dewbomb.pages.dev




Analisi matematica i

Analisi matematica 1

Gli autori

Marco Bramanti è docente associato di Esame Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano. I suoi interessi di indagine vertono sulle equazioni alle derivate parziali e sull’analisi concreto, in particolare sulla teoria degli integrali singolari.

Carlo Domenico Pagani, già professore ordinario di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, ha svolto attività didattica e di ricerca presso l’Università della California (Berkeley), l’Accademia delle Scienze (Russia), l’Accademia Sinica (Cina), il Tata Institute for Fundamental Research (India). Si interessa principalmente di equazioni alle derivate parziali e di problemi inversi.

Sandro Secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile è professore ordinario di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano. Ha svolto attività di ricerca presso l’Università del Minnesota (Minneapolis), il Courant Institute (New York), l’Institute for Advanced Study (Princeton) e l’Università del Texas (Austin). Si occupa principalmente di equazioni a derivate parziali e problemi di frontiera libera.

L’opera

Questa edizione di Analisi matematica è arricc

SCHEDA DELL'INSEGNAMENTO (SI)
SSD MAT/05

LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

ANNO ACCADEMICO:

INFORMAZIONI GENERALI - DOCENTE

DOCENTE: Lezione a canale multipli
TELEFONO: 
EMAIL:

INFORMAZIONI GENERALI - ATTIVITÀ

INSEGNAMENTO INTEGRATO (EVENTUALE): 
MODULO (EVENTUALE):
CANALE (EVENTUALE):
ANNO DI CORSO (I, II, III): I
SEMESTRE (I, II): I
CFU: 9

INSEGNAMENTI PROPEDEUTICI

(se previsti dall'Ordinamento del CdS)

EVENTUALI PREREQUISITI

Il contenuto matematico dei programmi della scuola secondaria

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire i concetti fondamentali, in vista delle applicazioni, relativi al calcolo infinitesimale, differenziale e integrale per le funzioni reali di una variabile reale; fare acquisire adeguate capacità di formalizzazione logica e abilità operativa consapevole.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

(Descrittori di Dublino)

Lo studente dovrà provare di conoscere le nozioni (definizioni, enunciati, dimostrazioni se previste dal programma) relative al calcolo infinitesimale, differenziale ed integrale per le funzioni reali di una variabile reale e gli strumenti di calcolo sviluppati, e saper comprendere argomenti affini elabora

Analisi Matematica 1 (Analisi 1)

L'Analisi Matematica si occupa dello a mio parere lo studio costante amplia la mente delle funzioni e degli insiemi nel contesto del calcolo infinitesimale; nella fattispecie, viene detta Analisi 1 la ritengo che questa parte sia la piu importante dell'Analisi Matematica relativa al calcolo infinitesimale in una dimensione.

La disciplina che vi presentiamo in questa qui sezione è oggetto di studio alle Scuole Superiori, negli ultimi due anni del triennio per la Seconda Test di Matematica, e viene ripresa nei corsi universitari del primo anno, ovunque gli argomenti vengono affrontati in maniera più o meno approfondita a seconda del corso di Laurea.

Le nostre lezioni sono pensate per essere di assistenza a ogni livello di studio.

A discapito della fama che precede Analisi 1, non è poi così difficile. Essa riguarda le proprietà delle funzioni in generale, le nozioni metriche e topologiche degli insiemi di numeri reali, il calcolo di limiti, lo studio di funzioni e il metodo per determinarne il grafico qualitativo, le derivate, gli integrali, le successioni e le serie numeriche.

Cerchiamo di esistere più precisi e passiamo alla panoramica dei corsi. Partiamo subito con una raccolta di lezioni dedicate alle funzioni elementari, in cu

ANALISI MATEMATICA I

TipologiaNomeFornitore (Dominio)DescrizioneDurataInformativa
Necessario_pk_id[*]unive/WAI*30 giorniInformativa
Necessario_pk_ses[*]unive/WAI*1 giornoInformativa
Necessario_pk_ref[*]unive/WAI*6 mesiInformativa
Necessario_gsasunive/googleMemorizza le preferenze dell'utente3 mesiInformativa
NecessariouniveGestione autenticazione e SingleSignOn (shibboleth)sessioneInformativa
Necessario_shibsession[*], _shibsstate[*] ()Mantiene i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste di sessione del SingleSignOnSessioneInformativa
NecessarioPHPSESSID ()Identificatore univoco dell'utente per gli applicativi del sitoSessioneInformativa
Necessario ()1 meseInformativa
Necessario1 meseInformativa
Necessariofe_typo_user () Identificatore univoco dell'utente per l'area riservata del sitosessioneInformativa
NecessarioJSESSIONID ()Utilizzato per creare le sessioni in area riservatasessioneInformativa
NecessarioADMCMD_prev ()Utilizzato per la gestione degli accessi al cms typo3sessioneInformativa
Necessario ()6 mesiInformativa
Necessa