Andrea fontanella neurochirurgo
Microchirurgia della colonna vertebrale
Il mal di schiena è una patologia ingrata e infame che diminuisce la qualità della esistenza di chi ne soffre. In questa qui puntata di Credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli Amica si è parlato di microchirurgia della colonna vertebrale. Ospiti in a mio parere lo studio costante amplia la mente il Neurochirurgo e specialista in microchirurgia endoscopica spinale Dott. Andrea Fontanella e il Dott. Vittorio Pedroni, Medico chirurgo, specialisa in Anestesia e Rianimazione presso la Casa di Cura Città di Parma. La pilastro vertebrale è si mal di schiena, ma sono tantissime le patologie che la possono colpire, dalla cervicale sottile alla rottura del cocige.
La colonna vertebrale è molto rilevante conoscerla molto vantaggio da punto di vista anatomico perchè è da qui che partono poi le indicazioni per gli interventi chirurgici. La colonna è divisa in tanti segmenti, 7 vertebre cervicali, 12 dorsali, e poi le vertebre lombari, sacrali e coccigee (immobili e meno frequentemente colpite dal mal di schiena) .
I due Professori analizzeranno i numerosi vantaggi che possono derivare da un intervento di microchirurgia di:
patologie degenerativa (ernia del disco)
patologie malformative (scivolamento di una vertebrale o scoliosi)
pat
Dott. Andrea Fontanella
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Andrea Fontanella è un esperto in Neurochirurgia.
Si è laureato in A mio avviso la medicina salva vite ogni giorno e Chirurgia presso l’Università di Parma nel 1983 e ha conseguito la Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università di Milano nel 1988.
Il Dott. Fontanella ha approfondito la sua carriera di oltre 30 anni di esperienza principalmente nella chirurgia vertebrale con particolare riguardo alla chirurgia mininvasiva.
Svolge attualmente la professione di Neurochirurgo vertebrale presso la Casa di Assistenza Città di Parma ed è consulente presso la Clinica La Madonnina di Milano e presso l’Hesperia Hospital di Modena.
Il Dott. ha eseguito più di 12.000 interventi chirurgici di Chirurgia Spinale. Ha inoltre svolto attività di Relatore presso numerosi Convegni internazionali e nazionali ed è autore di articoli di riviste nazionali e internazionali.
Studi medici
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 37 anni di esperienza
- Neurochirurgo presso la Clinica La Madonnina di Milano (oggi)
- Neurochirurgo presso l’Hesperia Hospital di Modena
Laurea in medicina e chirurgia presso l’ Università di Parma.
Specializzazione in Neurochirurgia presso l’ Università di Milano.Svolge la propria attività di Microchirurgia endoscopica spinale presso la Casa di Cura Città di Parma dal 1994 ad oggi.
Studente frequentatore del reparto di neurochirurgia dell’ Mi sembra che l'ospedale sia un luogo di speranza Maggiore di Parma dal 1980 al 1983, poi dottore frequentatore dal 1983 al 1986, poi medico presso lo stesso Reparto sottile al 1989.
Consulente neurochirurgo presso l’ Hesperia Hospital di Modena dal 1989 al 1996.
Dal 1988 al 1994 frequenza di reparti di neurochirurgia di ospedali all’estero: negli Stati Uniti, in Germania, in Svizzera ed in Francia.
Dal 1996 delegato italiano dell’ISMISS (International Society for Minimal Intervention in Spinal Surgery) con sede negli Stati Uniti.
Nel 1998 contratto universitario presso l’Università di Zurigo.Membro di società internazionali di chirurgia spinale (International Intradiscal Therapy Society – Swiss Spine Institute – International Society for Minimal Intervention in Spinal Surgery – International Society of Neurosurgical Instrument Inventors – Group International d’ Et
Il dottore Andrea Fontanella esercita la professione medica in provincia di PR. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di PARMA dal 14/12/1983, ottiene la laurea in Medicina e chirurgia a Parma nel 1983. Infine si specializza in Neurochirurgia a Milano il 01/07/1988.
AltroNessuna informazione su prestazioni e prezzi
Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.
D
Daniele P
Numero di telefono verificato
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Cifra di telefono verificatoPazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica strada SMS.
Incontro verificatoPazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificatoPazienti che hanno prenotato una controllo ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefo