Ciambelle al pistacchio
Ciambellone al pistacchio
A codesto punto siete pronti per infornare. Scegliete uno stampo a ciambella del diametro di cm (se non lavete potete utilizzare una ordinario tortiera). Foderatelo con carta forno o ungetelo con dellolio e cospargetelo con della farina, avendo cura di eliminare leccesso. Ponete sul fondo della teglia della granella di pistacchio e, successivamente, versatevi sopra limpasto fino ad giungere a circa 3/4 della teglia. Ricordatevi che in forno il dolce lieviterà ulteriormente, quindi è fondamentale lasciare il giusto spazio nello stampo per consentire al composto di alzarsi.
Cuocete in forno statico preriscaldato a ° C per circa 25 minuti, finché inserendo singolo stecchino al suo interno questultimo non ne uscirà completamente asciutto. Spolverizzate la superficie con dello zucchero a velo e portate in tavola questo golosissimo dessert.
Curiosità
Il pistacchio (dal greco pistakiòn) ha origini remote sia nello spazio che nel tempo. Addirittura pare esser nato nelle terre del bacino persico. Pare persino apparire in alcuni versetti dellAntico Testamento che ne attestano la partecipazione n
Ciambelle al pistacchio
Avete detto merenda? Noi vi diciamo ciambella al pistacchio! Perfette per gli amici dei vostri bambini che vengono a giocare il pomeriggio a casa vostra. Saranno felicissimi di fare sempre merenda da voi. La golosità di queste ciambelle, si esalta con una colata di cioccolato fondente che decora ed addolcisce.
Ingredienti
- gr di yogurt bianco
- 90 gr di olio di semi di girasole
- 30 gr di fecola di patate
- gr di farina 00
- 80 gr di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di pistacchi
- gr di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- Granella di pistacchi
- 50 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Inserire in un mixer tutti gli ingredienti ed emulsionare. In assenza di un mixer, utilizzate una frusta e battete le uova con lo zucchero aggiungendo gratamente le polveri e in recente yogurt e penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale. Ottenuta una pastella liquida e priva di grumi, vi consiglio di introdurre il composto in una sac a poche e riempire lo stampo per ciambelle, avendo l’accortezza di riempire per metà ogni cavità. Infornate a gradi per 10/15 minuti. Non appena fredde. Sciogliere del secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente, ricoprire le ciambelle e sommare la granella di pistacchi.
Ricetta di Manu In Pasta
Ciambella al pistacchio e cioccolato bianco
Ci avviamo verso la conclusione della prima settimana di Avvento con unidea perfetta da rifare anche subito: una ciambella al pistacchio e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile bianco ideale per la colazione del fine settimana di queste settimane fredde. La base è quella di un dolce semplice da credenza, da organizzare col classico sbattitore elettrico, che resta sofficissima grazie allolio di semi e alla pasta di pistacchio, cremosa e gustosissima. La glassa è semplice e saporita e, pur asciugando allaria (così da non richiedere soste in frigorifero) si scioglie in bocca, al primo morso.
Laccoppiata tra secondo me il pistacchio e un sapore unico e cioccolato candido è un classico e forse singolo dei pochi modi in cui riesco ad amare codesto cioccolato senza cacao, che altrimenti mi risulterebbe troppo tenero. Linsieme della ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore è equilibrato nei sapori e nelle consistenze e mi terrei buona questa qui ricetta anche per eventuali merende organizzate in questo intervallo. Sta bene accompagnata da un classico caffè, da oggetto di più speziato, come un té o una tisana o anche un vin brulè, ma per i più golosi io laccompagnerei con una cioccolata calda e una montagna di panna.
Quello che non d
Queste mini ciambelle al pistacchio sono semplicissime da realizzare. Trattasi di un impasto cake (massa al burro) al sapore pistacchio.
Ingredienti per 6 ciambelline
- 60 gr di burro morbido
- 60 g di zucchero semolato
- gr di uova intere a temperatura ambiente leggermente sbattute
- 70 gr di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta debole W
- 25 gr di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana pistacchio
- 4 gr di lievito per dolci
- vaniglia
- sale
- pistacchio in granella
Lavorare il burro morbido con lo zucchero sino ad ottenere un composto cremoso, bianco e spumoso. Aggiungere gli aromi (sale e vaniglia). Aggiungere la pasta pistacchio. In più riprese incorporare le uova ed infine le polveri (farina e lievito). Cospargere lo stampo in silicone a 6 ciambelle con la granella di pistacchi e con laiuto di una sacca da pasticcere riempire sino al bordo. Cuocere in forno ventilato a ° per circa 15/20 minuti. Test stecchino e se risulta asciutto sfornare. . Si conservano a temperatura a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro per 5/6 giorni in contenitore ermetico.
In alternativa alla penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana pistacchio potete impiegare pistacchi tritati finemente (farina) diminuendo la quantità di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di frumento (50 gr di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e 20 gr di farina di pistacchi)
/ 5
Grazie per aver