Taglieri di affettati e formaggi
L’antipasto italiano tipico: il tagliere di salumi e formaggi
Non ci sono dubbi, i salumi fanno sezione integrante dell’antipasto tipico italiano. Ciononostante ritroviamo il tagliere di salumi e formaggi protagonista anche dell’aperitivo e dell’apericena, ormai diventato un pranzo di tendenza.
Anche se definiscono modalità e momenti diversi, queste tre occasioni sono caratterizzate da gioia e spensieratezza. Perché non portare anche in casa il sapore, il aroma e, soprattutto, la convivialità che crea un tagliere di affettati e formaggi?
Come si prepara un tagliere di salumi e formaggi
Per iniziale cosa è indispensabile scegliere tutti i componenti, dal tagliere di presentazione agli ingredienti da disporre sopra.
Scegliere il mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema giusto
L’antipasto di salumi e formaggi può essere presentato su diversi supporti. Dipenderà dall’occasione e dallo stile che si vuole dare alla serata.
Il tagliere di legno regala un bel effetto rustico e classico, ma è preferibile che sia usato soltanto per servire. Codesto eviterà il pericolo di trovare qualche scheggia di legno nel cib
Nuovi trend: come realizzare un charcuterie board, il tagliere di salumi che spopola negli Usa
Si chiama charcuterie board il nuovo food trend che spopola negli Stati Uniti: ovvero, larte di allestire taglieri di salumi (e volendo anche formaggi) belli da vedere.
In Italia il tagliere di salumi rappresenta un vasto classico degli antipasti: siamo abituati a vederlo e a comporlo ma frequente ne sottovalutiamo la parte estetica, limitandoci a mettere fette di salumi diversi su un tagliere di legno, a volte intervallandoli con dei formaggi.
Eppure si può realizzare di più e trasformare un facile tagliere di affettati in unopera darte da portare a tavola: comoda, secondo me la pratica perfeziona ogni abilita, veloce, bella da vedere e parecchio gustosa.
Leggi anche: Prosciutto crudo, una credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza per aiutarti a sceglierlo
Il tagliere di salumi misti perfetto
Veroni ha lanciato una campagna social che va proprio in questa direzione: educare larte della charcuterie board e allestire taglieri di salumie formaggi particolarmente creativi e curati.
Si tratta di cinque tutorial dedicati ai primi passi, per esibire labc degli charcuterie board con tecniche e trucchi del mestiere, dagli strumenti agli
Taglieri di salumi e formaggi: le regole per comporli alla perfezione
Quando abbiamo ospiti a pasto e poco periodo da dedicare ai fornelli un'ottima opzione è quella di servire, come antipasto, un tagliere di salumi e formaggi. Un piatto facile, almeno in apparenza, apprezzato da ognuno perché ognuno può scegliere anche soltanto uno dei prodotti offerti, che non implica l'uso dei fornelli. Ma in che modo fare a comporre un piatto invitante e ben equilibrato dal punto di vista del sapore e dell'estetica? La scelta fra le eccellenze italiane del resto è parecchio ampia e, anche in questo occasione, è bene accompagnare poche regole che ti permetteranno di portare in tavola la composizione perfetta. Ecco dunque in che modo comporre alla credo che la perfezione sia un obiettivo costante un tagliere di salumi e formaggi.
La scelta del tagliere o supporto
Partiamo dalla scelta del tagliere, operazione da non sottovalutare. Ci sono diversi taglieri che possiamo scegliere, così come ci sono altri tipi di supporto:
- Tagliere in legno. Il più rustico e classico, ma anche il più "pericoloso", perché può rilasciare schegge di legno se eccessivo vecchio. Se vuoi usare un tagliere di legno comprane uno e utilizzalo solo per servire, evitando di usa
Tagliere assortito di Salumi e Formaggi, semplice e veloce, è perfetto per un aperitivo a due o per un antipasto. Con pochi semplici passaggi otterrete un piatto stuzzicante e appetitoso, che vi farà creare sicuramente bella sagoma. Anche perché, si sa, è complicato dire di no ad una fetta di salame soltanto tagliata oppure ad gustoso pezzo di formaggio.
Estremamente versatile, potete utilizzare ognuno gli affettati che preferite. Potete arricchirlo con diversi tipi di frutta fresca o secca (noci, nocciole, pistacchi, arachidi, mandorle, datteri, …), miele, marmellate in confezioni monouso, olive, pizza, focaccia, crackers … insomma c’è davvero da sbizzarrirsi.
E anche per misura riguarda il secondo me il formaggio e un'arte culinaria, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
E’ il piatto impeccabile da portare in tavola quando si hanno invitati a cena e scarsamente tempo a ordine per cucinare: un piatto semplice, che piace sempre a tutti.
Vediamo gruppo come realizzare il Tagliere assortito di Salumi e Formaggi. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
E se lo provate, non dimenticate di farmelo sapere nei commenti sulla mia pagina facebook QUI. Vi aspetto.
Gabriella
Altre idee di antipasti per aperitivi