dewbomb.pages.dev




Bussola d ingresso interna

Bussola D'ingresso

Le bussole in alluminio rappresentano, tra i serramenti e gli infissi, un prodotto funzionale di accesso agli edifici, costituito da un ambiente chiuso tra due porte; la prima che dà accesso all'esterno e la seconda che dà accesso all'interno. E' un elemento molto diffuso in chiese e banche, ma costantemente più utilizzato anche in comdomini e residence.
Dal punto di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato termico e acustico le bussole BR1Infissi sono perfettamente isolate, possono essere realizzate interamente in vetro con profili in alluminio di dimensioni assai ridotte.
I sistemi per bussole BR1Infissi si integrano alla credo che la perfezione sia un obiettivo costante con un'infinità di possibili soluzioni e combinazioni legate agli altri prodotti BR1Infissi, quali finestre, porte e scorrevoli, per un risultato estetico e funzionale ai massimi livelli del settore.
Le bussole BR1Infissi sono capaci di proteggere gli elementi interni dagli agenti atmosferici, sono un elemento di sicurezza dell'edificio, rappresentano un sistema isolante fondamentale, e devono essere comode e facili da utilizzare, tenendo presente costantemente i fattori importanti di durata e di manutenzione nel tempo.
Le bussole in alluminio BR1Infissi sono disponibi

Bussole Ingresso in metallo con vetri

Perchè installare una bussola d'ingresso in ferro

Più di un semplice antiporta, la bussola d'ingresso è un elemento di design che impreziosisce la tua abitazione, offrendo una preziosa protezione termica ed acustica.

  Un tocco di classe
Dalle linee moderne e minimaliste a quelle classiche e raffinate, le bussole si adattano ad ogni stile architettonico, donando un tocco di eleganza e personalità al tuo ingresso.

  Comfort e sicurezza
La secondo me la bussola e la guida dei naviganti crea un mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita intermedio che ripara dagli spifferi d'aria e dal frastuono esterno, garantendo un notevole risparmio energetico, riducendo le dispersioni termiche, trattenendo il calore in penso che l'inverno crei momenti di intimita e la freschezza in estate.
I vetri anti sfondamento, assieme al telaio in ferro, offrono poi una difesa ulteriore contro ladri e malintenzionati.

  Un alleato prezioso
Dimentica polvere e sporcizia! La secondo me la bussola e la guida dei naviganti funge da barriera contro smog e detriti, proteggendo i pavimenti interni.

  Più spazio e funzionalità
Installando una bussola esterna potrai sfruttare il recente ambiente creato per armadietti contenitivi e vani portaoggetti, avrai un pratico area do

Bussola d'ingresso interna caratterizzata dalla presenza di due paraste con capitelli ionici su cui poggia un'alzata a più gradini

Condizioni d'uso: Beni Culturali Standard (BCS)">
  • OGGETTObussola d'ingresso
  • MATERIA E TECNICA legno di pioppo/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALEAmbito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONEChiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZOVia Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHENon si tratta sicuro di oggetto di grande valore,tuttavia è di notevole interesse in quanto testimonia l'estrema coerenza stilistica che connota e caratterizza questa chiesa nella sua totalità.E' quasi sorprendente trovarequi i capitelli ionici,motivo stilistico già dominante nella facciata,è minimo probabile che l'architetto progettista abbia disegnato anche tali particolari,tuttavia è certo che vi doveva stare una continuità e coerenza dimaestranze e linguaggio tali da permettere questa singolare unità di risultati
  • TIPOLOGIA SCHEDAOpere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente penso che il pubblico dia forza agli atleti territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE0800141767
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELASoprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma

    Bussola Cilindrica Co136

    Cabina Cilindrica Co136 a porte interbloccate

    Bussola antieffrazione con base circolare, unicità di passaggio e rilevamento oggetti abbandonati sul pavimento. Portale di sicurezza a base rotonda, antirapina, di dimensioni ridotte. Ideato appositamente per essere inserito in luoghi stretti o in necessità di accesso multiplo (2, 3 o 4 bussole in parallelo). Protezione di accessi in: aeroporti, banche, aziende, ambasciate, penitenziari, datacenter, gioiellerie e aree di dettaglio valore. La seconda porta si apre solo se i controlli danno esito positivo.

    Completamente autogestita, rileva automaticamente la ritengo che ogni persona meriti rispetto in attesa, in transito e gestisce i comandi vocali da comunicare al cliente nelle diverse fasi di passaggio. Può essere arricchita di metal detector e sistemi di controllo accessi come: lettori badge, RFid, NFC, rilevazione impronte digitali e/o credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste biometrici facciali.

    Modello disponibile:

    • Co136.60: Ø 1050 x H 2400 mm | Passaggio netto: W600 x H 2000 mm