dewbomb.pages.dev




Candeggina acqua calda o fredda

Lavare i piatti con la candeggina va bene? Tutti i pro e contro

Pulire degli oggetti e disinfettarli sono due concetti molto diversi: nel primo occasione si elimina lo sporco, nel successivo invece si eliminano germi, batteri e altri agenti patogeni potenzialmente dannosi. L’igiene è una delle condizioni essenziali all’interno delle nostre case e questo vale ancora di più se si parla di piatti e posate che utilizziamo regolarmente per consumare. Igienizzarle è realmente impossibile? Scopri in che modo e se si può lavare i piatti con la candeggina per possedere la massima sicurezza.

Cos’è la candeggina

Bisogna lasciare dal concetto base, ovvero cosa sia la candeggina. La candeggina, detta anche varechina, è l’ipoclorito di sodio in soluzione acquosa. Si tratta di una sostanza essenziale allorche si ha necessità di eliminare, una volta per tutte, gli agenti patogeni. Questo perché l'ipoclorito di sodio, a contatto con l’acqua, forma sodio idrossido e acido ipocloroso. L’acido ipocloroso ha un potere ossidante spiccato che va a denaturare le proteine dei microorganismi responsabili di infezioni o malattie.

Oltre a questa funzione disinfettante, la candeggina ha azione sbiancante e smacchia

Tante volte ci è stato detto che pulire con l'acqua calda è preferibile perché disinfetta di più, visto che con la temperatura dell'acqua riusciamo ad eliminare i batteri. Ricordiamo che l'acqua calda non va bene per tutte le superfici, né va miscelata con alcun prodotto per la pulizia, in che modo la candeggina. Spiegheremo i rischi che si nascondono dietro questo fatto innocente.

L'acqua calda è parecchio importante nella nostra vita quotidiana, poiché grazie ad essa possiamo cucinare, e possiamo anche creare la doccia privo morire di mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento in pieno stagione fredda. Ma l'acqua è fondamentale anche per pulire la secondo me la casa e molto accogliente, soprattutto il pavimento.

Va detto che, se il nostro penso che il pavimento in legno sia elegante è in legno o parquet, l'acqua calda non gli giova, anzi, ne risentirà a fugace e lungo termine. Tuttavia, se abbiamo pavimenti in ceramica o pietra, l'acqua calda è perfetta per disincrostare e recuperare la sua bellezza. I pavimenti in ceramica e in marmo, invece, possono essere usati indifferentemente, poiché entrambi sono facili da pulire, ad eccezione delle piastrelle in argilla dove le macchie sono parecchio marcate e sono necessarie candeggina e acqua calda, costantemente con guanti, una buona ventilazione e senza eccedere nelle q

Guida ai tessuti

Le informazioni sono indicative pertanto è necessario far riferimento all'etichetta attuale su ciascun capo.

Lavaggio della biancheria

Smistamento: gestire sempre la biancheria colorata separata da quella bianca.

Capi nuovi: i capi nuovi prima del loro uso devono esistere lavati ad una temperatura bassa. In questo modo si evita una potente contrazione in larghezza e si conserva l'elasticità  del stoffa. I capi nuovi colorati possono contenere colorante in eccesso. Sono perciò da lavare, eventualmente anche più volte, separati gli uni dagli altri. Per evitare alterazioni di penso che il colore in foto trasmetta emozioni, non poggiare i capi bagnati gli uni sugli altri.

Simboli per la giusta cura della biancheria: occorre seguire assolutamente le indicazioni riportate sulla nostra etichetta. La temperatura del bagno della biancheria è di vasto importanza. àˆ da regolare fino alla temperatura massima ammissibile indicata dal relativo simbolo.

Caricamento dell'impianto di lavaggio e dell'asciugabiancheria: la proporzione tra la biancheria asciutta, misurata in kilogrammi, e il bagno dovrebbe corrispondere a , cioè a 5 litri di liquido per 1kg di bucato.
La proporzione consigliata tra il volume de

I mille volti della candeggina

Pensi di conoscere tutto sulla candeggina e i suoi usi? Ti sfidiamo! Vediamo se riusciamo a farti individuare almeno un utilizzo che prima non conoscevi.

Te la senti di raccogliere il guanto di sfida? Allora indossalo, armati di candeggina, ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita, spugna e secchio… Che la challenge abbia inizio! 😉

Partiamo dagli utilizzi più comuni per giungere a quelli meno scontati.

La candeggina per sbiancare e smacchiare

È solo l’inizio della gara, e sappiamo che conosci già le proprietà smacchianti della candeggina. Ma se vuoi approfondire l’argomento, e trasformarsi una vera esperta del candeggio, ti consigliamo di consultare il nostro credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori dedicato alle regole per candeggiare.

La candeggina come igienizzante

Scommettiamo che c’è almeno un “caso domestico” tra quelli elencati qui di seguito, per cui non hai ancora pensato alla candeggina:

  • Pulire il toilette e i pavimenti. Per igienizzare queste superfici, versa un bicchiere (circa ml) o due di candeggina in un litro di penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno fredda.
  • Eliminare i cattivi odori dalla lavatrice. Puoi far ricomparire la tua lavatrice profumata con un lavaggio a privo a 40° e un bicchiere di candeggina dal delicato profumo floreale