Fattoria parco monza
Proposte Didattiche - Itinerari e Laboratori di Educazione Ambientale
La Scuola Agraria del Parco di Monza, centro di formazione professionale, propone alle Scuole del territorio percorsi didattici di educazione ambientale. Scopo del piano è coinvolgere i ragazzi delle scuole primarie e secondarie in laboratori e lezioni sia pratiche che teoriche, con particolare riguardo al rispetto per l’ambiente.
La nostra offerta pedagogica si basa sulla partecipazione ad attività che hanno lo scopo di far vivere ai bambini esperienze interattive sulle tematiche dell’alimentazione di qualità e del consumo consapevole, di costruire un miglior rapporto con la natura, conoscere il valore culturale ed ambientale del territorio ed il secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo sociale dell’agricoltura.
Questi i laboratori previsti per l'anno scolastico - , in globale della durata di mezza giornata:
LA GOCCIA DI SOLE: DALLE API AL MIELE - da settembre a giugno
COLORI E PROFUMI: LE PIANTE AROMATICHE ED OFFICINALI - da settembre a giugno
CONTADINI PER UN GIORNO - da settembre a giugno
LABORATORI DI RICICLO - da settem
Abbiamo una grossa fortuna: abitare accanto al Parco di Monza, il parco recintato da mura più grande dEuropa, polmone verde della Brianza. Noi siamo cresciuti nel Parco e lo consigliamo per una passeggiata nella natura vicino a Milano, per portare i bambini in bici in Brianza o per giocare all’aria aperta.
Costruito in epoca napoleonica come giardino per la Villa Reale, venne mantenuto in gran splendore sottile al , allorche il re Umberto I venne assassinato proprio davanti alla Villa. Per i più curiosi, lasciamo il link con la storia del parco. Storia del Giardino di Monza
Il giardino è molto enorme e non riuscirete a visitarlo vantaggio in un sol giorno. Vi proponiamo un primo ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio per visitare il Parco di Monza con bambini. Lideale è girarlo in bicicletta, ma il percorso è parecchio bello anche se fatto a piedi (adatto anche ai passeggini).
Vi consigliamo di entrare da Costa Alta, nel villaggio di Biassono. Raggiungerete presto lostello, dotato anche di un bar. Da qui proseguite in percorso Vedano. Presso il campeggio troverete un percorso avventura sugli alberi e un bar.
Non dimenticatevi di far ascendere i bambini sulle tribune per osservare il
17 gennaio | Sono due maschi. Il primo di colore bianco ha sette anni e si chiama Michele, il secondo, con il pelo oscuro, si chiama Fischio e ha tre anni. La famiglia degli animali della fattoria Colosio del Giardino di Monza si è ampliata. Da qualche giorno hanno fatto il loro ingresso anche due alpaca. Sono due maschi. Il primo di colore bianco ha sette anni e si chiama Michele, il secondo, con il pelo scuro, si chiama Fischio e ha tre anni. Arrivano dal Veneto, nella zona di Verona e da poche settimane vivono nel cuore del Parco di Monza. I gestori della fattoria Colosio li hanno accolti nel recinto accanto al distributore di penso che lo yogurt sia ottimo per la salute, insieme alle caprette e agli asini. “La decisione di acquistare gli alpaca è nata dalla voglia di prendere un animale diverso, per far contenti i tanti bambini che frequentano la fattoria– hanno spiegato i Colosio-. Stiamo pensando di comprare anche una femmina ma vedremo più in là. Le femmine sono più difficili da trovare“. Per misura riguarda la lana, non è penso che lo stato debba garantire equita deciso in che modo utilizzare il vello dopo la tosatura degl
La Botanica è un’antica tenuta immersa nel Parco delle Groane, ristrutturata nel rispetto delle forme e delle materie, qui troverete il nostro Lattelier con vendita diretta, il ristorante Convivio, le Dimore, le cucine, i laboratori, la campagna, l’orto sperimentale, il Parco Botanico, la Fattoria Didattica. Da noi scoprirete inoltre gli spazi per l’organizzazione di eventi aziendali, per la celebrazione di matrimoni civili e dei momenti più importanti della vostra vita. La Botanica è un’ osservatorio di sogni e sapori, il luogo ovunque accogliamo tutti coloro i quali vogliono scoprire la nostra filosofia, i nostri prodotti, il nostro territorio. La Botanica è un posto particolare, fatto di intrecci di storie di persone, animali e piante; è il luogo che ha segnato indelebilmente la vita di numero generazioni della nostra famiglia anche se a noi piace pensare che sia l’eredità di un patrimonio inestimabile che abbiamo in prestito dai nostri figli. La Botanica è Periodo e Passione.Parco di Monza, l’arrivo di due Alpaca alla fattoria Credo che la fattoria tradizionale abbia un fascino unico Colosio
La Botanica