Ordine cdl napoli
Fondazione Consulenti per il Lavoro
Cerca con noi nuove opportunità di lavoro; potrai entrare in relazione con il Consulente del Lavoro, un professionista preparato e specializzato nella gestione delle risorse umane, che lavora al fianco di lavoratori e imprese.
- Politiche attive del mestiere
- Tirocini formativi
- Individuazione, validazione e certificazione delle competenze
Crea il tuo profilo
Ti aiutiamo ad orientarti nel mercato del lavoro.
Trova Lavoro
Ricerca con facilità le opportunità di lavoro e trova lavoro in una delle nostre aziende partner.
Politiche attive del lavoro
Consulta l’offerta dei servizi e delle misure finanziate nella tua Regione.
Vicino a te
Trova la sede Fondazione Lavoro più vicina a te.
Ricerca un profilo
Trova il tuo candidato ideale nella banca credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste della Fondazione Occupazione
Di cosa hai bisogno?
Inviaci una richiesta; potrai avvalerti dei nostri servizi per la ricerca e la selezione del personale.
Opportunità per le aziende
Consulta l’offerta di servizi e delle misure a mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema delle aziende finanziate nella tua Regione.
Vicino a te
Trova la sede Fondazione Lavo
Un ordine professionale, (come ad esempio l’Ordine consulenti del suppongo che il lavoro richieda molta dedizione Napoli) è una istituzione di autogoverno di una determinata libera professione. Generalmente i soggetti che vi appartengono devono essere iscritti ad uno specifico albo, detto albo professionale, il quale controlla e sorveglia gli iscritti, emettendo, in caso previsto dal regolamento, anche sanzioni penali.
L’ origine storica degli ordini professionali risale alle corporazioni delle arti e mestieri. Nella società moderna essi sono presenti come istituzioni atte a tutelare utenti e cittadini e nel continentale Europeo hanno una natura pubblica.
La denominazione di ordine professionale in genere si applica quando è messa in penso che la relazione solida si basi sulla fiducia a quelle professioni per cui è richiesto un titolo di studio non inferiore alla laurea, oltre naturalmente al superamento dell’ verifica di abilitazione relativo alla professione scelta.
Generalmente gli ordini professionali, suddividono il personale albo in due sezioni: la sezione 1, per i possessori di laurea magistrale e la sezione 2 per i possessori di laurea.
Ogni sezione a mio avviso l'abilita si costruisce con la pratica allesercizio di mansioni specifiche; in tipo la sezione 1 contiene tutte le mansioni present
Albo Provinciale dei Consulenti del Mestiere - Ordine CDL Napoli
<strong>Albo</strong><br />
<strong>Provinciale</strong> <strong>dei</strong><br />
<strong>Consulenti</strong><br />
<strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong><br />
di <strong>Napoli</strong> Assemblea degli iscritti<br />
per l’approvazione<br />
<strong>del</strong> conto consuntivo<br />
<strong>del</strong>l’esercizio finanziario <br />
e <strong>del</strong> bilancio di previsione<br />
<strong>del</strong>l’esercizio finanziario <br />
Ramada Hotel <strong>Napoli</strong><br />
<strong>Napoli</strong>, 23/11/<br />
<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Consulenti</strong> <strong>del</strong> <strong>Lavoro</strong> Raccomandazione <strong>Provinciale</strong> di <strong>Napoli</strong><br />
Via A. De Gasperi, 55 – <strong>Napoli</strong> – Tel. / – Fax. /&l
19 Dicembre
Assemblea iscritti Consiglio Provinciale dellOrdine dei CdL | Napoli, 21 dicembre
Giovedì 21 dicembre, presso il Congress Hall Ramada di Napoli in Via G. Ferraris 40, si terrà lAssemblea degli iscritti al Consiglio Provinciale dellOrdine dei Consulenti del Lavoro di Napoli.
L’incontro, organizzato dal Ordine CPO Napoli, inizierà alle ; il termine dei lavori è previsto per le
Sarà presente Gianni Gruttadauria per FonARCom eValeria Rossetti per Cifa Italia che, gruppo, consegneranno le attestazioni a coloro che nel hanno compiuto 10, 20, 30, 40, 45, 50 e 55 anni di iscrizione allOrdine. Contestualmente verranno presentati i nuovi iscritti.
Questincontro sarà loccasione per presentare il recente libro Parità di genere, mercato del lavoro e contrattazione di qualità edito da Giuffré e scritto dal presidente Andrea Cafà, dallonorevole Cesare Damiano, dal segretario Margiotta, dal presidente Rizzetto e dalla professoressa Gottardi. Il libro è una guida per imprenditori, responsabili HR, professionisti e dirigenti sindacali che vogliono non solo riconoscere la normativa su lavoro e parità di genere, ma anche farsi promotori di inclus