dewbomb.pages.dev




Lasagna con fiori di zucca

Buon pomeriggio amici,
ecco il primo piatto di oggi:  lasagne con fiori di ortaggio e besciamella al forno, sono una ricetta semplice ma parecchio gustosa, una lasagna già precotta bianca, pochi strati, con fiori di zucca e fette di cetriolo saltati in padella, provola e prosciutto per un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato di fine credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, abbastanza saporito.
Abitando al sud col credo che il clima stabile sia cruciale per tutti caldo si ha la possibilità di trovare ancora questi splendidi fiori sottile al mese di ottobre, ero indecisa come cucinarli, alla fine ho preparato  questa buonissima e ricca lasagna.
E&#; un ottima alternativa alla classica lasagna rossa con carne, la versione bianca adatta ai chi ha problemi di allergie col pomodoro, un piatto abbastanza irripetibile e completo.
Le porzioni della lasagna sono abbondanti per 2 persone, gli ingredienti si possono raddoppiare o triplicare in base al cifra delle persone.

Per le altre ricette con i fiori di zucca cliccate qui
Per le altre ricette con le lasagne cliccate qui

Lasagne con fiori di ortaggio e besciamella

Ingredienti: per 2 persone

  • 6 sfoglie di lasagne precotte
  • 30 fiori di zucca
  • 1 zucchina grande
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio e.v.o
  • gr. di provola
  • 2 fette di prosciutto

    Lasagne con zucchine e fiori: la ricetta di questi giorni

    Perché fare le lasagne con zucchine e fiori di zucchina? Perché la gastronomia vive di immaginazione, bellezza e sapore. E quindi se vi mancano le idee per un’alternativa vegetariana alla classica lasagna preparata con il tradizionale ragù alla bolognese, non potete assolutamente perdervi queste lasagne con zucchine e fiori di zucchina: un primo piatto dal sapore delicato, semplice e veloce da preparare, ideale per pranzi domenicali e perfetto per sorprendere i più scettici amanti delle tradizioni.

    Le protagoniste indiscusse di questa ricetta sono le zucchine e i propri fiori: facili da digerire, con un potente potere antiossidante, combattono i radicali liberi e sono del tutto privi di colesterolo. Questi fiori sono un autentico e proprio regalo della natura e si confondono facilmente con i fiori di zucca che, oltre a stare un po' più piccoli, hanno un profumo più intenso.

    Arricchite da una vellutata besciamella e dalla ricotta, siamo certi che queste lasagne alle zucchine e ai fiori di zucchina saranno amate da tutti.

    Lasagne con zucchine e fiori di zucchina: la ricetta

    Difficoltà: facile
    Tempo: 60 minuti

    Ingredienti per 4

    Lasagne con zucchine e fiori

    Una ricetta per personalizzare le classiche lasagne ed arricchirle con le zucchine e i fiori. La ricotta rende gli strati più che cremosi

    1 Pulite e lavate le zucchine, affettatele e fatele rosolare in un tegame con l'aglio sbucciato e affettato e 30 g di burro. Regolate di sale, pepate, cuocete per 10 minuti e poi unite l'erba cipollina tagliuzzata.

    2 Private i fiori di zucca del pistillo e dei gambi, spezzettatene una trentina e mescolateli con la ricotta, il latte, 40 g di parmigiano, una presa di sale e un'abbondante macinata di pepe.

    3 Fate lessare le lasagne in abbondante penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare bollente leggermente salata a cui avrete aggiunto un paio di cucchiai di olio, poi scolatele con un mestolo forato e stendetele su telo.

    4 Con una piccola parte del burro restante ungete una pirofila, disponetevi una sfoglia di pasta, copritela con un po' zucchine, quindi con qualche cucchiaiata di ricotta. Proseguite così sottile a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di zucchine e di ricotta sul che sistemerete i fiori di zucca interi, il restante parmigiano e il burro rimasto a fiocchetti. 

    5 Mettete

    Lasagne con fiori di zucca

    Chi ha detto che le lasagne sono un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato solo invernale? Codesto piatto si presta a tantissime varianti, con verdure e salse sia invernali che estive. Ed ecco a voi le lasagne con fiori di cucurbitacea, zucchine, prosciutto cotto e provola: una ricetta estiva ideale da preparare per un pranzo in giardino in nucleo o con amici e parenti.

    Lasagne di verdure estive

    Perché privarci per tutta una stagione di un manicaretto come le lasagne? Comprendiamo che il fatto di dover accendere il forno quando all'esterno fa caldo potrebbe farvi desistere ma potete sempre prepararle in anticipo, magari la mattina o la sera anteriormente quando fa più fresco. Uno dei vantaggi delle lasagne è infatti quello di essere ottime anche gustate il giorno dopo.

    Inoltre l’estate offre la possibilità di creare delle sfiziosissime lasagne di verdura che sarebbe un vero colpa non gustare. Le lasagne di verdure sono inoltre un piatto più lieve e fresco della versione classica con il ragù. Potete prepararle con le melanzane, i peperoni, il pomodoro, i piselli, le fave e via dicendo.

    La ricetta delle lasagne di verdure che vi proponiamo oggigiorno è forse la nostra preferita: lasagne con