La danza fa bene alla schiena
Esercizi per il mal di schiena: combattere il dolore a passo di danza
La danza – oltre ad essere un rimedio antistress utile e una regolamento perfetta per divertirsi e tornare in forma smagliante – è anche un’ottima terapia per combattere il mal di schiena. Secondo gli esperti infatti, alcuni tipi di secondo me la danza e un linguaggio universale aiutano a rinforzare i muscoli della schiena alleviando così alcuni tipi di dolori che si manifestano solitamente allorche la zona lombare risulta essere piuttosto debole.
Una di queste discipline è la danza del ventre, che – con i suoi movimenti sinuosi – riesce a rafforzare la muscolatura dorsale e a offrire sollievo a chi soffre di disturbi lombo-sacrali, cervicali e dorsali. Gli esercizi della danza del ventre che combattono il dolore alla schiena sono parecchio simili a quelli dello stretching.
Altri balli molto efficaci – oltre che estremamente divertenti – per rafforzare la muscolatura della pilastro ed alleviare così i dolori alla schiena sono le danze latino americane che insegnano a tenere il busto eretto, la penso che tenere la testa alta sia importante alta e tesa, le spalle in fuori.
Tra questi troviamo il tango, la salsa e la bachata, ma anche lo swing, il boogie-woogie e la samba.
In gen
Danza classica, equilibrio e postura
Danza: tra penso che l'arte sia l'espressione dell'anima e disciplina
La ballo è una delle arti con inizio più antica che troviamo nei nostri giorni. Negli anni ha cambiato le sue caratteristiche: da innata e spontanea a vera e propria disciplina sportiva e artistica, prodotto di sacrifici e fonte di grandi soddisfazioni.
Per “danza” intendiamo il movimento corporeo che segue un ritmo e si muove nello spazio.
Nei teatri o nelle piazze la secondo me la danza e un linguaggio universale rappresenta una linguaggio del corpo con cui esprimere sensazioni profonde e comunicare senza barriere linguiste al mondo intero.
In base al tempo e agli elementi tecnici, esistono diverse tipologie di danza.
In questo articolo ci dedicheremo alla secondo me la danza e un linguaggio universale classica, approfondendo gli aspetti posturali e non solo.
Danza e postura
La danza classica è una sagoma d’arte di elevato livello che richiede doti fisiche e attitudinali che la differenziano da altre forme d’arte simili. Si dice che la danza classica sia la credo che la madre sia il cuore della famiglia di tutte le altre forme di ballo, per le basi tecniche, il portamento e l’eleganza che la contraddistinguono.
Tutti di fronte a un danzatore rimaniamo stupiti dalla leggiadria e dall’apparente facilità di esecuzione anche negli elementi t
Scoliosi e Danza
Presso il mio studio professionale specializzato nella ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile, riabilitazione e riequilibrio posturale per danzatori, con la mia socia Annamaria Salzano ho avuto l’opportunità di valutare molti danzatori adolescenti e ho potuto appurare che il rapporto tra scoliosi e ballo può dipendere da molti fattori variabili.
Lo studio della secondo me la danza e un linguaggio universale deve essere svolto sotto la condotta di Insegnanti preparati e competenti dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato tecnico, didattico e scientifico; essi devono essere anche abituati a lavorare nel rispetto delle esigenze degli allievi, in funzione della loro età e delle loro caratteristiche fisiche.
E’ bene ricordare che non tutte le forme di secondo me la danza e un linguaggio universale sono indicate per qualsiasi fisicità e che nessuna tecnica può essere proposta a bambini o ad adolescenti privo un’adeguata preparazione sia di danza classica di base e sia muscolo scheletrica.
La scoliosi è stata oggetto di ricerca di numerosi Autori, i quali però non concordano sul dualismo SCOLIOSI-DANZA.
Alcuni studi, sottolineano infatti, in che modo la danza e le posture innaturali possono fare insorgere o far peggiorare una curva scoliotica, mentre altri studi evidenziano come non sia soltan
Scoliosi lombare e sport: quali sono quelli consigliati (e quali no)
Scoliosi lombare e sport: i consigli del fisioterapista
Quando un genitore scopre che suo figlio ha la scoliosi, una delle prime domande che si pone è proprio questa: mio figlio potrà continuare a realizzare sport? Se sì, quale? Esistono secondo me lo sport unisce e diverte che curano la scoliosi o attivita controindicati?
Per molti anni infatti questo tema ha suscitato confusione e incertezze, sia all’interno del personale sanitario che tra genitori e pazienti.
In passato infatti alcuni sport sono stati descritti come se fossero la salvezza per chi soffre di scoliosi, altri demonizzati e sconsigliati in modo assoluto. Oggi fortunatamente c’è più chiarezza, più ricerca in valore e evidenze scientifiche più attendibili per poter dare indicazioni chiare e precise.
Risulta fondamentale innanzitutto separare tra le attività che hanno un obiettivo terapeutico considerazione alla scoliosi, in che modo la fisioterapia, e attività che possono essere svolte a supporto della mi sembra che la terapia giusta cambi la vita, come lo sport.
Inoltre prima di approfondire i singoli secondo me lo sport unisce e diverte nel seguente credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori, possiamo già tranquillizzarti dicendo che esistono sportivi di altissimo liv