Osteosintesi tibia e perone
Buonasera,ho avuto un’operazione nel mese di marzo per una frattura scomposta tibia e perone,esattam
13 risposte
Buonasera,ho avuto un’operazione nel mese di marzo per una frattura scomposta tibia e perone,esattamente dal
Mese di maggio faccio regolare e costante fisioterapia tre volte la settimana,ho ancora il estremita gonfio all altezza del malleolo e dolori di vario genere ! Vorrei sapere se è tutto nella norma,grazie
Buongiorno, edema e dolore sono del tutto fisiologici nel periodo successivo ad un intervento chirurgico. Se con le sedute riabilitative il dolore non dovesse ridursi dovrebbe valutare insieme al proprio fisioterapista una rimodulazione dei carichi di lavoro, al fine di assecondare la guarigione tissutale e non esacerbare ulteriormente i processi infiammatori.
A ordine per ulteriori chiarimenti, cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del raccomandazione di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati In che modo funziona?Buonasera, le dico che purtroppo non esiste una nor
Rm gamba DX per persistente sofferenza dopo frattura tibia e perone
Buongiorno, vorrei domandare un Vostro parere con riferimento alla seguente situazione: all'inizio dell'anno scorso ho subìto una frattura scomposta di tibia e perone, terza parte medio diafisiario, trattata con chiodo endomidollare EXPERT SYNTES in titanio. La guarigione della frattura, a livello osseo, è stata dichiarata a gennaio di quest'anno, ed ho un callo osseo che si vede profitto a livello tibiale. Però purtroppo ho avuto, e tuttora ho, molti problemi a livello muscolo - tendineo: in particolare, sento costantemente una spiacevole percezione nella zona della frattura e in quella esterna della gamba, come un "doloroso formicolio". Inoltre, se mi alleno con intensità (ad esempio cyclette, tapis roulant, corsa anche leggera, ecc), mi si gonfia tutta la zona della frattura, soprattutto tra tibia e perone, con grande sofferenza e necessità di prendere anche anti infiammatori per labbra. Sto facendo anche TECAR terapia, ma non serve a moltissimo.
Pertanto, su consiglio del dottore curante, ho effettuato una RM, con il seguente responso: "esiti di frattura mediodiafisiaria biossea di gamba tratta a
Le fratture della caviglia
Una caviglia "fratturata" è una caviglia rotta. Ciò significa che una o più delle ossa che compongono l'articolazione della caviglia sono rotte. Una caviglia fratturata può variare da una frattura facile di un soltanto osso, che non vi impedisce di camminare, alla frattura di diverse ossa, che addirittura forzano la caviglia all'esterno posto (lussazione). Queste ultime sono fratture gravi che possono portarvi a non camminare sulla arto fratturata per un paio di mesi. In poche parole, più ossa nella caviglia si rompono, più questa diventa instabile e più la frattura è grave. In questo tipo di traumi si possono rompere anche i legamenti. I legamenti della caviglia tengono le ossa della caviglia e dell'articolazione in posizione. La frattura della caviglia può interessare persone di tutte le età. Nel lezione degli ultimi 30 o 40 anni, i medici hanno notato un crescita del numero e della gravità delle caviglie rotte, dovuto in parte all'aumento dell'attiva soprattutto della popolazione più anziana.
Anatomia
La caviglia è un'articolazione detta in carico cioè sostiene tutto il peso del corpo. Per codesto quando si frattura l'obi
Rimozione placche e viti tibia e perone caviglia
Buongiorno. nel mese di Maggio (un anno e mezzo fa) sono stato operato per una frattura scomposta alla caviglia e mi hanno messo placche e viti nella tibia e nel perone. questestate mi sono messo in lista per la rimozione delle osteosintesi poi non avendo avuto più notizie ho chiamato in ospedale e mi han detto che avrebbbero sollecitato. ora però codesto periodo a me verrebbe scomodo per lintervento, anche perchè mi hanno detto che i tempi di recupero non sono brevissimi, e si tratta di varie settimane di assenza dal mestiere. è possibile rimandare a Gennaio?ci sono controindicazioni ad attendere ancora un paio di mesi o non cambia granchè?il chirurgo mi ha detto che anteriormente si faceva lintervento meglio è, ma non ho capito se aspettare a mio parere l'ancora simboleggia stabilita un mese o due può esistere un problema, rendere lintervento più rischioso o altro. Grazie
Dr. Giuseppe RestucciaOrtopedico 8