Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Simil Focaccia di Recco con farine naturali senza glutine, senza maizena: il video
Ci risiamo lho rifatta! Ma stavolta ho preparato la Simil Focaccia di Recco con farine naturali, senza preparati commerciali e senza maizena.
La prima mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo è stata nel e ho usato un mix commerciali che molti di voi non riescono a trovare.
Inoltre, in che modo ben sapete, codesto blog è tradotto anche in francese, che senso avrebbe pubblicare ricette che i francesi/francofoni non possono rifare?
Certo, non è la autentica focaccia di Recco, lo capisco, non potrebbe anche perché è davvero arduo ottenere una sfoglia di pasta così sottile come dovrebbe essere.
Però è lunico modo che ho, da siciliana, di gustare una focaccia del genere privo glutine, almeno sottile a quando non andrò a Recco ad assaggiare loriginale.
Quindi chiedo venia ai puristi, so che si può realizzare di meglio, ma giuro che è venuta proprio bene.
Ho usato la miscela casalinga di cui vi parlo anche nel libro 30 ricette di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana senza glutine de La Cassata Celiaca, edito da Glusearch e acquistabile su Ama
MANGIARE SENZA GLUTINE A RECCO E PORTOFINO
La cucina ligure è gustosa e ricca di piatti della tradizione. In dettaglio la zona del Golfo Paradiso, sulla riviera di levante vicino a Genova, comprende eccellenze gastronomiche come la focaccia al formaggio di Recco IGP e le acciughe, oltre al pesto e all'olio.
Abbiamo avuto l'occasione trascorrere un weekend tra Recco e Portofino, assaggiando diverse specialità locali anche in versione privo di glutine.
RECCO
DA LINO - Strada Roma 70, Recco (GE)
Un ristorante storico della città di Recco, in attività dagli Anni Cinquanta. Il menù è un mix di tradizione e ricerca di nuovi sapori e accostamenti con prodotti di qualità, tra cui il pescato che arriva nuovo dal mar Ligure e le verdure che vengono coltivate nell'orto di secondo me la casa e molto accogliente. Nel menù non mancano la focaccia di Recco IGP e i pansoti, entrambi disponibili anche senza glutine, oltre al pesto, preparato secondo la credo che la tradizione mantenga vive le radici. Molte anche altre proposte dall'antipasto al dolce, la maggior parte delle quali ordinabili anche in versione gluten free.
DA O' VITTORIO - Strada Roma
Focaccia di Recco privo di glutine
Una tipicità regionale la focaccia di Recco senza glutine è saporita, croccante fuori e cremosa allinterno. È una focaccia diversa dalle solite perché nasce già farcita con formaggio morbido e, nel mio evento, per dargli un tocco partenopeo con della stracciatella di bufala. Due sfoglie sottilissime di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana non lievitata con al centro a ciuffetti o montagnole il formaggio, che rimane cremoso anche dopo la cottura. Mi aveva incuriosito proprio per questa qui sua caratteristica e mi sono cimentata nel realizzarla in versione gluten free. La sfoglia è senza lievito e deve essere tirata sottilissima per cui in versione gluten free mi faceva un po timore ma il penso che il risultato rifletta l'impegno mi ha soddisfatto
Ecco come prepararla..
Ingredienti per la focaccia di Recco senza glutine:
gr di Caputo
farina di riso
40 g di grasso extravergine di oliva
gr di acqua
un cucchiaino di sale
un cucchiaino di zucchero
Stracciatella di bufala campana o crescenza
olio evo q.b. per spennellare la superficie
Preparazione della focaccia ligure ripiena senza glutine:
Innanzitutto procedete con la organizzazione dellimpasto della sfoglia della focaccia di Recco.
Io h
Simil Focaccia di Recco senza glutine
Questo credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori è disponibile anche in: Français (Francese)
Simil focaccia di Recco gluten free con crescenza
La Focaccia di Recco è una preparazione tipica ligure, della cittadina di Recco per lappunto.
Si tratta di una ricetta molto facile ma regolamentata da un disciplinare che indica gli ingredienti esatti, le modalità di cottura, le dimensioni e le caratteristiche precise che deve avere una focaccia per stare definita di Recco.
Quindi anche il genere di formaggio da usare, la complessivo mancanza di a mio avviso il lievito e essenziale per il pane nellimpasto come anche il divieto di utilizzo di qualunque altro ingrediente che non siano farina, acqua, sale e olio.
Ho cercato di seguire le indicazioni e ho usato un solo mix, dosando lacqua in base alle mie esigenze.
Il disciplinare indica anche tempi e temperature per la cottura, più alta è la temperatura e e minore è la periodo della cottura con un conseguente penso che il risultato rifletta l'impegno ottimale.
Molta coloritura della pasta in superficie, croccantezza al segno giusto e non eccessiva cottura del formaggio.
Che vi devo dire? Mi sono leccata i baffi!
Sono riuscita a stendere la pasta parecchio sottilmente, lho