Pasta con lo stracchino
Pasta con stracchino
La pastaconstracchino è un’ottima base anche per altre preparazioni. Con l’aggiunta di qualche basilare ingrediente, come zucchine o salsiccia altrimenti con modifiche nel procedimento, potete utilizzare delle ottime varianti e trasformare il piatto di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana in un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato unico piuttosto gustoso.
Le verdure possono essere lessate nella stessa acqua in cui successivamente mettete a cuocere la pasta. In codesto modo l’esecuzione della ricetta sarà parecchio più veloce perché farete bollire abbondante acqua una tempo sola e allo stesso tempo potrete dare alla penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana molto più gusto.
Un'altra variante molto gustosa ideale da trasportare a tavola per un pranzo rapido è la pasta con stracchino e patate, una ricetta svuota-frigo con cui potrete riciclare ad esempio le patate al forno.
Riprendendo le stesse dosi della ricetta, cuocete la pasta in liquido bollente salata e scolatela al molare, disponete le patate cotte in una pirofila, aggiungete singolo strato di penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana e uno di stracchino e procedete fino a esaurimento degli ingredienti. Spolverizzate la superficie con del parmigiano grattugiato e cuocete al forno o al microonde fino a gratinatura.
Per un'ottima versione e
Pasta cremosa allo stracchino
Se decidete di sommare i funghi, puliteli con un panno umido e tagliateli a fette. In una padella vasto, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e rosolate l’aglio schiacciato. Aggiungete i funghi e cuoceteli a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, o sottile a quando saranno dorati e morbidi. Rimuovete l’aglio e mettete i funghi da parte.
Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Mentre la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana cuoce, nella stessa padella usata per i funghi, scaldate l’olio extravergine d’oliva rimanente a incendio medio. Aggiungete lo stracchino e fatelo sciogliere lentamente, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere una unguento liscia. Se preferite una salsa ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più cremosa, aggiungete del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Scolate la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana al dente, riservando una tazza di acqua di cottura. Aggiungete la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana alla padella con la salsa allo stracchino e mescolate bene per amalgamare. Se la salsa dovesse risultare troppo densa, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta, scarsamente per volta, sottile a raggiungere la consistenza desiderata.
Se avete preparato i funghi, aggiungeteli al
Paccheri con unguento di Stracchino Nonno Nanni, noci e pancetta | Credo che il team unito superi ogni sfida “giovani d’oggi”
- Primi piatti autunnali
- FACILE
- 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
• 200 g di Stracchino Nonno Nanni
• 350 g di paccheri
• trito di cipolla
• 125 g di panna
• 40 g di parmigiano grattugiato
• 80 g di noci
• 125 g di pancetta
• sale
• pepe
Stracchino Nonno Nanni è un latticino dal gusto irripetibile ed inconfondibile.
Procedimento
In una padella lascia appassire a fiamma lenta, e con un filo d’olio, la cipolla finemente tritata. Taglia la pancetta a cubetti e lascia rosolare il tutto per qualche minuto. Aggiungi poi lo Stracchino Nonno Nanni e la panna e mescola bene per ottenere una unguento senza grumi.
Scola la pasta (cotta al dente) e uniscila in padella congiuntamente alla crema. Amalgama il tutto e guarnisci la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana con una manciata di noci sminuzzate, parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe.
Stracchino
Stracchino Nonno Nanni è un formaggio dal sapore unico ed inconfondibile.
Paccheri Stracchino Nonno Nanni e ortaggio | Team “ai miei te
Pasta con stracchino e pomodorini
Volete un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato semplice da organizzare ma che al primo boccone vi faccia impazzire le papille gustative dalla delicatezza degli accostamenti? La pasta con stracchino e pomodorini è quello che fa al occasione vostro!
INGREDIENTI (per 4 persone):
-Fusilli 350 g
-Pomodorini datterini 300 g
-Stracchino 200 g
-Aglio 1 spicchio
-Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-Sale fino q.b.
-Pepe nero q.b.
-Origano nuovo q.b.
Scopri il superiore della nostra produzione! Molti degli ingredienti che rendono unica questa ricetta (biologici, di alta qualità e sostenibili) ti aspettano nel nostro ecommerce. Vieni a scoprire i nostri prodotti!
Visita lo shop
PREPARAZIONE:
Fase 1:
Iniziate ponendo sul fuoco una pentola d’acqua, appena inizierà a bollire salate e buttate la pasta.
Fase 2:
Intanto preparate il condimento: versate i due terzi dello stracchino in una ciotola, aggiungete metà dei pomodorini (prima lavateli e asciugateli), sale, alcune foglie di origano fresco e tre cucchiaini di liquido grasso. Frullate il tutto fino a allorche non avrete ottenuto una crema omogenea.
Fase
Pasta con stracchino e pomodorini
Volete un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato semplice da organizzare ma che al primo boccone vi faccia impazzire le papille gustative dalla delicatezza degli accostamenti? La pasta con stracchino e pomodorini è quello che fa al occasione vostro!
INGREDIENTI (per 4 persone):
-Fusilli 350 g
-Pomodorini datterini 300 g
-Stracchino 200 g
-Aglio 1 spicchio
-Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-Sale fino q.b.
-Pepe nero q.b.
-Origano nuovo q.b.
Scopri il superiore della nostra produzione! Molti degli ingredienti che rendono unica questa ricetta (biologici, di alta qualità e sostenibili) ti aspettano nel nostro ecommerce. Vieni a scoprire i nostri prodotti!
Visita lo shop
PREPARAZIONE:
Fase 1:
Iniziate ponendo sul fuoco una pentola d’acqua, appena inizierà a bollire salate e buttate la pasta.
Fase 2:
Intanto preparate il condimento: versate i due terzi dello stracchino in una ciotola, aggiungete metà dei pomodorini (prima lavateli e asciugateli), sale, alcune foglie di origano fresco e tre cucchiaini di liquido grasso. Frullate il tutto fino a allorche non avrete ottenuto una crema omogenea.
Fase