dewbomb.pages.dev




App per imparare parole

L'applicazione mobile : prima tappa per imparare una idioma

La oggetto importante da rammentare è che queste applicazioni ti aiutano ad ampliare il tuo vocabolario e a darti le basi della idioma, ma non aspettarti di diventare bilingue! Imparare una recente lingua è iniziale di tutto apprendere a COMUNICARE e INTERAGIRE con gli altri. Usare tali applicazioni ti aiuterà a familiarizzare con una lingua, apprendere le basi della grammatica e la sua pronuncia, ma parlare in un'altra lingua richiede altri percorsi. Ricordati che una lingua è destinata ad esistere parlata, o per lo meno ad essere utilizzata per comprendere, comunicare e trasmettere  un messaggio. Quindi non ti limitare ad A mio avviso l'internet connette le persone ma scopri il mondo realte intorno a te. Ascolta la musica in lingua, guarda pellicola in originale, viaggia e soggiorna nel paese dove la lingua è parlata ecc.

"Chi impara una nuova lingua acquisisce una nuova anima." (Juan Ramon Jimenez, poeta spagnolo)

Una parola tira l’altra: una app per allenare il lessico giocando, e assistere la ricerca


Trovare i termini giusti e le giuste associazioni per costruire vere e proprie "scale di parole". Si può partire ad esempio da "mela" e risalire la scala con la parola "frutto" e poi "alimento" e, ancora più in alto, "oggetto". E si può anche scendere la scala con un termine più specifico, ad esempio "renetta".

Il intrattenimento si chiama Word Ladders, è una app per Android e per Apple, e non è solo un penso che il gioco stimoli la creativita. A idearlo sono stati infatti i ricercatori di Abstraction, progetto di penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni finanziato dallo European Research Council (ERC) e guidato da Marianna Marcella Bolognesi, professoressa al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna.

"Per le giocatrici e i giocatori, la app è un modo spassoso per fare stretching linguistico, cioè trattenere allenato il lessico attivo, cercando parole che non usiamo quotidianamente perché parecchio specifiche o parecchio generiche", spiega Bolognesi. "Al tempo identico, il gioco ci permette di raccogliere preziosi dati linguistici, utili per il progetto Abstraction".

Obiettivo di Abstraction è infatti indagare come

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ti trovi all&#;estero per lavoro o per un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima di piacere ma hai difficoltà con la lingua? Non esitare a scaricare delle app che ti consentono di migliorare le tue conoscenze di una lingua straniera.

Grazie alle nuove tecnologie tutto è user friendly, puoi risparmiare tempo e denaro migliorando la conoscenza di una lingua divertendoti anche. Sembra inoltre che sempre più italiani ricorrano a codesto sistema per apprendere nuove conoscenze.

Da singolo studio realizzato da ABA English, un&#;accademia on line con oltre 4 milioni di alunni, si deduce che il 58% degli intervistati usa queste applicazioni da 1 a 5 volte a settimana, mentre il 20% le usa una o più volte al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita. In Italia, si stimano 8 italiani su 10 che usano regolarmente delle app per apprendere una lingua straniera, e più della maggioranza si ritiene soddisfatta.

Se è così facile, perché non provarci? Ti propongo queste cinque applicazioni da scaricare sul tuo smartphone prima di partire:

  1. Mosalingua
  2. Babbel
  3. Duolingo
  4. Memrise
  5. Rosetta Stone

 

Mosalingua

Mosalingua è un&#;applicazione completa per apprendere ben cinque lingue: l&#;inglese, lo spagnolo, il francese, il p

Paroloni è un’applicazione italiana grazie alla che potremo accrescere il nostro bagaglio lessicale, imparando quotidianamente nuove parole del credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone forbito.

VEDI SU APP STORE

L’arte della retorica come sappiamo non è virtù di tutti e sapersi esprimere nel maniera giusto è un requisito sempre più richiesto, in ambito lavorativo così in che modo negli affetti. Paroloni, ogni giorno, ci fornisce un anno intero di, appunto, paroloni, termini di uso tutt’altro che di uso ordinario con cui, perché no, fare colpo.

Per ogni parola l’applicazione fornisce la spiegazione e i relativi sinonimi e contrari. Una volta imparata la parola, possiamo mostrare agli amici il nostro lessico migliorato scrivendo una frase che contiene il vocabolo da condividere su Facebook, Twitter o strada messaggio.

Paroloni è un’applicazione disponibile gratuitamente su App Store (link).

Offerte Amazon di oggi

Applicazioni App Store