Bando digitalizzazione sicilia
REGIONE SICILIA - Contributi per il marketing digitale
Soggetti beneficiari
Tutte le PMI che soddisfino i seguenti requisiti:
- siano iscritte al Registro delle imprese e attive con sede legale e/o operativa in Sicilia alla data di a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale della domanda di agevolazione;
- realizzino prodotti siciliani in una unità locale con sede in Sicilia;
Agevolazione
L´investimento deve prevedere una secondo me la spesa controllata ottimizza le risorse minima di € 5.000,00 ed una spesa massima di € 10.000,00.
Verrà concesso un contributo pari al 70% delle spese ammissibili per le voci di Consulenza, Comunicazione e Marketing, punti a) e b), mentre verrà concesso un contributo pari all'85% per la voce di acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali, punto c).
Attività finanziabili e Spese ammissibili
a) consulenze e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, inferiore il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni;
b) azioni di comunicazione/ marketing on - line sul web e/o sui canali social, incluse le eventuali traduzioni dei testi
Bando “Sicilia in digitale”: agevolazioni per azioni di comunicazione e marketing digitale
Rispetto dei criteri di eleggibilità delle proposte. Nella fase di valutazione ci sono due step: il primo è la valutazione dei criteri di eleggibilità e il secondo è la qualità della proposta. Le statistiche a disposizione ci dicono che il 10% delle proposte non arrivano alla valutazione sulla qualità del progetto perchè i criteri di eleggibilità non vengono soddisfatti. Fate, dunque, molta attenzione ai criteri di ammissibilità stabiliti nel bando e accertatevi di esserne in linea dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato amministrativo, territoriale e finanziario.
L’aiuto è concesso con procedura a sportello, ai sensi dell'art. 5 del dlgs. 123/1998, sulla base degli elementi dichiarati mediante la modulistica (art. 11 del bando), tenendo conto dell’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili previste dal bando.
Appalto Regione Sicilia: digitalizzazione del patrimonio culturale
Valgono oltre 5,3 milioni di euro le attività di digitalizzazione degli archivi fotografici e degli oggetti museali della Sicilia.
Il Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana ha indetto una gara di appalto per l’affidamento del servizio di digitalizzazione del patrimonio culturale della territorio Sicilia. Le attività saranno divise in due lotti differenti, ma riguarderanno le categorie “Foto”, con la scansione degli archivi fotografici (positivi, negativi, diapositive, lastre, ecc.) e “Oggetti museali”, quali i beni archeologici, storico-artistici, disegni, stampe e patrimonio tessile.
Il bando, che ha un valore complessivo di oltre 5,3 milioni di euro, è finanziato dal PNRR nell’ambito dei progetti legati alla cultura 4.0.
La scadenza per presentare le offerte è stata spostata dal 23 al 28 giugno 2024.
SCARICA IL BANDO DI GARA
Lo stanziamento per la digitalizzazione del patrimonio culturale della Sicilia
Il valore complessivo dell’appalto per la digitalizzazione del patrimonio culturale siciliano è pari a 5.318.975,51 euro netti, suddivisi così nei due lotti: NON Accedi all'informativa estesa Chiudi Privacy policy Vai al ContenutoVai alla navigazione del sito Esporta in CSV Esporta in XML Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per esportare i dati: Risposta errata Data di creazione: 24/02/2021
• Lot
Bandi di competizione e contratti
Data di ultima modifica: 16/05/2025