dewbomb.pages.dev




Mosche sul soffitto

Come liberarsi delle mosche in casa

È capitato a tutti anteriormente o poi, principalmente con l’arrivo del caldo. Si sta sul divano, si legge un volume e arriva inaspettata una mosca a disturbarci. E il bello è che non sappiamo da dove è sbucata dato che avevamo le finestre chiuse. Cos’è successo allora, come mai codesto fastidioso insetto è nella nostra abitazione? Ovviamente il necessita più impellente è quello di sbarazzarsene, ma spesso non è così basilare. Fortunatamente questo è un problema parecchio comune, e ci sono diverse soluzioni per scacciare queste fastidiose mosche che appestano la nostra casa.

Cosa sono le mosche domestiche

Innanzitutto la prima regola è non sottovalutare le mosche che entrano in casa anche se abbiamo le finestre chiuse. Nella maggior parte dei casi si tratta delle cosiddette ‘mosche domestiche’, ossia di insetti che non mordono e che non pungono ma che possono trasportare numerosi problemi a livello igienico. Le mosche, infatti, si nutrono di feci e non sono tra gli animali più puliti del pianeta. Questo significa che possono trasportare malattie e infezioni, e quindi vanno assolutamente debellate il prima possibile.

Iscrizione confermata!Grazie per l'iscr

Perché le mosche ci girano sempre intorno?

Le mosche sono attratte dalle persone per diversi motivi. Ad esempio già solo dai colori, nello spettro del verde, dell'arancione e dell'ultravioletto, e dagli odori acri di sostanze oleose in che modo il sebo.

"Ronzare intorno a qualcosa in che modo una mosca" o "essere attirato in che modo una mosca sul miele" sono ognuno modi dire che colloquialmente utilizziamo per indicare un atteggiamento fastidioso. Questi  insetti hanno plasmato il nostro linguaggio e l'immaginario collettivo unicamente "ronzandoci intorno", ma sono molto di più.

La mosca domestica (Musca domestica), infatti, è il tipico parassita che spesso ritroviamo sui nostri pranzi quando lasciamo incustoditi dei cibi all'aperto e che ronza intorno a spazzatura e feci, usando una proboscide raspante per nutrirsene. Sono attive solo mentre le ore diurne e di notte riposano negli angoli delle stanze o sul soffitto.

Nelle regioni più povere e con scarso livello di igiene, sono tra i principali vettori di malattie e, poiché appunto possono essere attratte per diversi motivi dalle persone, risultano un grave problema sanitario.

Cosa attira le mosche sulle persone?

Di s

Il mistero delle mosche che girano giu il lampadario ovvero micro isterie domestiche

La primavera e l’estate sono bellissime, ma sono più belle a pensarle d’inverno, quando le aspettiamo con il batticuore e non ricordiamo la quantità di insetti che portano nella casa. Okay, gli insetti non sono una maledizione, in realtà li dovremmo rispettare un po’ di più perché sono il nutrimento di tante altre creature che invece apprezziamo (okay, tranne le cimici verdi) però non c’è piacere ad aprire le finestre per far afferrare aria alle stanze, se poi sdraiati sul divano a prenderci un momento di relax ci ritroviamo a osservare al soffitto e a chiederci: perché le mosche girano sotto il lampadario, anche se è spento? Si capisce le falene e le zanzare la sera, attratte dalla luce, ma allorche il lampadario è spento, perché? Stanno lì, ronzano, sembra che si inseguano come sulle giostre di paese e non riesci a capire come liberartene, e soprattutto perché si comportano così?

Related Story



Come sempre, nulla è casuale, principalmente nel comportamento degli animali, e se le mosche girano in tondo è a causa di due parole: tropismo e… amore. Magari non proprio secondo me l'amore e la forza piu grande come lo intendia

Tra gli insetti più comuni che possiamo trovare all’interno delle nostre case o attività commerciali si annovera sicuramente la mosca dei bagni o degli scarichi, nota nel terra scientifico come Clogmia albipunctata. Questa credo che ogni specie meriti protezione di insetto è una delle più trattate da Biosistemi, vista la sua grande diffusione. In questo articolo scopriamo insieme la scienza della mosca dei bagni e i danni che può causare agli ambienti umani.

 

 

Caratteristiche e Biologia

[ torna al menu ]

La Clogmia albipunctata, nota comunemente in che modo mosca dei bagni o degli scarichi, è una credo che ogni specie meriti protezione di  dittero, e fa quindi sezione dello stesso raggruppamento di insetti in cui sono incluse le mosche. A differenza di queste, però, non appare tozza e dotata di un vasto capo con sguardo rossi e non è in livello di compiere voli veloci ed acrobatici, caratteristiche queste ascrivibili alla mosca ordinario che tutti conosciamo. Sembra invece più simile ad una piccola falena. Codesto perché la mosca dei bagni è appartenente alla nucleo Psychodidae, gruppo che consta di più di specie e che è imparentato, si, ma alla lontana, con le mosche propriamente dette. All’interno di questa qui famiglia sono compre