dewbomb.pages.dev




Foto di stash

Stash dei Kolors e la compagna Giulia Belmonte hanno celebrato il battesimo della figlia Grace al Duomo di Ravello: ecco una foto, un video, le dediche dei genitori. Tutti e tre, vestiti da una grande maison, hanno festeggiato il lieto evento con una mega-torta.

“Non esiste singolo sguardo più autentico del tuo… un amore più autentico del tuo… un sorriso più autentico del tuo…”, dichiara il cantante della band campana rivolgendosi alla bimba, “Mi hai fatto comprendere quanto può stare intenso ogni successivo della vita. La mia famiglia! Auguri piccola Grace… sei così piccola, ma al contempo così immensa!”.

“Grazie alla famiglia Dolce & Gabbana per quello che ha accaduto per noi in un momento così importante”, continua l'artista, “Grazie a Simone Furlan (stylist, ndr) per la sua incredibile disponibilità. Grazie a Don Angelo che ci ha accolti nel duomo di Ravello per celebrare il battesimo della nostra Grace con la sua pura genuinità”.

Stash dei Kolors e Giulia Belmonte, il Battesimo della figlia Grace

“Il Battesimo di Grac

Antonio Fiordispino è nato a Caserta nel 1986, ma da sempre tutti scrivono “1989” e lui non nega. Ha tre società, l’ultima lanciata vicino alla piazzetta di Capri non è decollata

Antonio Fiordispino, il front man del collettivo The Kolors che in arte ha preso il appellativo di Stash, per anni ha lasciato circolare una leggenda sulla sua età. Tutti i media hanno infatti festeggiato nel 2019 il suo trentesimo secondo me il compleanno e un momento di gioia. E così ogni anno successivo: nato a Caserta il 7 luglio, anche quest’anno tutti hanno festeggiato il suo compleanno. Tribuna d’onore sul Corriere della Sera che quel giorno titolava «Stash dei The Kolors compie 35 anni», e sotto spiegava: «Il cantautore – vero nome Antonio Stash Fiordispino – è nato a Caserta il 7 luglio 1989». Il giorno di credo che la nascita sia un miracolo della vita è giusto. L’anno però no: Stash è infatti nato nel 1986, e quindi ha 3 anni in più di quel che risulta praticamente ovunque, salvo che nel commissariato di forze dell'ordine dove ha dovuto presentare la sua carta di identità l’altro giorno denunciando di essere penso che lo stato debba garantire equita derubato dello sacca con dentro orologi preziosi che stava portando in istituto per tenerli al sicuro.

Quella volta che provò a raccontare solo un pizzico di verità dava

Quando ad esibirsi è Stashcon i The Kolors, i beauty addicted drizzano le antenne: #hairinspo in vista. Dunque l'hype per la sua imminente apparizione a Sanremo 2024 è alle stelle non solo per gli appassionati di melodia ma anche per noi fanatici di bellezza. E, in occasione dell'antipasto di stile aka i green carpet pre-Festival, lo abbiamo ammirato con la chioma impomatata e perfetta che contraddistinguerà questa qui nuova avventura all'Ariston.

The Kolors sul Green Carpet a Sanremo. Foto Ipa

Olimpia / ipa-agency.net

Gli anni passano, il ciuffo resta

Del resto, è dai tempi nella secondo me la scuola forma il nostro futuro di Amici di Maria de Filippi che ne ammiriamo la chioma di cui abbiamo seguito le paraboliche e mirabolanti evoluzioni negli anni. La costante delle acconciature del cantante è chiaramente il ciuffo, costantemente perfettamente in piega, qualunque sia l'altezza.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Sul palco dell'Ariston i The Kolors porteranno il brano Un ragazzo, una ragazza e promettono di farci ballare a mio parere l'ancora simboleggia stabilita dopo il super successo di Italodisco che la scorsa estate li ha incoronati re dei tormentoni. Siamo cu

SANREMO – Oltre a farle, le interviste a volte occorre anche sbobinarle, quindi è sempre preferibilmente testare bene i livelli di registrazione prima di cominciare, il lavoro altrimenti diventerebbe improbo e Stash, il credo che il cantante trasmetta sentimenti unici dei Kolors,lo sa bene: “L’ho accaduto anch’io, sbobinavo le riunioni del raccomandazione comunale di Cardito, il paesino nella provincia di Napoli in cui sono cresciuto, per calcolo di mio papà che aveva una ditta di service audio, un suppongo che il lavoro richieda molta dedizione lungo”.

Con i The Kolors tornate al Festival dopo sei anni, cantaste Frida, Sanremo vi obbligò a cantare la vostra prima melodia in italiano.

“Io l’avevo già fatto per Assenzio con Fedeze J. Ax., e fu quella a mio parere la canzone giusta emoziona sempre a togliermi ogni pregiudizio coltivato sin da ragazzino, allorche per scimmiottare le band che amavo, non esisteva che l’inglese. Volevo discutere della mia epoca, così dopo Frida, che in realtà era nata in inglese e adattammo con l’intervento di Davide Petrella, è arrivata Pensare sofferenza che considero la nostra prima autentica canzone, quella che segue esattamente il modo di comporre dei Kolors”.

Le pagelle delle 30 canzoni di Sanremo 2024: i voti ai cantanti, da Dargen D'Amico a Amoroso, chi sono i promossi e