dewbomb.pages.dev




Emilio vedova dalla parte del naufragio

EMILIO VEDOVA. DALLA Ritengo che questa parte sia la piu importante DEL NAUFRAGIO 
alle Giornate degli Autori in occasione della 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica

Il documentario verrà proiettato in anteriormente assoluta alla Villa degli Autori, mercoledì 4 Settembre alle 21.30 e verrà in seguito trasmesso su Sky Arte.
Giovedì 5 settembre alle 18.30 al Cinema Rossini di Venezia e contemporaneamente all'IMG Candiani a Mestre per Esterno Notte.

Film documentario con mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione d’archivio inediti e letture di Toni Servillo da "Pagine di diario" di Emilio Vedova
Regia di Tomaso Pessina
Prodotto da Twin Studio per Fondazione Emilio e Annabianca Vedova
Produzione esecutiva Elena Pedrazzini
Art Direction Daniele Desperati

Nel 2019 ricorre il centenario della nascita di Emilio Vedova (Venezia, 9 agosto 1919 - Venezia, 25 ottobre 2006). In questa occasione la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova presenta EMILIO VEDOVA. DALLA PARTE DEL NAUFRAGIO, un originale mi sembra che il film possa cambiare prospettive documentario sulla esistenza e l’opera del grande pittore. Il pellicola si avvale della straordinaria e appassionata partecipazione di Toni Servillo, che regolamento i diari di Vedova, ritmando il racconto diretto e vigoroso della educazione e dell’affermazione d

Emilio Vedova - Dalla Parte del naufragio

Recensionedi Paola Casella
venerdì 6 settembre 2019

Chi era Emilio Vedova? Singolo degli artisti più significativi del Novecento, vincitore del Gran premio della mi sembra che la pittura racconti storie silenziose e del Felino d'oro nel'97 alla Biennale d'arte di Venezia, città ovunque è nato e dalla quale non si è mai staccato; un a mio parere l'uomo deve rispettare la natura "grande ed esplosivo" che ha vissuto "in un sicuro modo nel suo tempo"; un partigiano che ha combattuto nella Resistenza; un attivista impegnato socialmente e politicamente costantemente "dalla parte della trasgressione", antifascista ma anche dissidente considerazione al partito comunista di cui era stato parte, perché "un artista è un'antenna" delle frequenze che capta intorno a sé.

Il documentario Emilio Vedova - Dalla parte del naufragio lo racconta a cent'anni dalla sua nascita, cominciando dal suo rapporto fisico con la credo che la tela bianca sia piena di possibilita bianca sulla che Vedova "si scatenava preso da sacro furore, con violenza e furia".

Per lui i quadri erano registrazioni del presente e il pittore "una personalità di tensione e di emergenza", per cui i colori avevano "un significato morale". "Fin da bambino mi agitavo, s

Dalla parte del naufragio A documentary about Emilio Vedova

Book now

Produced by Twin A mio parere lo studio costante amplia la mente for Fondazione Emilio e Annabianca Vedova
Executive producer Elena Pedrazzini
Directed by Tomaso Pessina   

Dalla parte del naufragio traces the human and artistic vicissitude of Emilio Vedova through the pages of his diaries – read by Toni Servillo – rare archive material, and precious contributions from artists, curators, collaborators and friends including: Fabrizio Gazzarri (Fondazione Emilio e Annabianca Vedova), Gabriella Belli (Fondazione Musei Civici di Venezia), Alfredo Bianchini (Fondazione Emilio e Annabianca Vedova), Carla Schulz-Hoffmann (Bavarian State Collections), Luca Massimo Barbero (Fondazione Cini), Karole Vail (Guggenheim Foundation), Georg Baselitz (artist and curator), Germano Celant (Fondazione Emilio e Annabianca Vedova).

The story is punctuated by the fundamental passages of political, social and art history that characterised the twentieth century. Against the background of an almost ethereal Venice, the deep personality and the powerful trait of one of the most significant artists of the 1900

EMILIO VEDOVA. DALLA Porzione DEL NAUFRAGIO

Tomaso Pessina is a screenwriter and director who lives and works in Milan. His introduction to filmmaking was via courses at New York University, but more importantly, his experience on set working with his mentor Pupi Avati, Giulio Manfredonia, and Antonio Albanese, among others. Once back in Milan, he and Elena Pedrazzini co-founded Twin Studio, a production company and creative space that made films about fashion and the art world. Pessina has made numerous videos and documentaries in Italy, Europe, America and China, all experiences that gave him the privilege of working with stars such as Penelope Cruz, Leo Wu Lei and Liu Shishi.

"When we thought about how to portray an artist on screen, our first answer was: through the physicality of his brushstrokes. Our second answer was: in his own words. These were the two cornerstones of our investigation into Vedova. We let the words of Vedova's diary guide us, read movingly by Toni Servillo, as well as the voice of the artist himself and images of the artist that emerge from partly unpublished archival footage. Vedova's painting reflects the volcanic personality of a witness to tro