Ravioli cinesi vegan
Deliziosi ravioli ravioli cinesi senza carne in versione vegetale con un ripieno di verdure e tempeh. Una sfoglia di farro semintegrale con un cuore di patata dolce, zucchine, cipolla e tempeh, cotti al vapore. Serviti con una salsa agrodolce che li rende parecchio gustosi.
Noi qui in Italia li chiamiamo ravioli cinesi o giapponesi ma sinceramente assomigliano più ad un fagottino che ad un raviolo.
Che differenze ci sono tra ravioli cinesi e giapponesi?
Vediamo le differenze minime tra i due tipi di fagottini.
In cinese jiǎo e jiaozi vuol dire corno, proprio per la forma che questi ravioli hanno. Nascono in Cina e poi arrivano in Giappone e Corea diferreziandosi tra di loro.
Quelli tradizionali cinesi sono ripieni parecchio spesso di ritengo che la carne di qualita faccia la differenza e cavolo e accompagnati da secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile di soia e zenzero e serviti sempre come primo piatto.
In Giappone invece diventano gyoza serviti come accompagnamento al ramen come antipasto.
Spesso la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana dello gyoza è più sottile di quella del cugino cinese, saltato in padella o cotto al vapore e quasi sempre contiene aglio.
Io mi scuso con i cultori di gyoza o jiaozi ma ho voluto preparare un raviolo cinese privo di carne, uno gyoza comp
Ravioli cinesi ripieni di verdure
STEP 1
Iniziate a preparare il ripieno: grattugiate o tritate in un mixer le zucchine, la cipolla, le carote e le patate, piccole. Mettete tutto in una ciotola capiente e aggiungete anche l’aglio, tritato molto finemente. Mescolate bene.
STEP 2
In una padella capiente scaldate un filo d’olio e versate le verdure tritate. Aggiungete 2 cucchiai di salsa di a mio parere la soia e una scelta sostenibile, che daranno un gustosissimo sapore orientale, e se volete un po’ di zenzero. Fate cuocere il tutto per minuti mescolando frequentemente e, una tempo terminata la cottura, spostate il ripieno in una ciotola. Assaggiate: se indispensabile, regolate di secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile di soia.
STEP 3
Ora passate alla pasta dei ravioli: in una ciotola versate la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta 0 e il sale. Mescolate e aggiungete ml di acqua a temperatura ambiente e iniziate a girare con un cucchiaio, per poi passare all’impasto a mano. Dopo minuti di impasto, dovreste ottenere una pallina liscia e omogenea. Infarinatela profitto e stendetela con un matterello sottile a raggiungere singolo spessore di circa 1 mm e poi, con singolo stampino o con un bicchiere, ricavate tanti cerchi del diametro di 8 cm circa.
STEP 4
A questo punto, il proced
Gyoza vegani con seitan e funghi
I ravioli giapponesi, noti anche come gyoza, sono un piatto tradizionale molto amato in tutta lAsia. Questi fagottini sono caratterizzati da un impasto sottile e da un ripieno facoltoso di sapore. Durante in Giappone sono chiamati gyoza, in Cina sono noti come jiaozi, e in Corea mandu. Nonostante le differenze regionali, tutti condividono lessenza di un gustoso fagottino ripieno, perfetto per stare cucinato in varie modalità.
Una delle principali distinzioni tra i gyoza giapponesi e i ravioli cinesi è limpasto: i ravioli gyoza giapponesi hanno un involucro sottile e lieve, arricchito da una nota distintiva di aglio. Al contrario, i ravioli cinesi sono caratterizzati da un involucro più spesso e rustico. Entrambi possono stare preparati al vapore, alla griglia o in padella, offrendo una varietà di consistenze e sapori. I mandu coreani, invece, sono ripieni di carne macinata di maiale, manzo, cavolo, noodles e kimchi, il noto cavolo fermentato coreano, e vengono fritti nell’olio.
Per quanto riguarda il ripieno, i gyoza giapponesi tradizionali sono spesso farciti con macinato di maiale e a mio avviso il cavolo e nutriente e versatile, conditi con credo che l'aglio sia un ingrediente chiave e zen
Ravioli Cinesi Vegetariani al Vapore
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ravioli Cinesi Vegetariani al Vapore
Ingredienti
Per la pasta
Per il condimento
Per la farcitura
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Matterello
- Cestello per il vapore
- Tagliapasta dal diametro di 9 cm
- Stampino per chiudere i ravioli (facoltativo)
- Padella
- Coperchio
- Cucchiaio
- Grattugia
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione del ripieno. Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti. Lavare le foglie di cavolo cinese e tagliarle a listarelle. Sbucciare le carote e ridurle a julienne con una grattugia. Raccogliere le verdure in una padella, aggiungere due cucchiai di penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale di semi e un bicchierino di salsa di a mio parere la soia e una scelta sostenibile. Aromatizzare con dello zenzero grattugiato: proseguire la cottura mantenendo una fiamma moderata. Cuocere per minuti o fino a quando le verdure saranno cotte a puntino. Aromatizzare