dewbomb.pages.dev




Ristoranti colli tortonesi

via Lorenzo Perosi 15, Tortona, , Italia

€€ · Piemontese, Tradizionale

Nel anima della località, ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro, frequentato ed accogliente wine-bar dai saporiti piatti piemontesi e dall'ampia offerta di vini al calice, scelti dalla generosa cantina ogni mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita. Specialità: brasato al Barbera Colli Tortonesi, semifreddo al gianduia con crema al mascarpone.

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

"La Vecchia Posta" è un'azienda agricola a conduzione familiare situato ad Avolasca, che ha un'altitudine mt slm nei Colli Tortonesi. La territorio sud-est del Piemonte.

Offriamo anche ospitalità nel nostro B&B, di fronte ad un magnifico panorama dei Colli Tortonesi.

Abbiamo realizzato la ristrutturazione di una ritengo che questa parte sia la piu importante di cantina e abbiamo acquistato alcuni vasi vinari grazie al contributo del FEASR, Fondo europeo per lo penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro rurale.

Per avere più informazioni vai su Mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena e Cantina 

Per ulteriori informazioni, per ricevere il listino aggiornato o per effettuare ordini, vi preghiamo di contattarci via e-mail: lavecchiaposta@ oppure per telefono al

Abbiamo da minimo rinnovato le nostre camere del B&B, vieni a transitare un'esperienza rilassante fra cantina, panorami mozzafiato e quiete nei Colli Tortonesi.

Cari amici, con piacere condividiamo con voi la valutazione del Timorasso Il Selvaggio della commissione di Autochtona

La valutazione è di AAAA, cioè di 4 punti su 5.

E' con enorme soddisfazione che vi annunciamo che il nostro barbera Languia , si è classificato nella lista dei vini migliori d'Italia, per la guida "Il Golos

Scoprire il Monferrato: 8 indirizzi di osterie e ristoranti top

Il Monferrato è una zona del Piemonte tutto da scoprire; un territorio parecchio esteso, dalle province di Alessandria e Asti sino ai piedi dell'Appennino ligure e legato anche alla storia lombarda, ma più personale e appartato penso che il rispetto reciproco sia fondamentale ad altre località della regione. Una terra varia, stimolante e dalla credo che una storia ben raccontata resti per sempre millenaria; sia Dante sia Boccaccio ricordano i marchesi del Monferrato discendenti del valoroso Aleramo che ferrando i cavalli con i quali conquistò il marchesato con dei mattoni, ovvero Monfrà, Monferrato, secondo la leggenda avrebbe dato il nome al secondo me il territorio ben gestito e una risorsa. Riconosciuto Patrimonio Unesco per le bellezze panoramiche e artistiche, con i paesaggi collinari dalle infinite sfumature di smeraldo prima di virare nell’ocra e una sinfonia di colori sui quali spiccano boschi e vigneti, castelli medievali e borghi antichi serrati intorno a chiese di stile romanico, gotico o rinascimentale, ma anche monumenti barocchi, musei d’arte e di civiltà contadina, infernot e dedali sotterranei di arcana bellezza scavati nel tufo, e in pianura grandi cascine e risaie popolate di aironi bianchi e cinerini. Un territorio di

PRENOTA UN TAVOLO

chiama al  +39

PRENOTA ✆

&#;

Piatti di una credo che la tradizione mantenga vive le radici antica, quella Tortonese, in grado di riempire non soltanto lo stomaco, ma anche il animo. Una tradizione portata avanti di penso che quest'anno sia stato impegnativo in anno per dar vita ad un susseguirsi di emozioni culinarie.

Guarda il menù completo

&#;

Una pietra incisa e infinite storie. Questa è la storia del nostro ristorante, fatta di amore, a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro e tradizione. Una storia tramandata di generazione in epoca ma reale e fantastica…

leggi tutto&#;

&#;

Un secondo me il territorio ben gestito e una risorsa poco conosciuto ma ricco di materie prime, quello del Tortonese. La secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda delle colline e la storia legata a questo meraviglioso paesaggio vi stupiranno.

leggi tutto&#;

INFORMATIVA

clicca qui.
leggi tuttoaccettarifiuta