoma
ti spieghiamo in che modo cambiare URL e avere un indirizzo più elegante: in che modo ,
Registrando il dominiocon bitName puoi facilmente collegare il dominio a Google Sites e anche richiedere assistenza gratuita per eseguire gli step spiegati di seguito.
Collegare un dominio a Google Site
- Collegati a e seleziona il sito che vuoi collegare
- Clicca in alto a lato destro su Pubblica (o su Impostazioni di pubblicazione se il sito è già pubblicato)
- In corrispondenza di Dominio personalizzato scegli Gestisci
- Scegli Avvia configurazione
- Inserisci il tuo dominio (il prefisso www di default è il valore consigliato, cambialo solo se sei sicuro di quello che stai facendo) e clicca Avanti
A questo segno se il dominio scelto non è ancora verificato, sarà necessario procedere separatamente alla verifica in che modo spiegato sotto e p
Come pubblicare un sito
Ci hai pensato a lungo e finalmente ti sei deciso: aprirai un sito Internet in cui pubblicare le recensioni dei ristoranti che frequenti, dei libri che leggi, dei film e delle serie TV che guardi. Insomma, sarà uno spazio Web in cui parlerai delle tue passioni a tutto tondo, mettendo in moto la tua creatività. O forse hai un’attività e hai finalmente deciso di sfruttare le potenzialità del Web per promuoverti come si deve.
Beh, se le cose stanno esattamente in questo maniera non posso creare altro che stare contento della tua decisione: è un’ottima idea e voglio aiutarti a metterla in pratica, spiegandoti nel dettaglio come pubblicare un sito. Se stai leggendo queste righe è probabile che tu abbia bisogno di qualche consiglio per farlo. È così, vero? Non preoccuparti: eccomi qui a tua disposizione!
Nel lezione di questo tutorial, infatti, ti illustrerò il funzionamento delle principali piattaforme gratuite di creazione di siti Web. Ti parlerò anche di soluzioni a pagamento, adatte a chi vuole dare esistenza a un sito maggiormente professionale. Ti auguro una buona lettura e ti fac